Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
i 50 hz li sento forti
Quindi anche i 15-20Hz stanno suonando "forte" e non "medio-basso".
Magari stai solo sollecitando il sub su frequenze che sono fuori dalla sua portata (niente di strano che un cubetto del genere non regga i 15-20Hz).
Con un fonometro sarebbe stato tutto più semplice ;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
ho il sospetto che sia un progetto un po'spinto....per la cubatura...e che possa avere problemi...
Come le vecchie R5 turbo per capirci....
Io ho avuto l'R5 turbo e non ho mai avuto problemi.....penso di prendere l'hrs 12" a settembre e sono ugualmente fiducioso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
(niente di strano che un cubetto del genere non regga i 15-20Hz).
E quindi? Ci dobbiamo prendere una lavatrice per reggere i 15hz che non ascolteremo mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Hai provato con un altro CD Test.
Io uno l'ho provato (usando il 2ch come ampli e non il sinto) e non ho avvertito il tuo problema.
Doraimon ho provato con tre cd test.
Quello che mi ha causato più problemi è stato quello di Phill collins che ho linkato sopra proprio quando l'indicatore è arrivato nel range 15-25 hz.
Ascolta,volevo chiederti se il sub lo hai fatto arrivare al massimo dell'escursione o quasi.
Grazie :)
-
il mio dovrebbe essere un problema piu' serio, appena gli viene dato in pasto qualsiasi segnale il sub emette un basso intermittente, addirittura spegnendo l'amplificatore la cosa continua.
l'ho provato su un diverso ampli e con cavi di segnale diversi ma il problema persiste, addirittura riconfigurando tutto l'impianto l'audissey dell' ampli non lo rileva piu' :(
-
@Spytek
Boh, io nemmeno ci faccio caso. Io lo uso per ascoltare musica e guardare film e fin'ora non ho mai avuto problemi.
@Pedro
si è un difetto diverso ed è isolato anche il tuo caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E quindi? Ci dobbiamo prendere una lavatrice per reggere i 15hz che non ascolteremo mai?
Quoto alla grande ma io vorrei capire due cose ;) :
- Se il mio sub ha qualcosa che non va
- Se è un limite del sub che non digerisce quel tipo di frequenze e tramite quel rumore fastidioso mi stà "indicando" di non riprodurle più.
A quanto pare con i cd test solo a me da quel problema visto che lo hai anche provato tu :cry:
C'è stato un altro utente che parlava di un problema forse analogo in quanto sosteneva che il sub "scurreggi"in certi momenti :D
-
Lì è diverso il rumore per questo ti chiedevo se il tuo era metallico ;)
Il problema è possibile che si verifichi quando il suono è prolungato in quella determinata frequenza (dato che il cono si muove rapidamente avanti e indietro) cosa che nei film non succede quasi mai!
Il sub ha sicuramente dei limiti altrimenti non costava 900 euro ma ne costava 9000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quindi anche i 15-20Hz stanno suonando "forte" e non "medio-basso".
.
Per medio-basso intendevo il gain dell'amplificatore e quello del sub.
I 50 hz si sentono più forti rispetto ai 15-20 hz e questo è normale ma non definirei forti quei 50 hz che li potrei riprodurre tranquillamente con una traccia hip hop con volume molto alto.
Non so se mi spiego...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Lì è diverso il rumore per questo ti chiedevo se il tuo era metallico ;)
Il problema è possibile che si verifichi quando il suono è prolungato in quella determinata frequenza (dato che il cono si muove rapidamente avanti e indietro) cosa che nei film non succede quasi mai!
Il sub ha sicuramente dei limiti altrimenti non costava 900 euro ma ne costava 9000.
Quello che ho notato è che il rumore lo fa proprio nella fase di caricamento ed esplosione del cono con una velocità impressionante.
Se riproduco la famosa traccia hip hop da 50 hz il suono prodotto è un buuuuumbuuuuum come questa :
http://www.youtube.com/watch?v=sbvaW-57kr4
Se,invece,riproduco le frequenze tra i 15-25 anche a volume medio-basso ottengo un suono del tipo brbmbrbm con una velocità impressionante,avanti e indietro,del cono ed è proprio qui' che si manifesta il problema...
Per rumore metallico cosa intendi?Non è che hai qualche video per o qualcos'altro per farmi capire se è lo stesso rumore che avverto io?
Grazie :)
-
Se và a fondo corsa sbatte quindi te ne accorgi....ed è diverso dalla "scureggia" eheheh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Io ho avuto l'R5 turbo e non ho mai avuto problemi.....
Probabilmente la trattavi bene, facendola raffreddare...non alzando la pressione della turbina....
forse è come per l'HRS-----non farlo spingere oltre al suo....
-
Ragazzi ho parlato con il tecnico dell'Adeo via E-mail e gli ho descritto minuziosamente il problema e gli ho anche linkato qualche cd test.
Il tecnico non mi ha parlato assolutamente di limiti o meno del subwoofer e non mi ha detto o fatto capire che con determinate frequenze è normale che emetta dei rumori...
Ora dovrei spedirglielo.Speriamo che se en accorgano :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
....La cosa che mi ha lasciato perplesso è che il Sunfire lo si mette in crisi già da volumi medio-bassi
Mah, io ho l'8" e ancora non sono riuscito a metterlo in crisi...Però devo ammettere di non averli mai dato in pasto nessun file Youtube...ne ho mai messo l'orecchio a 2cm dal sub durante la visione di un film....
Ti dico cosa sento io con una "sweepata", vibrazioni di un tramezzo nelle frequenze sotto ai 20hz (senza nessuna emissione di suono ovviamente), avvicinandomi a circa 0,5 m dal cono si sente un leggero movimento della membrana che va avanti e indietro (cosa che ho sempre sentito anche nei mega sub del car audio trall'altro....) mentre dai 20hz in su si comincia a sentire il suono (anche fisicamente) e devo dire anche se non sono un esperto che è un bel suono :cool:
Vediamo cosa esce fuori dall'assistenza, sono davvero curioso.
-
Cercavo solo di capire se aveva spinto il sub oltre i limiti o se è un difetto del suo sub.
Se mi dice che sente forte i 50Hz allora facilmente sta spingendo troppo il sub altrimenti ci può essere qualche problema.
Ora leggo che i 50Hz sono forti rispetto ai 20Hz ma non forti in assoluto (quale sarà il suo concetto di forte?) e allora il discorso cambia e si può ipotizzare anche qualche possibilità del sub difettoso.
Dimenticavo: se sente (con le orecchie, dando per scontato che con il corpo lo sente) suonare, anche piano, il sub a 15-20Hz vuol dire che sta già distorcendo in modo sensibile.....e quindi lo sta portando oltre le sue possibilità.
Citazione:
che li potrei riprodurre tranquillamente con una traccia hip hop con volume molto alto
Pensi che li potresti riprodurre anche con un buon diffusore a torre? (per capire cosa intendi per forte)
Citazione:
Ci dobbiamo prendere una lavatrice per reggere i 15hz che non ascolteremo mai?
Non è colpa mia se spytek lo testa a quella frequenze!
Gli stavo solo ricordando che non è sub nato per questi infrasuoni.
Ciao.