Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io provato la guida fino a fine settimana come del resto gia' avevo fatto diverso tempo fa' e per piu volte ma ....tutto ok! ;)
Credo che ieri non faccia testo per le prove, dato il brutto tempo meteo in tutta italia, da queste parti il segnale e' mancato a tratti di due minuti l'uno... il vero handicap del SAT e' proprio questo purtroppo quando il cielo e' VIOLA/GRIGIO carico di acqua.
Stasera spero di vedere in santa pace la partita in HD !! ora sta' diluviando :(
ciao
-
sto cercando di sostituire l'hard disk al mio myskyhd ma le viti usate sul decoder sono particolari a forma di stella a sei punte con un pallino al centro e volevo sapere come avete fatto a svitarle dal momento che non sono in commercio tali tipi di cacciaviti
grazie e ciao
-
sono cacciatiti che si chiamano torx mi pare e na buona ferramenta li possiede
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex69
...sono particolari a forma di stella a sei punte con un pallino al centro...
In alcune serie di inserti si trovano anche questi che citi: sono effettivamente tipo torx con la 'protezione' dell'inserto per renderli un po' meno facilmente svitabili... Cercando, si trovano pure questi! :)
-
sono viti con impronta tamper resistant torx,se trovi chiavi beta chiedi l'articolo 97rtx e poi la misura che ti serve(meglio se ti porti una vite come campione) :)
-
@boba
parlavo del telecomando, nessun problema, finora, con hard disk
-
RIpendendo il problema del segnale assente la cosa strana è che me lo fa prevalentemente sui canali RAI, molto raramente sugli altri canali!! Che sia un problema solo della RAI??:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fufa
RIpendendo il problema del segnale assente la cosa strana è che me lo fa prevalentemente sui canali RAI
Anche a me negli ultimi giorni da lo stesso problema e quasi sempre sui canali Rai...
-
ciao a tutti,
non so se a qualcuno è succeso: improvvisamente ho un grande problema, il docoder non "risorge" dallo stand by,
Mi spiego meglio: spengo il decoder col telecomando e metto in stand by; dopo qualche ora vado a riaccendere, il decodere riceve il segnale dal telecomando, il led rosso lampeggia, ma l'apparecchio non si accende, né, ovviamente, il led verde .... mille tentativi, niente, sempre uguale. Stacco la spina, attendo 30 secondi, riattacco l'alimentazione: ora il decoder non riceve nemmeno il segnale del telecomando, il led rosso nemmeno lampeggia più. Aspetto ancora un minuto, riprovo ... miracolo! ora si accende!
Il tutto è accaduto ieri sera e stasera ...
Ancora una cosa: ho chiamato sky, mi hanno aperto un "sinistro" dicendomi che devo io portare il decoder al loro fiduciario per la verifica e sostituzione .... è vero? e poi come lo reinstallo, come lo setto? alla prima inst il tecnico telefonò al centro, io ceh faccio?
voi che fareste?
-
il fatto che rimanga addormentato in seguito allo staccare la spina è normale... lo fanno tutti i decoder (non solo HD o mysky). Ma il sintomo maggiore è evidentemente segno di decoder malfunzionante.
-
Ed è giusto e normale che debba portarlo io alla sostituzione?
-
si, credo proprio che l'assistenza sia la strada migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
ciao a tutti,
non so se a qualcuno è succeso: improvvisamente ho un grande problema, il docoder non "risorge" dallo stand by,
Ciao, si è normale, anche a me mi si era bloccato e telefonando a sky mi avevono aperto una pratica per la sostituzione, mi hanno dato un numero con il quale dovevo andare al centro di assistenza, poi era una questione di hd non compatibile e tutto é tornato a posto. Per il nuovo dec non c'è bisogno di telefonare a sky basta inserire la smart che naturalmente devi tenere a casa.
-
-
Confusione...
Scusate la mia becera ignoranza (spero di non essere ot ancora)...
Se nel mesù "alta definizione" imposto 1080i sempre mi lavora lo scaler del pannello?
O per far lavorare lo scaler della tv devo impostare "originale"?