E' chiaro che se fosse confermata dai possessori l'impossibilità di settare separatamente ogni singolo ingresso allora teniamoci ben stretto il px70:D
Ma conoscendo da anni la panasonic ne dubito fortemente
Visualizzazione Stampabile
E' chiaro che se fosse confermata dai possessori l'impossibilità di settare separatamente ogni singolo ingresso allora teniamoci ben stretto il px70:D
Ma conoscendo da anni la panasonic ne dubito fortemente
Propio oggi sono andato a vedere il 42px80 portato ieri in negozio, devo dire che non sono rimasto sodisfatto .
Spero che siano i settaggi di defult sballati ma era veramento brutto.
Era come se ci fosse un velo davanti al pannello che faceva perdere brillantezza alla visione.
devo dire invece che guardando il px70 non sembravano nemmeno plasma della stessa famiglia.
il px 70 era nettamente superiore.
Chi è gia possessore del px 70 puo darmi delle delucidazioni?
I 100 hz valgono l'aquisto?
Come mai il px70 costa ancora piu del px80?
Anche a me a casa con le impostazioni di default ha fatto questa impressione, poi regolato a piacimento personale, la musica cambia, ho notato nel dettaglio che rendo molto meglio con la penombra che con luce ambientale normale, forse è il c.a.t.s. che regola a piacimento a seconda delle impostazioni, devo ancora scoprirlo.Citazione:
Originariamente scritto da broky
anche il px70 è 100Hz ;)Citazione:
Originariamente scritto da broky
online il px70 ho sentito dire che si trova anche sotto i 1000€ :)
Broky, i tui dubbi sono legittimi ma fidati, ho visto per bene il px 80 con segnali in alta definizione e avendo già un px 70 posso con certezza assicurarti che il nuovo modello è identico al precedente se non leggermente superiore in profondità del nero.
E' tuttavia possibile che il vetro antiriflesso filtri un pochino la luminosità come accade con il px 700: ma questo non è certo un difetto per i palati più fini.
volevo sapere se con la Ps3 posso giocarci , non gioco molto ma ogni tanto quelle due orette le passo.
E vero quello che mi dicono i miei amici di andare a comprare un lcd che il plasma non e buono per giocare?
Il difetti di stampaggio e di colori verdi fantasma è acqua passata o esistono ancora ?
scusate le tante domande ma volevo capire se e meglio prendere px70 o px80.
lcd o plasma
X Ironchris:
Ciao socio, mi sa che siamo solo in 2 che hanno gia' sto plasmino, gli altri li vedo ancora titubanti, peccato!
Ti volevo chiedere una cosa, per caso hai visto (anche on-line) se ci sono gusci protettivi per il nostro bel telecomandone?
Io ho girato un po di negozietti della mia citta' ma nulla delle dimensioni giuste. Mi aiuti nella ricerca?Grazie.:)
Ho acquistato il 42", mi hanno chiesto di estendere la garanzia fino a 5 anni, pagando il 10% in più.
Mi conviene????
il presso del plasma costa 1180 Euro, la garanzia sarebbe di 118 euro.
Fattela regalare l'estensione. Quando ho acquistato il mio il commesso ha cominciato a dire che non si poteva perchè ..... io ho fatto per andarmene e ..... me l'ha inclusa nel prezzo ;)
Io ho gia acquistato il tele e se voglio l'estensione ci posso pensare per 10 giorni:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
allora non puoi più fare la furbata di PLasmista!
Ecco il terzo! 37 però! Se solo il corriere si decidesse a portarmelo... mi tocca aspettare almeno fino a lunedì prima di averlo in casa...Citazione:
Originariamente scritto da bigas72
gentilmente chi già possiede il px80 può confermare o smentire questa cosa? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Un paio di ore non rappresentano un trauma per il pannello tuttavia non è il gioco o la console nella fattispecie a essere dannosa per un pannello al plasma bensi' le maledette barre informative e cronometriche costanti: se si possono disattivare è meglio disattivarle come faccio io in Formula 1 per ps3: ci sono giochi ideali per il plasma come Uncharted (per farti un esempio) senza informazioni fisse o quantomeno costanti ed è come vedersi un film in 3d motion capture quindi senza possibilità di creare ritenzione: altri invece come Motorstorm con la sua terribile scritta turbo o l'ultimissimo Unreal Tournment (gioco superbo e spettacolare che ho iniziato da qualche settimana ...nota in OT) mi hanno prodotto un fenomeno di ritenzione sinceramente brutto a vedersi (a schermo nero acceso naturalmente) e ci son voluti un paio di giorni per cancellarli definitivamente: confesso che con quei giochi mi duole un pò il cuore e piuttosto sacrifico qualche pollice e mi trasferisco sul 32 bravia.Citazione:
Originariamente scritto da broky
Però potrebbero aver migliorato e reso più resistente il pannello di 8° generazione anche se nutro qualche dubbio, è un fenomeno tipico di questa tecnologia.
L'ho preso 2 giorni fà per i miei... 42", pagato 1090 € (scontato da expert poichè cliente fedele ;) ), mi è anche uscito un coupon per sky hd a 49 € che ho attivato..
Che dire, io a casa mia ho un Pioneer 43" di qualche anno fà, questo plasma non ha rivali in rapporto qualità/prezzo... è secondo solo all'ultimo modello Kuro..
Spettacolare, nero perfetto, fluidità perfetta, non si può chiedere di più ad un Plasma di 1000 €...
Per ora l'ho collegato al decoder sky classico, in attesa di quello HD, collegato con scart di disceta qualità, settaggi bene o male lasciat iinvariati...
Appena avrò modo di testarlo al meglio vi farò sapere...
Altra cosa che ho notato è che non scalda per niente (almeno rispetto al mio pioneer), dopo diverse ore di utilizzo la parte posteriore era ancora fredda!!!
Grande Panasonic.. peccato che ora non posso altrimenti l'avrei presa anche per me!