Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi eccomi qua, ho appena acquistato il 7002 e non vedo l'ora che mi arrivi.
Naturalmente contribuirò anche io a questa discussione postando tutte le mie impressioni.
All'inizio ero indeciso tra Marantz e Denon ma poi ho seguito il cuore ed ho ricomprato il primo.
Venendo poi da un SR 7200 non mi sono discostato molto nemmeno con il nome no?!!
Ovviamente per i primi tempi vi farò qualche domanda quindi dovrete avere la pazienza di rispondermi...., anzi, ve ne faccio subito una:come collegate i cavi di potenza ai morsetti del Marantz? Con banane o altro?
Mi servirebbe un collegamento facile e veloce perchè ho difficoltà di movimento dietro le mie elettroniche.
Volevo anche sapere come funziona il processore video dato che sarebbe interessante se migliorasse un pò la visione sia di SKY che dei normali DVD.
Grazie e a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da morso75
come collegate i cavi di potenza ai morsetti del Marantz? Con banane o altro?
Volevo anche sapere come funziona il processore video dato che sarebbe interessante se migliorasse un pò la visione sia di SKY che dei normali DVD.
Io personalmente ho collegato il tutto con delle semplice bananine della G&BL.
Il processore video funziona bene e un pochino migliora l'immagine di SKY standard: ho collegato SKY con SCART al dvd recorder (RGB) e poi lo stesso dvd recorder al Marantz con Component interlacciato. Il Marantz converte il tutto su HDMI progressiva. Buona resa cromatica, contorni più precisi, diagonali non perfette, ma decenti, alias contenuti. Anche l'immagine del Nintendo Wii collegato in component a 480i migliora.
Non ti aspettare miracoli, ma diciamo che lo promuovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morso75
come collegate i cavi di potenza ai morsetti del Marantz? Con banane o altro?
nessuna banana!
prendi il cavo lo spelli, non lo pirulli e lo infili dentro hai morsetti del marantz :)
...poi se invece hai bisogni di collegamente veloci da attaccare e staccare spesso allora non sò....
Citazione:
Originariamente scritto da morso75
Volevo anche sapere come funziona il processore video dato che sarebbe interessante se migliorasse un pò la visione sia di SKY che dei normali DVD.
Grazie e a presto
il processore video non fà ne upscaling ne down... e non ho fatto ancora prove per vedere se migliora la qualità video ...
tieni conto che il denon 3808 non avendo il reon rischia nell up e nel down ( per il momento ) di rovinare il segnale video... :eek:
c1a0
:)
-
Cmq sia devo dire con dispiacere (avendo da poco un 7001) che la potenza erogata non è come mi aspettavo. Vengo da un misero sony sintoampli economico ed il livello manopola/volume è più o meno il solito in situazione FLAT.
Inoltre a pari diffusori la resa è troppo "spaziale" usando l'audyssey come configurazione calcolata da LUI! :rolleyes:
Forse ho sbagliato qualcosa nelle regolazioni; ma per ora devo dire questo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
è più o meno il solito in situazione FLAT.
spiegati meglio!
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Inoltre a pari diffusori la resa è troppo "spaziale" usando l'audyssey come configurazione calcolata da LUI! :rolleyes:
che casse usi e come le hai posizionate?! :)
c1a0
-
Sono un pò miste; ma il problema non sono i diffusori; ma la differenza di riproduzione rispetto al vecchio ampli (le casse al solito posto) Cmq centrale sopra la TV e frontali a circa mezzo metro per lato dalla tv. Per ora ho simulato un 3.1 perchè i surround li ho tolti per altri motivi.
Il centrale me lo setta molto spaziale, quasi ECO. Sembra che le persone siano intorno a te e non nella TV; ma la sensazione non è gradevole alla visione di un film.
Presto avrò tutto il fronte anteriore uguale e riproverò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
vai via con un filo di gas... guarda la mia signa :D ;)
se lo usi prevalemntemente per uso musicale vai di ASW610 ....
se lo usi piu' per HT velodyne a occhi chiusi... ascoltati personalmente...
Mhm in che senso vado via? Usare il sub per l'ascolto in stereofonia significa che le 683 non arrivano abbastanza in basso?
-
sarà la mia serie completa B&W... sarà che le ho posizionate bene...
...ma io da quando è venuto quel mio amico che mi ha dato la sua benedizione :p ....mi sento : " audiofilo approved" :D8ovviamente per il livello che ho ;) )
e questo è uno che in casa ha la serie 8 B&W :sbav:
c1a0
-
Sul 7001 non si può regolare il taglio di frequenza di ogni diffusore.
I risultati ottenuti col microfono tendono quasi ad escludere il sub, che vien messo sempre a -8 o -9, in realtà la cosa sarebbe giusta per un ascolto prettamente musicale dove il sub dovrebbe sparire ma in ambito HT tutti lo vogliamo un pò più pomposo e quindi passo a regolarlo manualmente aumentando i db fino a -2.
La curva Audissey garantisce un equilibrio generale superiore alla regolazione manuale, provate ad ascoltare un film per un'oretta con essa inserita in modo che le orecchie si abituino al nuovo suono.
Scoprirete nuove sonorità e dettaglio prima non presenti e un'apertura eccezzionale del fronte anteriore.
Il volume risulterà leggermente inferiore, per es. la pressione che si aveva a -25 ora la si ottiene a -20 ma è un sentire più equilibrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandstrom
Mhm in che senso vado via?
"andare via con filo di gas" termine Cesenate che in soldoni vuol dire : vai bene ! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Sandstrom
Usare il sub per l'ascolto in stereofonia significa che le 683 non arrivano abbastanza in basso?
ho detto così perchè molti usano il sub anche in stereofonia ...
ad ogni modo con le 683 non ci sarebbe assolutamente bisogno del sub in stereofonia... tanto è vero che il microfono del marantz rileva le basse frequenze a cui arrivano le 683 e se gli dici di usare anche un sub lui ti consiglia di tagliarlo a 60Hz ( il taglio biu basso che può consigliare ) propio perchè non ce ne sarebbe bisogno del sub...
infatti in ambito ht anche se ti consiglia di tagliarlo a 60 da manuale consigliano il taglio a 80hz ( come consigliala THX ) ma solo perchè in campo HT si deve avere un esubero di bassi ...insomma ti deve tremare la poltrona!!! ;)
C1a0
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
I risultati ottenuti col microfono tendono quasi ad escludere il sub, che vien messo sempre a -8 o -9, in realtà la cosa sarebbe giusta per un ascolto prettamente musicale dove il sub dovrebbe sparire ma in ambito HT tutti lo vogliamo un pò più pomposo e quindi passo a regolarlo manualmente aumentando i db fino a -2.
La curva Audissey garantisce un equilibrio generale superiore alla regolazione manuale, provate ad ascoltare un film...
complimenti :)
...approvo avendo verificato il tutto!!!
:mano:
C1a0
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
ho collegato SKY con SCART al dvd recorder (RGB) e poi lo stesso dvd recorder al Marantz con Component interlacciato. Il Marantz converte il tutto su HDMI progressiva. .
Io avevo intenzione di attaccare sia skyHD che il dvd rec tramite HDMI al marantz e poiandare da questo al tv sempre HDMi, con questa configurazione otterrei dei miglioramenti?
Anche piccoli mi va bene tanto più in la ho intenzione di dotarmi di uno scaler DVDO.
-
i segnali che entrano attraverso hdmi nn vengono toccati. si può avere qualche miglioria (ma è da provare) se si entra con segnali analogici interlacciati e li si rende progressivi tramite il 7002
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
I risultati ottenuti col microfono tendono quasi ad escludere il sub, che vien messo sempre a -8 o -9, in realtà la cosa sarebbe giusta per un ascolto prettamente musicale dove il sub dovrebbe sparire ma in ambito HT tutti lo vogliamo un pò più pomposo e quindi passo a regolarlo manualmente aumentando i db fino a -2.
Quoto appieno. Cmq è una peculiarità non solo del 7001/2 ma di tutti i sintoampli che montano quello specifico Audissey
-
Avete avuto l'opportunità di provare le nuove codifiche con l'Audissey?
L'EQ si disinserisci come indicato sul manuale?
Chi ha il manuale in Italiano questa affermazione deve essere incofutabile, tanto per sapere se ci si deve arrangiare con altri Pro EQ.
Fabio