Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,
qualche altra impressione dopo aver potuto smanettare un oretta sui settaggi :
FOnte digitale terrestre : mi pare si veda molto bene, su alcuni canali sembra quasi tridimensionale
Fonte SKY SD : su alcuni canali non e' limpidissimo, ma su alcuni film su skycinema sembra quasi un segnale HD. Dipende pertanto dalla qualita' dei Film e del canale.
PS3 BD: dopo aver fatto qualche taratura sui vari settaggi (ce ne sono una cifra) sono riuscito ad ottenere una tridimensionalita' sul segnale che mi ha soddisfatto completamente. Si riescono a vedere certi dettagli sui film che non avevo mai notato prima.
PS3 giochi: Grazie al fatto che per ogni ingresso si possono customizzare i settaggi e non solo sulla parte Personale ma acnhe le altre gia' impostate
facilmente ho aggiunto un po' di luminosita' sul settaggio brillante e pertanto i giochi si vedono in una maniera incredibile.
Difetti :
un lieve rumore di fondo appena si accende il TV, logicamente si nota solo se si mette il volume a zero sul tv
Non sono riuscito , collegando l'uscita digitale del TV ad un ampli esterno a mettere a passaggio il segnale digitale proveniente dalla PS3 in HDMI, ossia il segnale passa , ma mi passa come segnale PCM e il mio "vecchio" ampli non lo gestisce credo bene e invece di attivarmi tutte e 5 i sateliti piu' il sub, mi attiva solo le casse laterali (tipo stereo).
DVD visti con la PS3 nn mi piacciono proprio , ho messo matrix3 e era tutto granelloso.(con un lettore dvd in RGB va meglio ma dovro' provare con un lettore dvd hdmi per avere la prova dell'upscaling)
Pregi: La customizzazione e' liberissima, si possono settare per OGNI singolo ingresso varie impostazioni che entrano in gioco solo per quell'ingresso ed e' utilissimo.
La qualita' del pannello e la sua eleganza sono soddisfacentissimi.
La foto di sfondo fatta con la mia macchinetta digitale (NON HD) messa come sfondo sulla PS3 si vede d'incanto.
Non ho ancora provato la visione di foto attraverso la presa USB.
Vi faro' sapere appena faccio altre prove.
ah logicamente io non sono un esperto e queste sono solo impressioni, se poi c'e' qualcuno che mi dice come poter fare un settaggio serio e mi aiuta mi metto all'opera.
\Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da teicang
Ciao ragazzi,
qualche altra impressione dopo aver potuto smanettare un oretta sui settaggi :....DVD visti con la PS3 nn mi piacciono proprio , ho messo matrix3 e era tutto granelloso.(con un lettore dvd in RGB va meglio ma dovro' provare con un lettore dvd hdmi per avere la prova dell'upscaling)...
Ma scusa la PS3 esegue già un egregio scaling dei DVD (firmware 1.93) su HDMI, non penso che altri dvd riescano a fare molto meglio
Prova a controllare i setting o ad aggiornare la ps3 sono sicuro che avrai un risultato radicalmente diverso.
Saluti
-
...e allora ho qualcosa che non va nei settaggi della PS3, il FW e' l'ultimo ma siu vedeva da schifo...stasera ci smanetto un po' !!!:
ciao e grazie
-
Ciao teicang
postresti postare i settaggi da te utilizzati per sengnali digitale terrestre e skysd? anche gli altro ovivamente sono graditissimi, era solo per non portarti via troppo tempo :) ...
Quanto hai DVD io ho visto il gladiare da PS3 e nn mi è sembrato affatto male ... probabilmente è un problema di settaggi o del DVD, mi sembra strano che uno schermo di tal fatta fallisca proprio nella visione dei DVD ... le mie impressioni sono postate mel mio precedente intervento
in ogni modo grazie 1000 dei tuoi utilissimi commenti, se lo schermo si divesse dimostrare adeguato anche su segnali SD potrebbe essere il mio acquisto natalizio!!
-
Tutti che decantano questo tv.......ma nessuno riesce a far capire come accetta i 24p e se ci sono microscatti...solo impressioni soggettive.....
Cmq insieme a Sharp xl2 e Hitachi P50XR01 è nella mia pole position personale.
il 9732 lo scarto per mancanza di vga, mentre il pioneer per mancanza di euri :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gladiatore80
Tutti che decantano questo tv.......ma nessuno riesce a far capire come accetta i 24p e se ci sono microscatti...solo impressioni soggettive.....
Cmq insieme a Sharp xl2 e Hitachi P50XR01 è nella mia pole position personale.
il 9732 lo scarto per mancanza di vga, mentre il pioneer per mancanza di euri :-)
anche io sono indeciso sul x3500 o sul xl2!! il problema è che non vorrei aspettare troppo xl2, ma quando esce??
-
Ciao ragazzi,
ho provato i settaggi postati dal forum straniero ma sinceramente non mi piacciono, mi tolgono il senso di tridimensionalita' che invece mi piace vedere sul TV, posto di seguito i settaggi per SKY-SD e quelli fatti per la visione con PS3 dei BR, qualcuno me li aveva chiesti .
Questi sono quelli che ho al momento ma non essendo uno che ci capisce poi troppo non ho seguito nessun procedimento tecnico di taratura, e credo che invece potrebbe essere il caso di farlo, quindi spero che qualcuno che ci capisce piu' di me possa postare dei valori migliori dei miei.
Io ancora non sono soddisfatto al 100%, credo si possa ottenere ancora di piu'.
A per i 24fps io al momento non ho notato scatti.
SKY SD
brillante
RETROILL max
CONT 80
LUM 52
COLO 50
TEMP COLO FREDDO
NITID 80
RID RUM BASSO
rid mpeg no
mod drc MODALITA1
GRAD DRC REAL 25,LIMP 50
IMP VIDEO
OTT MOV STANDARD
MOD FIL AUTO1
MOD GIOCO NO
X.V AUTO
GAMM SYCC
MATRI COLO AUTO
GAMMA DIN RGB AUTO
ISP ENERG NO
SENS LUCE NO
Valori per PS3 , utilizzo due tipi di settaggio a seconda del tipo di film\gioco, brillante (colori piu' accesi) e modalita' personale.
Pertanto il primo numero si riferisce al valore di brillante il secondo al personale.
Le impostazioni avanzate sono applicabili solo per la modalita' personale, pertanto non so il valore che hanno su quella BRILLANTE.
BRILLANTE PERSONALE PS3
RETROILL 8 9
CONT 89 90
LUM 52 52
COLO 48 53
TEMP COLO FREDDO NEUTRO
NITID 70 70
RID RUM BASSO NO
AVANZATE PERSONALE
CORR NERO BASSO
OTT CONTR AVANZ ALTO
GAMMA ALTO
BIANC BRILL NO
GAMMA CRO STANDARD
COLOR BRILL NO
BILA BIANCO ROSS -8
OTT DET NO
OTT CONT NO
IMP VIDEO
OTT MOV STANDARD
MOD FIL AUTO1
MOD GIOCO NO
X.V AUTO
GAMM SYCC
MATRI COLO AUTO
GAMMA DIN RGB AUTO
ISP ENERG NO
SENS LUCE NO
-
Ciao a tutti sono da ieri possesore del 40x3500.
L'ho potuto montare solamente in tarda serata quindi non ho avuto più di tanto tempo per mettere a posto i settaggi in modo completo e preciso.
Ero un possessore del samsung 40m86 e sinceramente e cercando anche di essere obbiettivo devo dire che la differenza dell'immagine è davvero un salto avanti su tutti i segnali. Sono possessore di ps3, xbox360, sky hd.
Ieri sera ho provato molto velocemente (era già tardi) ciascuno dei 3 e la televisione digitale.
Le impressioni sono state davvero ottime:
-dtv integrato:davvero eccellente e una spanna più in alto rispetto al mio sammy. Anzitutto perchè non ci sono scattini e poi perchè la qualità dell'immagina è complessivamente più reale, più precisa e più nitida.
Sembra quasi di vedere la tv con un tubo catodico (quasi ovviamente)
-Blu ray:anzitutto la funzione 24p con ps3 si attiva automaticamente ed è necessario, per gustarsi al max le scene dei film, disabilitare i 100hz. Anche qui la sensazione che ne ricavo è maggione nitidezza dell'immagina e un'immagine più reale nei colori meno carichi ma più vicini alla realtà (paragone che mi sembra lo stesso quando si prova a confrontare i colori della nikon carica di colori rispetto a canon più reale nei colori)
Anche il sammy mi supportava il 24p e in nessun caso in entrambi mi è parso di vedere i famosi microscatti. Anzi di microscatti ne vedevo (o mancanza di fuidità dell'imagine) quando mettevo il sammy non a 24hz ma a 60 hz.
-Dvd con upscaling a 1080p: anche qui la sensazione è buona e i giudizi sono molto simili al dtv. Vedo concretamente meglio l'immagine, più pulita e gli artefatti che possono essere riprodotti sono minori rispetto al sammy.
Forse qui è marcata di meno la differenza rispetto al sammy.
-xbox360 via comp a 1080p: qui ho provato veramente poco per dare giudizi ma la sensazione è di una maggiore fluidità grazie ai 100hz. Poi colori più reali e una maggiore nitidezza. Anche qui la differenza non è eclatante ma ci sta.
Riassumendo e fino a prove più approfondite il tv è davvero un salto notevole per me. Forse il prezzo è effettivamente eccessivo, però la qualità del prodotto è tangibile e ti può far dire che i soldi che hai speso sono stati spesi davvero bene.
Devo dire che apparentemente la qualità costruttiva mi sembra superiore rispetto ai samsung, nel senso, che la plastica utilizzata da la sensazione di maggior robustezza. (poi non so come mai ma ci sono quasi 10kg in più del sony??!!)
Difetti: prezzo e come già era stato detto un leggero ronzio che con l'uso tende a diminuire ma udile se non c'è volume. Al momento non ne ho trovato altri ma credo che con l'uso potrei trovarne altri.
Non appena ho fatto un pò di prove vi farò sapere.
Un saluto a tutti.
-
peccato che lo stesso confronto non l'hai potuto fare con la serie F86 o sevogliamo esagerare con la serie F96 (ma in questo caso parliamo di diagonali molto differenti).
Se la mia esigenza fosse quella di risparmiare, visto che la serie M non è cosi molto inferiore al Sony, potrei ben sperare soprattuto nella serie F86 (a parte la differenza sui colori piu marcati tipici dei samsung). :p
Ti chiedo gentilmente se hai notato scie nei videogiochi oppure se durante le partite di calcio ci sono "strani" e sporadici sdoppiamenti del pallone o linee di campo ..
-
X Chen
Scie sui videogiochi non mi sembra di vederne, per le partite ancora non mi e' capitato.
X eman.
Come si passivano i 100 Hz ?
Se mi dite come fare vi posto qualche foto.
ciao
-
premetto che ho ordinato il phlips 9632 da 42 pollici ad euro 1680 su internet, vi posso dire che l'ho confrontato con l'x3500 da 46 pollici sul centro commerciale porta di roma, e devo dire che e' semplicemente fantastico il sony, ha quei colori da invidia che il phlips ci si avvicina molto, per quanto la mia scelta e' stata fatta in base al dinero disponibile, cmunque posso dire che e' molto fluido girava un br di spiderman3 ma non so' se lo fa' soltanto a me ma io su tutti questi bestioni di tvlcd e plasma fullhd della pioner vedo sempre dei micro scatti quando le telecamere cambiano velocemente inquadratura, sara' forse il mio occhio pigro ma li noto, spero che sia un mio difetto o che sono settati male. concludo dicendo pero' che tra philips sony e sammyf86 a livello di fluidita' non ci sono molte differenze da quanto ho potuto notare, solo differenze di gusti dei colori, a tecnologia sono quasi simili, i prezzi non sono simili specialmente i sony ma comunque di sicuro ce' qualcosa in piu'.:)
-
Citazione:
i prezzi non sono simili specialmente i sony ma comunque di sicuro ce' qualcosa in piu'.
Che cosa da giustificare la differenza di prezzo ? Non è polemico :D
Ciao
-
X teicang
In questo momento non ho sottomano il tv ma se ricordo bene la regolazione del 100hz dovrebbe essere nel menu impostazione video nel setup ottimizzatore video. Disattivandolo dovrebbe essere escluso il 100hz.
Pensiero del giorno dopo:
E' la prima volta che compro un tv Sony e devo dire che la sensazione di qualità che traspare è notevole. Ritengo che il prezzo più alto rispetto alla concorrenza (una parte di questo è dato dal marchio naturalmente, una parte ritengo perchè alcune tecnologie vengono sviluppate in casa, come ad esempio il processore di deinterlacing). Sinceramente io ero indeciso se prendere l'f86 o il 40x3500. Ho visto e rivisto nei centri commerciali e anche in negozi più piccoli l'f86 in confronto al mio m86 e recentemente anche rispetto al 40x3500 e diversi philips. I philips a me personalmente non piaccioni: ho la sensazione che se la sorgente è buona l'immagine sia bella, ma se la fonte incomincia ad essere più che buona vengano restituite immagine con tendenti allo squadrettamento. L'idea che mi sono fatto sull'f86 è quella di una versione riveduta e corretta dell'm86 con aggiunti in + i 100hz. Ho anche letto ed effettivamente ho potuto constatare che questi 100hz tendono a creare numerosi artefatti soprattutto sull'f86 (secondo me è un problema di implementazione software). La differenza, dal mio punto di vista, tra un f86 e un m86 è piccola (forse solamente per un nero maggiore e la sistemazione del dtv, i 100hz non li considero) : a me si è aperta la possibilità di avere un nuovo televisore in quanto il sammy verrà presto girato ai miei suoceri (previo grande aiuto economico ;) ) e mi sono chiesto se acquistare un lcd simile a quello che già avevo, oppure se provare a comprare un tv potenzialmente migliore (fare magari un salto di qualità). Come ho già detto mi sono fidato dei miei occhi e della piccola esperienza sull'm86. I miei occhi hanno visto nel sony una immagine più reale, meno impastata e maggiormente ricca di dettagli. Nel poco tempo che ho potuto smanettare sul sony ho avuto la conferma di ciò, anche se naturalmente dovrò effettuare ulteriori sistemazioni e diverse prove per le varie fonti.
Un saluto
-
Se hai qualche soldo in più da spendere prova a prendere in considerazione un bel Pioneer anche solo HD sono un punto di riferimento, specie i nuovi Kuro che hanno finalmente eliminato i vecchi problemi dei televisori al plasma (stampaggio immagine ecc.) ed hanno un nero veramente nero...
Ciao
-
[QUOTE=Genio]Che cosa da giustificare la differenza di prezzo ? Non è polemico :D
ciao genio, be' sinceramente non so dentro al sony tecnologicamente parlando cosa ci sia, ma di sicuro quei cips o processore che rende quei colori cosi realistici e meravigliosi e' gia' un punto, poi se la spesa in piu' ne vale la pena e' soggettiva, come ho detto ho comprato un phlips perche mi piaceva non di piu' ma di poco simile e che l'ho pagato molto meno circa 800 euri facendo un confronto su trova prezzi ed avendo 2 pollici in piu', pero' ripeto e' solo una questione di gusti e scelte, infattti se avessi avuto il dinero avrei preso il sony perche a me piace.
x emanuele "ho la sensazione che se la sorgente è buona l'immagine sia bella, ma se la fonte incomincia ad essere più che buona vengano restituite immagine con tendenti allo squadrettamento" non lo so' ti saro' rispondere quando avro tra le mani il philips, comunque piu' la sorgente e' buona e piu' dovrebbe vedersi meglio anche perche i pannelli sono simili, e vedendoli assieme questo squadrettamento non l'ho notato su br forse su altre sorgenti, si su sd sicuramente ansi da come dicono il philips non rende molto i sony invece sembra il contrario. comunque ti faro' sapere. ciao