Tanto io non lo compro, era solo per segnalare :P
Visualizzazione Stampabile
Tanto io non lo compro, era solo per segnalare :P
CIAO A TUTTI,
QUESTO E' IL MIO PRIMO POST MA VI SCRIVO PERCHE' HO SEGUITO LA
VOSTRA DISCUSSIONE SUL VPL-VW60
EBBENE HO LE RISPOSTE CHE TANTO AGOGNATE....MA NON VI PIACERANNO
PREEMETTO CHE LA FONTE E' UN NEGOZIO DI ALTA FEDELTA' AUDIO VIDEO CHE DA DUE ANNI E' ANCHE CENTRO AUTORIZZATO SONY ( QUINDI HANNO UN FILO DIRETTO PER LE NEWS). FREQUENTO IL NEGOZIO DA TEMPO ED E' UN VERO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE NOVITA' IN TUTTO IL NORD ITALIA.
IL TANTO ATTESO PROIETTORE VPL-VW60 SARA' DISPONIBILE DA LORO L'ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE AD UN PREZZO DI LISTINO DI.......
5.300 EURO ( AVETE LETTO BENE ).
CON UN PO' DI SCONTO SI POTRA' ARRIVARE AD UN MASSIMO DI 4.900
(QUINDI RISPETTATA LA CONVERSIONE DOLLARI-EURO DEL PREZZO ANNUNCIATO AL CEDIA)
IL PEARL ( VPL-VW50 ) E' ORA DISPONIBILE A 3.900 EURO
IL NEGOZIO COMUNQUE HA CONTATTATO I TECNICI DI MILANO CHE HANNO VISTO IL PROIETTORE IN FUNZIONE E RIPORTANO UN MIGLIORAMENTO DEL 5% RISPETTO AL PEARL.....NON SO CHE DIRE.....
SOLO CHE NOI IN ITALIA PAGHIAMO SEMPRE TUTTO DI PIU'
PS. MI HA ANCHE INFORMATO CHE SE SI COMPRA FUORI ITALIA...VEDI [cut] O ALTRO SI COMPRA UNA MACCHINA NTSC CHE A SUO DIRE E' INFERIORE A QUELLA EUROPEA COME PRESTAZIONI.
CIAO A TUTTI
Homer, solo un appunto prima di commentare la tua preziosa informazione. scrivere in maiuscolo equivale a gridare ;)Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
riguardo i prezzi direi che sono congruenti con quelli del lancio del Pearl. un miglioramento del 5% non è comunque risibile seppure piccolo, ma vorrei capire che cosa è stato migliorato di quella percentuale.
per ultimo l'affermazione che la macchina NTSC sia peggiore della PAL mi perplime. non esistono più macchine con quella distinzione
parole di commerciante.... che il prezzo possa essere 5300 è molto probabile... sul resto nutro seri dubbi... che i tecnici lo abbiano già provato è da verificare... che il miglioramento sia quantizzabile e misurabile in un misero 5% è altrettanto da verificare.... sulle differenze tra i modelli ue e quelli jap ho le maggiori perplessità... penso che la macchina sia identica in tutto il mondo.... e se prorpio fosse diversa sicuramente quella destinata all'europa sarebbe la peggiore. e poi se così fosse vorrebbe dire che quel presunto 5% di miglioramento rispetto al vw50 andrebbe a farsi benedire!!Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
in passato tutte le aziende quando hanno prodotto macchine diverse in base al mercato a noi hanno sempre propinato le peggiori... l'esempio più eclatante è proprio la ps3 della sony.
le parole di un mercante sono sempre da prendere con le molle... facilmente ha ricavi maggiori su altri marchi e quindi cerca di vendere altri vpr (magari disponibili subito!). in ogni caso.... a 2500 lo prendo in jap.
p.s. scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal regolamento.
Appena chiamato il mio spacciatore di VPR di fiducia: a lui risulta un prezzo di listino (listino settembre 2007) di ..... rullo di tamburi ..... o rullatevi quel che vi pare che forse è meglio .................
5.000 Eurozzi. :cry:
Il VPL VW 50 a 4.000€ di listino.
Essendo già prezzi suggeriti al pubblico la scontistica sarà molto limitata.
E adesso ..... tutti in coro: Sony Italia ..... Grazie :rolleyes: :rolleyes:
Accertiamo che questo nuovo Sony non vada frequentemente soggetto ad aberrazioni, se così fosse vista anche la regolazione fine della convergenza, una volta verificata l'assenza di problemi nuovi e inaspettati.......
Tana libera tutti :)
Ciao
quoto in toto , stategia diffusissima !!!Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
non credo che esista differenza tra le 2 macchine (EU e JP) se non quella della sfortuna.......
inoltre serebbe folle mantenere 2 linee di produzione diverse per lo stesso VPR, che non essendo più multistandard andrebbe pure invenduto.
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Non la vedo così negativa.
Il prezzo è lo stesso con il quale è uscito il modello precedente, ma ci sono miglioramenti sostanziali.
In due parole il nuovo modello sarebbe nettamente migliorato e costa uguale al modello precedente.
Dov'è il problema?
(poi sull'aggettivo imperdibile con il quale è stato definito dall'EISA in relazione al prezzo e sulle aspettative che ha creato non è neanche il caso di soffermarsi troppo)
"Imperdibile" sarebbe a mio giudizio prendersi il nuovo Epson con due anni di garanzia internazionale, laggiù dove sorge il sole a magari €2700/2800, altro che il Sony :)
Ma per quanto riguarda Il VW 60 c'è caso che Sony abbia persino fatto meglio di JVC (su cui per altro è ancora presto per fare affermazioni certe).
In ipotesi ha fatto uscire un modello migliorato nettamente allo stesso prezzo del modello precedente.
JVC lo ha fatto?
Ciao
bravo francis... ottima riflessione!
non condivido solo una cosa... a parità di prezzo perchè preferiresti l'epson al sony che è un lcos?
Cosa altro vuoi che s'inventi un negoziante che è costretto a vendere la versione PAL (Anzi, diciamo Europea, perchè in HD la differenza PAL/NTSC non esiste più ) a quel prezzo folle ?Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Il problema è che in Giappone costa quasi la metà (2600-2700 euro ) e negli USA costa 3999$, cioè 2925 Euro al cambio di oggi, anche aggiungendo l'IVA al 20%, dovrebbe costare al massimo 3500-3600 Euro NON 5000. Ma mettiamogli pure 150-200 euro in più per le traduzioni multilingua dei manuali, etc. Diciamo 3800, che sono MOLTO meno di 5000. Il trasporto non c'entra, perchè essendo fabbricato in Giappone, anche negli USA va trasportato, quindi il prezzo USA include anche il trasporto. E pure il dazio, visto che la dogana la paga anche negli USA.Citazione:
Originariamente scritto da francis
Diciamola in Lire, che fa più impressione: vi sembra corretta una differenza di prezzo tra USA e Europa di 2 milioni e 700 mila (1400 euro) ???
.
Ciao,scommettiamo che entro un mese max 2 il suo prezzo si avvicinerà ai 4k :eek: dato che non ne venderanno nemmeno uno a 5k.:) :)
A parità di prezzo e di condizioni non preferirei certo l'Epson al Sony.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ma il problema è che il Sony a differenza di quanto accade con l'Epson viene laggiù venduto senz'altra garanzia che non sia quella locale.
E questo a mio parere fa una bella differenza.
Tanto da farmi preferire l'eventuale acquisto del Sony al massimo in Europa, a prezzi quindi nettamente superiori.
Visto che tocca considerare tutto, allora darei la palma di miglior acquisto all'Epson 2000 nel momento in cui ce lo si potesse portare a casa con meno di €3000 e per di più con 2 anni di garanzia internazionale.
(per non parlare del livello di assistenza che mediamente è in grado di offrire Epson italia).
Ciao
Già, ma questo non è un problema solamente italiano, ma continentale, per non parlare dell'Inghilterra dove stanno addirittura messi peggio.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Che dire? Facciamo quello che possiamo!
Ciao
Non ne sarei così sicuro, particolarmente adesso che ho l'impressione (personale e da confermare, anzi spero da rivedere) che l'offerta dei nuovi modelli di JVC sia un po' pensata nell'ottica di voler anche spremere un poco di più i suoi clienti, di volerci marciare un po' sul successo fin qui meritevolmente raggiunto.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Ripeto sono mie impressioni iniziali, tutte da verificare, e sarò il primo a rallegrarmi se le cose si riveleranno differenti.
Ma se così fosse allora non saranno pochi ad andare verso il Pearl, perchè i nuovi modelli di JVC hanno l'aria di voler costare parecchio, troppo, e ciò che non pochi appassionati avrebbero veramente voluto vedere sui nuovi modelli, CMS, un' ottica nuova, (e per i quali sarebbero stati disposti a spendere di più) non si riesce a capire se ci siano.
Staremo a vedere.
Ciao