Durante le registrazioni il clarke opera automaticamente una suddivisione del file in tanti files più piccoli di 2 giga. (come quasi tutti i pvr).Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
Visualizzazione Stampabile
Durante le registrazioni il clarke opera automaticamente una suddivisione del file in tanti files più piccoli di 2 giga. (come quasi tutti i pvr).Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
capisco, grazie.
Ma poi immagino tu debba "ricomporre" il file, no?
dato che registri su un hd esterno poi lo dovrai lavorare sul tuo pc o il clarke è così bravo che fa tutto lui?:)
Credo che troverai tutte le risposte che cerchi leggendo quello che ho scritto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=tsremux
Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra un mkv con video codificato in x264 e uno con il video codificato in h264?
Se non erro l'x264 è un codec video open e l'altro no ma se ho un dispositivo tipo il TVIX M 5100 SH che riproduce (stando a quanto letto in questi numerosi post) l'h264 sono sicuro che mi riprodurrà anche l'x264 (formato piu' frequentemente utilizzato in quanto open) ?
In poche parole i due formati sono uguali e la loro differenza risiede solo nel fatto che uno è open source?
e ovviamente il Tvix M5100 SH li riproduce entrambi?
Vi prego spiegatemi perche' non mi risulta molto chiara la cosa.
..ieri sera racconto alla mia futura mogliettina che vorrei prendere il 5100 e le dico come funziona, e lei dice "uhm, niente male, deve essere proprio comodo".
:cincin:
e vai!
appena lo trovo ad un prezzo decente mi fiondo a prenderlo.
Ciao, sono da qualche giorno un felice possessore del 4100 solo che ho un problemino con il l'impianto 5.1; x far funzionare tutti i diffusori basta collegare i 2 cavi audio (bianco e rosso)? Perchè facendo così si sente solo in stereo...
Citazione:
Originariamente scritto da Xunil
Devi usare l'ottico o il digitale coassiale ;)
E nel caso che l'impianto ne fosse sprovvisto? Niente 5.1 suppongo...:DCitazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
@Xunil
Dovresti vedere che amplificatore hai se è un apli stereo allora non hai sicuramente il 5.1, se per caso hai un apli 5 canali ma senza uscita digitale (i vecchi dolby surround) allora puoi farlo ma il suono viene ricreato dall'ampli.
Ecco il mio caso, niente uscita ottica ne coassiale e se collego i cavi audio bianco e rosso si sente solo in 2.1...Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Dietro all'ampli quante uscite per i diffusori hai?
Le uscite x i diffusori sono con fili e morsetti, nn con i jack e sono 6Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Fai una cosa .... dimmi quale marca e modello è il tuo ampli ... facciamo prima forse ...Citazione:
Originariamente scritto da Xunil
Sony dav-sb200 :)Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
OK.Citazione:
Originariamente scritto da Xunil
Ho dato un'occhiata al manuale.
Mistero risolto.
Il tuo kit home theater non ha nessun'altro ingresso tranne l'audio stereo (Biano/Rosso) come dicevi.
A questo punto non ti resta altro che collegare quelli.
Sul TViX imposti da menù tutti i tipi di audio in analogico.
Sul tuo Sony dovresti essere in grado di ascoltare in multicanale se imposti a mano la modalità ProLogic.
Premi il bottone "Auto format direct" più volte fino che vedi comparire la modalità ProLogic".
In questo modo il TViX dovrebbe buttare fuori sull'analogico un segnale ProLogic e il tuo Sony forzato da te lo decodifica.
Sperando che le modalità audio funzionino anche sull'ingresso stereo, non si capisce.
E' il massimo che si può avere dal tuo impianto.
Ciao