Mauro ma il tuo sony 300 con che vpr è collegato?
p.s.Non era meglio prendere il 500 ?
Visualizzazione Stampabile
Mauro ma il tuo sony 300 con che vpr è collegato?
p.s.Non era meglio prendere il 500 ?
col panasonic ptae2000Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
no, non era una spesa inutile per la mia configurazione.
il 300 è una maacchina di transizione, che collego in analogico 5+1, i collegamenti audio HDMI non mi interessano.
sarò monco, ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo e-mail, non è che me lo puoi linkare?Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
tra l'altro, dato quello che mi dicevi a proposito della spedizione, volevo chiedere loro se potevo modificare l'indirizzo di spedizione.
vabbè comunque grazie ;)
mauro era su questo thread, comunque:
servizio.consumatori@eu.sony.com
buona attesa
Una gentilezza da parte dei possessori di questo lettore:
potete cronometrare il tempo necessario dal carimento del disco alla riproduzione per favore?
Perchè anche io sono interessato a questo lettore ma sinceramente il lungo tempo di caricamento non mi va molto a genio.
Grazie.
Luca
cambia da disco a disco
i bd java sono i più lenti
Il 300 però decodifica solamente il dd plus e se non sbaglio lo stesso dd plus è ad appannaggio del dvd hd.Poi non ci sono blu ray con tale codifica.
Allora perchè rinunciare al dd true hd e dts hd high resolution (dts hd M.A.verrà rilasciato agg.firmware)?
Ciao ragazzi, sono veramente deciso ad acquistare questo lettore ma data la mia poca competenza in materia vi chiedo una cosa:
e' un prodotto valido anche per me che non ho un tv full-hd, ma solo hd-ready?
ne apprezzerei cmq le qualita' in modo evidente?
grazie a chi vuole rispondermi.
Nicola
Citazione:
Originariamente scritto da tyler durden
Premetto non possiedo il lettore in oggetto, ma se ti riferisci alla visione di materiale HD nativo (1920x1080) su tv hd ready,te ne accorgi... eccome se te ne accorgi.
Ciao Roby
Beh si, sul blu ray la differenza di qualita' tra un full e un ready è piuttosto evidente. Se hai comprato la tv da poco e quindi non hai intenzione di cambiarla a breve ma non ti va di rinunciare alla qualita' del blu ray (che cmq anche su un hd ready è sensibilmente migliore rispetto ad un dvd) a questo punto secondo me ti conviene comprare un lettore piu' economico di questo (In previsione di cambiarli entrambi fra un paio d'anni magari).
Umberto, il 300 tra 4 o 5 mesi finirà di sotto con il televisore e uscirà solo in stereo....Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Nel ciptheater invece entrerà o il panasonic BD50 o una macchina analoga, abilitata anche a fare il caffè.
I soldi spesi per il 500 sarebbero stati semplicemente.... buttati via ;)
grazie caro ;) mi era sfuggito....Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
ora scrivo per cambiare l'indirizzo di spedizione....:rolleyes:
Grazie per i vostri pareri.
Procedo all'acquisto, sperando che anche con un "semplice" hd ready ci sia cmq da divertirsi!
A presto per le opinioni post-acquisto!
Di transizione un lettore da 400 e passa euro ??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
tutto è proporzionato all'impianto che uno ha, alla passione ed al budget che stanzia, senza contare che si continuani a vendere macchine da oltre 2.000 euro che leggono dvd e sacd...Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
comunque ho risolto il problema del 24p: dipendeva da una stupida impostazione messa alla prima partenza del lettore, che invece di lasciarla in automatico ho impostato a 1080p.
Ora il proiettore vede correttamente 1080 24p....
:eek: :eek: SPETTACOLO!!! :eek: :eek:
anche se, sono rimasto impressionato da come.... vedo i DVD :D
infatti dopo finalmente aver riassemblato il ciptheater ho provato in parallelo "la sposa cadavere":
Ebbene il BR è strepitoso, ma il DVD si difende alla grande!!! devo dire che il VP30 con l'ABT102 si conferma ai vertici del trattamento di materiale SD, ma le differenze da 4 metri, su schermo di 220 cm si vedono solo in certe circostanze.
Ovviamente avvicinandosi a 2 metri diventano eclatanti, ma chi vede 220 cm da 2 metri??
Insomma finalmente a casa mia devo.... dare ancora una volta ragione ad Andrea Manuti che l'ultima volta che sono andato a trovarlo mi ha mostrato sia dal vivo sia sotto forma di SS quanto il vecchio formato non sia da disprezzare...
insomma se vogliono far decollare l'HD, devono lavorare anche sui BR, devono cominciare a realizzarli al massimo delle possibilità del supporto....