Be', credo che nel tuo caso la scelta fosse obbligata! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Fingolfin
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Be', credo che nel tuo caso la scelta fosse obbligata! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Fingolfin
Ettore
ragazzi ce l'ho fatta..:D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...09#post1075509
Eccomi qui a postare le mie prime impressioni ! ! !
Ho effettuato i collegamenti alle mie casse ( 5.1 ), non mi è ancora arrivato il TV quindi ho collegato il 3808 alla TV crt tramite S-VHS e tutto funziona, la GUI si vede ottimamente.
Ho sintonizzato la radio e collegato il cavo di rete. Le impostazioni sono state ricevuto perfettamente ( da DHCP ).
I prossimi passi:
1) calibrazione automatica e la gestione dei brani musicali dal mio NAS tramite rete.
2) Appena arriva il TV collegamento fisico
3) Collegamento del DVD-Recorder, Pinnacle Showcenter
4) Collegamento del ClarkeTech 5000 con annesso Hdd per le registrazioni in HDD (questo poi da condividere in rete ! ! )
Vi terrò aggiornati.
Ciao :)
Prosegui dell'installazione.
Per prima cosa ho eseguito la procedura guidata per la configurazione delle casse.
Ho usato 7 posizioni e devo dire che la calibrazione mi è sembrata PERFETTA.
Ho collegato ul mio DVD-Recorde al Denon tramite component (nonostante al momento esca su S-VHS sul mio TV crt) e appena settati i vari paramentri ho messo il DVD di Tom Raider per sentire come suonava.
E' un DVD con un'ottima traccia in DTS (subito riconosciuta dal DENON) e lo uso come termine di paragone per ascoltare vari impianti surround.
Devo dire che questo DENON mi è sembrato decisamente migliore del mio Proton (vorrei vedere ! ! ! ! ).
La cosa che mi ha colpito è stata la pienezza della colonna sonora e la quantità di dettagli che si riuscivano a percepire.
Approfondirò meglio comunque !
Altra cosa della quale sono rimasto fantasticamente colpito è stato il riconoscimento senza nessun problema da parte del DENON del mio NAS.
Chi mi legge sa che sono un patito di storage senza che il PC sia acceso e l'oggetto che sto provando questo DLINK DNS-323 sta rispondendo al 100% a tutte le mie esigenze.
Solo un piccolo esempio:
Ho caricato su questo NAS una valanga di MP3. Sono andato sul mio DENON e sotto la voce NET/USB ho selezionato il DLINK e ho iniziato a sfogliare le cartelle come se fossi sul PC ! !
Ciao :)
Ma questi nuovi gioilli denon danno anche l'info del data rate di una colonna sonora?
grazie
La prova che ho fatto oggi io con Tom Rider è stata quella di impostare la traccia audio DTS ES 96Khz/24bit.
Quando il DVD è andato in play ho notato che il Denon riportava questa scritta.
Non so se è la cosa che chiedi tu !
Ciao :)
Io mi riferisco al bitrate di una traccia audio non alla estensione di frequenza ed alla campionatura.Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Cmq forse questa info non la riporta nessun ampli.:(
Il numero di canali di una traccia audio lo da? (5.1/6.1/5.0/7.1/ecc.ecc.)
grazie,
Anch'io ho collegato al 3808 un bell'HD con 12000 mp3. Tutto riconosciutoCitazione:
Originariamente scritto da danysnow
senza il benchè minimo problema. Fantastico poter disporre di tutta propria
musica in maniera così veloce e comoda senza alzarsi dalla poltrona :D,
una vera manna dal cielo per la mia cronica pigrizia.
Poi se si desidera la qualità, allora tocca alzarsi, cercare il cd, disporlo nel
lettore, premere play....uff che fatica:D
Una domanda a tutti i possessori di questo Denon...Come suona con materiale 2ch?? e in ambiente HT?? Sono molto interessato a prenderlo anch'io, considerando che dovrà pilotare delle B&W Nautilus, me lo consigliate?? Andrebbe a sostituire un impianto costituito da Pre Sony TA900ES con 2 Ampli NAD 216 THX (uno per i frontali ed uno in mono per il centrale) ed un terzo finale rotel per i posteriori...andrei a perderci tanto come qualità Home Theater??
Grazie.
Prova a riconvertire i cd preferiti in wma...la pigrizia sarà totale :DCitazione:
Originariamente scritto da dmode19
Ale
ma il denon 3806 è compatibile con le noove codifiche digitali?
Mi rivolgo a tutti i possessori del denon, ma questi ha i modi dsp? se si quali e come influiscono sull'audio, positivamente o negativamente? Ha anche tra le varie codifiche audio il DOLBY DIGITAL PLUS?
Ciao e grazie
@stefanelli73
Si, ha il dsp con una serie di modalità. Non ricordo quali in quanto non le uso. Anche per le nuove codifiche audio la risposta è si.
Ale
Grazie per la risposta Alex, a questo punto vorrei chiederti per la calibrazione effettuata in punti differenti, il microfono dove va posto?
In corrispondenza degli spettatori. Codifica almeno tre punti di ascolto.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Ale