Giustificata ignoranza in materia
Io la penso come altri nel senso che giustifico l'ignoranza dell'utenza media nell'avvicinarsi al mondo dell'alta definizione.
Io che mi ritengo discretamente esperto (ipoteticamente direi 6.5 su 10) nel campo dopo anni di gavetta forumistica :D faccio una fatica enorme a spiegare con termini semplici ed esaustivi ai miei amici i vantaggi dell'alta definizione e sinceramente alla fine penso sempre "era meglio se stavo zitto e non gli riempivo la mente di termini strani e di ignota provenienza su cui dubito anche io".
L'altra sera parlavo con un amico inesperto e dentro di me pensavo tante cose (in ordine sparso):
come faccio a spiegargli che lcd e plasma dalle forme sinuose e accattivanti per un uso solamente sd (tg e partite di champions alla rai) sono molto limitanti e controproducenti rispetto ai vecchi crt ed è meglio tenersi quel "cassone" da 60cm di profondità e la moglie che sbraita? Come faccio a dirgli che l'alta definizione è appagante ma che i 2 formati sono in lotta tra loro e dopo il colpo di coda Paramount e la stasi Ps3 la situazione è ancora più incerta? Per non parlare del fatto che gli farei comprare un plasma da 1500/2000 euro, un lettore bd da 599 euro e si deve beccare i microscatti perchè il supporto ai 24p attualmente non c'è e chi dice che c'è è Ni, i film costano ancora tanto e il supporto che presumibilmente ha più possibilità di vincere è qualitativamente inferiore (seppur leggermente) al perdente.
Come faccio a dirgli che i Full Hd da 32 pollici di prossima uscita che tanto bramava sono una presa per i fondelli, che alcune tv non hanno hdmi 1.3, che la tecnologia lcd nel campo tv è nata Marisa Laurito e viene pompata esteticamente ai livelli di Cher per risultare perlomeno guardabile? Come faccio a convincerlo se proprio vuole l'high definition ad orientarsi verso un bel plasma ma di misure inferiori al 37 non ne fanno e lui non ha spazi domestici da White House e deve rinunciare?
Alla fine credo che questa sia una passione per pochi, a questo giro però non so come la massa arriverà a tutto questo, e non so nemmeno se ci arriverà.
Io che adoro questo campo mi sto plasmizzando e blureizzando con ps3, ma a molta gente interessano solo i giochi (o diciamo non giochi :p ) di quest'ultima, il dvd durerà ancora un bel po', soprattutto in questo paese dissennato (tecnologicamente parlando). Essendo studente universitario fatico ancora ad entrare pienamente nel mitico mondo (o sfigato, dipende dai punti di vista) degli early adopter.
Botta finale di tristesse:
Io: sai fra poco acquisto la ps3 o la 360, sono ancora indeciso.
Amico (aka italiano medio): belle, ma si possono modificare? Io aspetto quella che si modifica, sai che figata! Mi ricordo ancora quando tu hai speso 800mila lire per ps2 e io l'ho comprata 6 mesi dopo al mercato nero con 100 euro.
Sto tipo va avanti a dvix e robaccia scadente da anni vantandosene: la cosa divertente è che critica gli italiani dicendo che sono una massa di ladri evasori.