Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da WillyWonka
Qui una lista dei bugs... siamo a 68... :eek: :eek: :eek:
Ovviamente, dimenticando la frase chiave dell'articolo:
"We have spent more than 40 hours tapping around the iPhone screens in an effort to find issues with the applications. This was not an easy task. The OS X graphical interface and applications are extremely solid!"
Si fa presto a dire "68 bug", perchè fa scena, in realtà ne ho contati solo 7 di tipo "Crash", ma la maggioranza sono bug irrilevanti, tipo:
"The '%' symbol on the stock settings screen is not horizontally centered on the button at the bottom of the screen."
Chi è che si è preso la briga di contare tutti i bug di un qualsiasi Smartphone concorrente ? E valutarne la gravità ?
-
Vero, ho notato anch'io la frase di apertura ma non ritengo che WW abbia omesso qualcosa visto che ha fornito il link all'articolo completo senza estrapolare nulla.
In ogni caso 7 bug di sistema che determinano crash non sono proprio irrilevanti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Si fa presto a dire "68 bug", perchè fa scena
Pensi che io goda nello screditare l'iPhone ?
Mah...
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Chi è che si è preso la briga di contare tutti i bug di un qualsiasi Smartphone concorrente ?
Ma perche' questa gara Smartphone/iPhone?
Siamo qui per giudicare/apprezzare un dispositivo che ad oggi presenta funzioni "innovative" e che allo stesso tempo non presenta funzioni ormai ritenute la soglia minima accettabile in un telefono per il mercato europeo. Pace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
In ogni caso 7 bug di sistema che determinano crash non sono proprio irrilevanti ;)
Ne sono stati scoperti di peggiori di un semplice crash:
http://www.macitynet.it/macity/aA28880/index.shtml
ma il sw è giovane, migliorerà.
…e intanto la concorrenza comincia a farsela sotto.
http://www.macitynet.it/macity/aA28862/index.shtml
Ciao.
-
Beh, odio essere troppo definitivo nei giudizi, ma l'intento della casa di cupertino appare ormai abbastanza lampante:
Iphone ha un fascino riscontrato raramente in altri oggetti tecnologici, perlomeno in tempi recenti.....
Apple e Jobs se ne sono accorti (ma va???:D ) e l'hanno lanciato in campo presto, fregandosene alla grande di affidabilità software e puntando i piedi sulle LORO regole nei confronti dei potenziali gestori (a quanto pare in europa sarà una bella lotta)
Allo stesso tempo iphone è assemblato con l'intento di tenersi stretto il cliente per diverso tempo con vari escamotages (vedi pila )....
Io credo che il successo di questo apparecchio non avrà limiti, nonostante i numerosissimi difetti, perlomeno fino a quando motorola o nokia non tireranno fuori qualcosa di altrettanto fico.....
Tutto qua, all'italiano medio non fregherà un bel niente dei vari bugs o di essere stato costretto al contratto di tre anni, ma finalmente avrà di nuovo un oggetto da esporre con fierezza sul tavolo a cena o all'aperitivo, nel nostalgico ricordo degli anni 90, coi primi cellulari....
Quelli si che erano tempi....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
:eek: Very dangerous..
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Su questo punto non ne sarei tanto sicuro. Fin'ora la tendenza a "blindarsi" non ha mai decretato successi particolari se non nel caso dell'ipod dove bisogna togliersi tanto di cappello anche se detiene "solo" una fetta del parco mondiale di lettori mp3.
Per i telefonini il discorso è diverso perché essi fanno parte del "pacchetto" di servizi offerti dagli operatori telefonici che sono dei veri Giganti con cui la casa della mela dovrà confrontarsi.
Non sarei, quindi, così certo della forza di Apple di "indirizzare" gli utenti verso alcuni servizi piuttosto che altri ;)
Vedremo :)
Ciao. Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
...anche se detiene "solo" una fetta del parco mondiale di lettori mp3...
l'85%? definirlo "solo" una fetta e' vagamente riduttivo
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
...dagli operatori telefonici che sono dei veri Giganti con cui la casa della mela dovrà confrontarsi...
ai tempi dell'ipod leggevo questi commenti... Apple non avrebbe mai potuto farcela contro colossi come Sony... la corazzata Walkman... rileggi sopra: 85 %.
Non riesco mai a capire come mai come mai non si possa discutere di un prodotto Apple in modo rilassato. E' sempre scontro tra evangelisti che non vedono un difetto neanche morti e mitragliatori che perdono ore a raccogliere un elenco di difetti spesso immaginari.
L'iphone non e' la perfezione fatta telefonia e nemmeno un catrame da mettere come supporto al tavolo. E tutti continuamo a parlare di un prodotto che ancora non c'e' perche' le specifiche europee, a quanto so, non sono state rilasciate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da avdax
l'85%
rileggi sopra: 85 %.
Sono curioso. Questo dato a cosa si riferisce? Al mondo? Agli USA? All'Italia?
Grazie:)
-
Ma quando mai in una discussione su un forum come questo si è mai parlato così tanto di un TELEFONINO che ancora deve uscire?
Questo vuol dire tanto... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sono curioso. Questo dato a cosa si riferisce? Al mondo? Agli USA? All'Italia?
Grazie:)
Si, sono curioso anch'io di conoscere la fonte. I lettori mp3 delle più disparate marche, anche se ci rifacciamo solo al mercato cinese, probilmente superano tutto il parco ipod mondiale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Si, sono curioso anch'io di conoscere la fonte. I lettori mp3 delle più disparate marche, anche se ci rifacciamo solo al mercato cinese, probilmente superano tutto il parco ipod mondiale ;)
Sicuramente l'iPod ha l'85% del mercato USA, e circa il 70% di quello Europeo.
Poi, le statistiche dei lettori mp3 sono molto fuorvianti, perchè spesso includono anche telefonini o altri apparecchi (tipo la PSP) che leggono ANCHE gli mp3, ma non è la loro funzione principale, magari chi li ha non ha mai riprodotto un mp3, mentre è evidente che se uno compra un iPod, gli servirà a riprodurre gli mp3, non credo che venga usato per giocare a Tetris (anche se si può, volendo).
Negare l'assoluto predomino dell'iPod nel mercato dei lettori portatili mp3, direi che sia veramente paradossale. Entra in un negozio qualsiasi, conta gli accessori per iPod e prova a metterli a confronto con quelli per Network Walkman o per Zen, sempre che ce ne siano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Questo dato a cosa si riferisce? Al mondo? Agli USA? All'Italia?
Al mercato americano, ma credo si riferisca all'installato.
Il venduto di gennaio 2007 è del 72,7%.
A livello worldwide le cose cambiano poco, la preponderanza dell'iPod rimane.
Il dato andrebbe però pesato perché in realtà esistono diversi tipi di player che, a seconda del tipo di rilevamento, vengono buttati dentro oppure no.
L'iPod andrebbe confrontato con i player basati su hdd e nel suo mercato è più che leader market, le percentuali sono intorno al 80% a seconda della ricerca. In questo settore la concorrenza è limitata a pochi nomi: Creative, Zune, ecc…
L'iPod Nano e gli Shuffle invece sono flash player come la quasi totalità dei player in commercio. nonostante la base molto più ampia detengono ugualmente una leadership con percentuali bulgare.
Alcune statistiche includono anche altri tipi di player, tipo telefonini, console portatitli, ecc…, ma non credo sia corretto.
Oltre alle vendite di iPod quello che conta sono le vendite di musica legale online.
Un mercato creato da Apple, che ne detiene circa il 90%, che rappresenta ormai una fetta consistente del totale delle vendite. Non so gli ultimi dati, ma due anni era del 8% a livello globale.
L'iPod di fatto rappresenta il mercato modiale dei player e della musica online, quindi direi che la politica seguita da Apple può trovare applicazione anche per l'iPhone.
Qui alcune fonti:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1952160
http://www.bloomberg.com/apps/news?p...d=ap0bqJw2VpwI
http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM...ED246674C.html
http://www.macobserver.com/article/2004/10/11.11.shtml
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sono curioso. Questo dato a cosa si riferisce?
ha gia' risposto Girmi comunque si, si riferisce agli "hard drive-based digital music player" ed e' di circa il 42% relativamente a tutti i player. Dati riferiti al mercato statunitense.
Il secondo concorrente e' al 3,7 (creative) e il terzo al 3,2 (rio). Apple ha venduto piu' di 100.000.000 di ipod battendo in poco tempo i record del walkman. Uno puo' leggere i dati come vuole ma per negare che sia impressionante quello che ha fatto Apple servono un bel po' di salti mortali.
Per ritornare all'iphone, il prodotto e' indubbiamente straordinario. Neanche ai tempi dei microtac si parlava cosi' tanto di un modello, io dico solo che aspetterei di vedere il modello e i contratti per l'europa/italia prima di metterlo su un piedistallo o riempirlo di fischi.
Adesso come adesso comunque, e questa e' una considerazione personale, mi sembra piu' meritevole di piedistalli che di fischi. :-)
-
Avdax condivido pienamente tutto quello che hai appena detto (dati e percentuali a parte che non ne sono al corrente).
-
Io non del tutto... fare la distinzione se un player mp3 sia basato su memoria flash o su Hard disk mi sembra pretestuoso, tanto più che le memorie flash sono sicuramente più affidabili di quelle HD con parti meccaniche in movimento.
Detto questo, nessuno mette in discussione il successo commerciale di i-pod ma 100 milioni di pezzi non rappresentano certamente il 70/80% del totale dei lettori mp3 venduti nel mondo a costi sicuramente molto più contenuti e, il più delle volte, con qualità audio inferiore.
La cosa triste è che non si può fare nessuna considerazione di merito senza tirare in ballo atteggiamenti da fan (letteralmente fanatici) che non si addicono ad un'analisi tecnica e di merito come quella che si cercava di fare con un minimo di obiettività.
Che nei negozi si trovino accessori solo per i-pod è una realtà indiscutibile dovuta al fatto che l'apparecchio in questione è senza ombra di dubbio quello più diffuso al mondo (come quota per marca) ed essendo anche un prodotto cool è anche più semplice vendere a prezzi non proprio popolari accessori discutibili.
Tanto per dirne una c'è un aggeggio JBL da tavolo per sonorizzare l'i-pod, renderlo una radio sveglia ecc.. che spazia dai 249 € fino ai 450 € a seconda della versione. Se questo non è farsi prendere per i fondelli :rolleyes: