vero, ma altrattanto si che non tutto cio' che dice Jim è oro colato, e Gianni come sai vi sono due scuole di pensiero a
riguardo :D
Visualizzazione Stampabile
vero, ma altrattanto si che non tutto cio' che dice Jim è oro colato, e Gianni come sai vi sono due scuole di pensiero a
riguardo :D
Io ho alcuni CD di Rachelle Ferrel, che hanno una registrazione stupenda.
Ma uno "perfetto" della Callas?
Si certo ma la sua affermazione è molto intelligente perchè da un lato fà capire la superiorità qualitativa del vinile ma dall'altro la praticità del cd. ;)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
senza ombra di dubbio ;) ma vuoi mettere l'alzarti dalla sedia, poggiare delicatamente la puntina sul vinile e godere.... :D :D :D :D e usare la spazzolina per tirar via la polvere (quella con presa per scaricare l'elettrostaticità) ehehe
Io ho una bella collezione di classica in vinili che mi ha lasciato mio padre, ma, ahimè, troppi "intrusi" nel suono ormai....
Ok, avete finto: il vinile è più dinamico.
Detto in silenzio: siccome una registrazione a 24bit l'ho portata a 16bit e la differenza dinamica era udibile ma niente di che, spiegatemi come può un vinile avere più dinamica di un 24bit (a 144 db di dinamica probabilmente non ci arriva nessun componente hi-fi analogico...).
Detto questo, non escludo che all'ascolto, per qualche, a me, oscuro motivo, il suono sembri più dinamico.
Per chiarezza, non è che non conosco il vinile, nel mio impianto è regnato per almeno 15 anni, solo che ora non ce l'ho e non posso fare confronti diretti.
Ciao.
Esatto, è proprio questo il punto ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@chiaro_scuro: La "dinamica musicale" è un discorso, quella che "sentono le tue orecchie" all' ascolto di un cd un' altro... ;) nella musica "classica" esistono delle indicazioni tipo "fortissimo" "pianissimo" che vanno rispettate; nei cd questo non avviene o perlomeno viene terribilmente "appiattito", nei vinili diciamo che tali indicazioni venivano "quasi rispettate" anche nella registrazione su disco.
In sostanza, ho acquistato una bella collezione di classica della rubinstein da un amico, e diversi pezzi li ho anche in vinile.... non so, sicuramente i cd hanno un audio piu definito, pulito, ma manca qualcosa rispetto al vinile.....
Levinson, ai cd manca la vivacità :D
Cat., Ziggy & Co., mi state trascurando....:DCitazione:
Originariamente scritto da scubi
presente Scubi ;) :D :D
Ci vorrebbe un sistema che riuscisse a togliere tutte le impurità dalla superfice del disco, ma i graffi?
eheh li sta alla minuta precisione della persona, si possono evitare, basta tenerli bene, come i cd i miei non possiedono un graffio.
Per le impurità nei vinili e per la pulizia:
http://www.tnt-audio.com/adeste/vinile.html
http://www.tnt-audio.com/accessories...a_cleaner.html
nell'ultimo link quel prodotto lo visto anche in giro
ma credimi anche se li metti sotto una cupola la polvere passa comunque.
Molti vinili che mi sono ancora rimasti dei miei fratelli, possiedono graffi perchè sono stati tenuti male, altri come uno di James Brown suono da dio e non possiede un graffio.
Ti sto parlando di vinili che hanno piu' di 30 anni, e tutte prime uscite non ristampe, idem quelli di Michael dal valore stratosferico
E qua che non mi trovo perchè sono veramente pochi i cd di musica classica in cui viene "terribilmente appiattita" la dinamica. Anzi, il più delle volte ho problemi ad ascoltare la classica perchè le differenze tra i pianissimo e i fortissimo sono così forti che o non sento i pianissimo o il condominio chiama i carabinieri (la musica orchestrale per potermela godere decentemente la posso ascoltare praticamente solo tra le 11 e le 13 e tra l 18 e le 20!).Citazione:
nei cd questo non avviene o perlomeno viene terribilmente "appiattito"
Ora mi viene quasi il dubbio che forse gli lp hanno minore dinamica e quindi questa sorta di compressione naturale fa sembrare erroneamente l'lp più dinamico (es. provate a sentire una batteria non compressa ed una compressa bene e vedrete che con gli impianti "umani" quella compressa sembra avere più dinamica e più vivacità).
Ciao.