confermo, Ice Age 2 e' MPEG2
Visualizzazione Stampabile
confermo, Ice Age 2 e' MPEG2
Penso che non ci fosse nemmeno bisogno di scriverlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Al momento attuale, per tutta una serie di cose che sappiamo gli HDDVD sono superiori come qualita' al BRD .. ovviamente nel tempo questa cosa potrebbe invertirsi, chi puo' dirlo... la cosa certa e' che al momento non acquisto proprio nulla, ne lettori HDDVD ne BRD, aspetto casomai un multiformato c@zzuto, e con scaler/deinterlacciatore interno c@zzuto, con un S.O. della macchina c@zzuto e che non che vada a scattini :p (<<con questi nuovi lettori sembra di essere tornati indietro di 20anni>> ..."E.F. docet" :D )
Questa é un'affermazione assolutamente non condivisibile: come dico sempre capisco chi vuole giustificare la propria attesa, ma ridicolizzare facendo sembrare tutti fessi coloro che si sono lanciati nell'hd mi sembra un pò troppo.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Alla modica cifra di €600,00 dal maggio scorso (é passato quasi un anno :) ) mi godo gli hd-dvd in maniera assolutamente soddisfacente con un lettore toshiba hd-a1 di ottima qualità, con uscite analogiche 5.1.
Con altri € 600,00 dal 23 marzo prossimo acquisterò una ps3 che sembra essere un ottimo lettore blu-ray.
Francamente, rispetto a quanto spendono molti qui per dei cavi la spesa per entrare a pieno titolo nel mondo hd mi sembra abbastanza contenuta, a patto di avere un display hd-ready (della necessità di un display full-hd non sono pienamente convinto - per il momento).
Ciao
Luigi
Discorso anche plausibile, ma non si puo' possedere lettori HD-DVD e BluRay con realtivi film e poi usare un HD-Ready (intendo per uno che come te insegue la tecnologia avendo il lettore HD-DVD da maggio scorso).Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sono lettori nati per dare il meglio su schermi Full-HD, usarli su HD-Ready è come limitarli anche se ovviamente un grosso passo avanti rispetto a dvd "normali" c'è.
parecchio OT:
ma perche' i messaggi di 55AMG sono vuoti ??
Io li leggo :cool: non sara' che hai il firewall a palla ?? :DCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
Che un display full-hd a parità di altre variabili sia superiore ad uno hd-ready non lo metto in discussione.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Però, al momento un videoproiettore dlp di livello pari al mio, ma full-hd non posso proprio permettermelo, si parte dai 6000 €.
Sarei curioso di confrontare l'esperienza con sorgente hd visualizzata sul mio proiettore e su un lcd full-hd.
Comunque, sull'argomento vi consiglio l'interessante thread dei colleghi greci http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9&page=1&pp=30.
Ciao
Luigi
Wee 'Wee calma... non era un aggressione a nessuno.. era solo una frase (ho anche messo questi <<....>> classici di un qualcosa detto da altri;) ) detta da Emidio al TAV riguardante gli HTPC e non i lettori da tavolo, in quanto per "tornati indietro di 20anni" si intende che gli attuali PC al momento ancora non supportano a sufficienza i nuovi formati, per via di tutta una serie di cose dai driver giovani alle schede video per finire ai processori sopratutto;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Per quanto riguarda invece i lettori da tavolo, sono daccordo con te, e NON MI PARE DI AVER DATO DEL FESSO A NESSUNO ;) non mi mettere in bocca frasi non dette, chiedo venia se la mia era una frase "comprensibile" da un ristretto numero di persone ;);)
Era solo per far sorridere chi e' stato ad una sessione di comparativa al TAV del venerdi pomeriggio (ovviamente gli unici che potevano capire il rif.to della frase;)) .
ciaoo
Guarda che sono calmissimo :) .Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Però non sarà il Tuo caso, ma mi annoiano :O thread in cui si cerca di giustificare (a chi poi non so) il fatto di non voler passare all'alta definizione. Chi vede rumore video, chi vede scatti, chi vede nebbia (molte di queste cose in sd non si riesce a vederle), chi dice che i lettori sono immaturi, chi dice che i proiettori sono immaturi. A mio avviso, l'alta definizione é una svolta epocale superiore a quella che ci fu da vhs a dvd.
Ciao
Luigi
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
se è per questo, Luigi, al TAV (milanese) Emidio aveva organizzato un ottimo shootout fra due uguali dlp, uno full e l'altro hd-ready.
ti assicuro che non c'è da stracciarsi le vesti se si ha "solo" un 720...;)
gianluca
Lo sospettavo ;) .Citazione:
Originariamente scritto da gen
Ciao
Luigi
Terminato ora di vedere SPEED...non mi aspettavo molto....... e facevo bene............la cosa tristissima è che so già che sti pezzi di popò tra un anno meli rifanno tutti con un codec serio, ed io, più popò di loro, ricomprerò gli stessi titolo per la 4° volta (DVD, poi DVD Special Edition, poi Blu-Ray, poi Blu-Ray come si deve).............a questo punto sono bastardi loro o fesso io???
Jimbo
In cosa è stato deludente?
questa cosa l'ho pensata + volte anch'io, ed infatti aspetto a comprare finchè i produttori di blu ray non inizieranno a lavorare come si deve.Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Inoltre magari vuoi vedere che tra qualche tempo inizieranno ad uscire br da 100Gb e allora ci saranno pure i blu ray player di prima generazione da buttare via, un pò come per gli hd dvd da 51 Gb??? :mad:
Dubito fortemente che questo formato sarà utilizzato per i film: significherebbe annullare la base installata e credo nessuno possa permettersi questo lusso.Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
Ciao
Luigi