Visualizzazione Stampabile
-
Rientro dopo essermi letto tutto: premesso che se si conferma una qualsiasi cifra over 5k non lo posso considerare della mia scuderia per irraggiungibilità di spesa( :boh: ), sicuramente la mia curiosità dopo aver parlato con un paio di contatti direttamente è cresciuta, mentre il mio scetticismo è sceso...
Resta inteso che cmq son fuori budget e mi godrò per almeno un annetto ancora il mio Mitsu, che resta un ottimo VPR:read:
Resto cmq alquanto contrariato (a dire poco:mbe: ), del prezzo "paventato".
A questo punto( è un paradosso, ed evidentemente tra tasse e ***** vari non è così....però fa riflettere...): fossi deciso all'acquisto, me lo prendo in USA, e se non va me ne compro un altro, e sto sempre sotto la cifra chiesta dal canale ufficiale qui in Italia!!:mbe: :nono:
@Simone Berti: ovviamente riceverai telefonatina per l'appuntamento del 15 gennaio :fiufiu:
p.s.: se costasse quanto in USA (cioè 3.440,00 €, il mio Mitsu potrebbe andare sul mercatino a fine gennaio....anche se resta l'incognita rumorosità, anche se rinfranca il sapere che i tecnici JVC hanno a cuore il problema :) )
-
Sono stato questa sera da Simone, e come sempre, mi ha accolto nel suo Showroom nonostante l'avergli dato buca la mattina . Simone è un grande,...... e' stato lui che mi ha iniziato nel 2000 all'acquisto del mio proiettore e soo che di lui mi posso fidare "cecamente". ho visionato il Meridian e mi ha raccontato della sua avventura con JVC che sara' sicuramente vincente. Io mi sono prenotato, se poi viene fuori il cobuy ancora meglio, si risparmiano questi due eurozzi che tutto osommato non fannmo mai dispiacere.
Diamoci una contata.
Luca
PS un abbraccio a salvatore, che ormai e' troppo tempo che non ci vediamo.
-
cavolo, 6k mi stanno bene 7 no...
a 7 mila euro inizio a pensare ell'epson tw 1000 e tenerlo un paio d'anni, quando sto jvc tocca i 5 mila...
ma come fanno in usa a venderlo a meno di 4k??? alora gli americani comprerebbero solo questo vpr dato le teoriche prestazioni...
-
Mi iscrivo anche io :D
Quanti siamo da Roma?
Dettagli su zoom, tiro, lens shift e motorizzazioni varie?
-
Su www.cine4home.de anche se in tedesco trovi tutto , comunque mi dovrebbero mandare a giorni tutti i pdf e manuali della macchina .
Poi potrei pubblicarli .
Simone
-
io mi dichiaro....
Se si fa un co-buy ci sto
Ciao
Mimmo
-
Scusate ma chiederei di evitare polemiche sul prezzo, prima che questo sia reso ufficiale, magari facciamo delle critiche costruttive anche per chi ci legge in back ground.
Simone
-
Anche io sono molto interessato (se non si fosse ancora capito) al JVC, aspettiamo tutti con ansia di poterlo vedere e provare (e prenotare)
Se ci sarà spazio per un'iniziativa comune aderiro'...:D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
magari facciamo delle critiche costruttive anche per chi ci legge in back ground.
Simone
Ciao Simone:)
Potresti rispondermi in merito alla mia precedente domanda,ti sarei grato:)
Riformulo la domanda :
Quote:
Originariamente inviato da homecinemasolution
Poi in seguito verrà presentata una versione ottimizzata , ma su questo avremo tempo per discuterne .
Grazie a tutti
Simone Berti
Scusa Simone,ma cosa intendi per versione ottimizzata? ,cioè sarà uguale con processore video dedicato(in questo caso non mi interessa dato che ho già un videoprocessore),o sarà diverso in molti aspetti come macchina, o altro....dato che molto probabilmente lo ordinerò non appena sarà disponibile...non vorrei fare l'acquisto per poi pentirmi subito dopo,per non aver aspettato un altro po per una versione migliore....anche se già così non ce la faccio più:D .
Potresti farci un pò di chiarezza...anche brevemente,te ne sarei grato
Ciao
Simone:)
-
Scusa se non ti ho risposto prima , non avevo fatto caso alla tua domanda, la versione ottimizzata s3eguirà un po la filosofia meridian cioè :
la macchina subirà dei controlli di selezione 0 pixel dead, controlli sull,uniformità delle lampade per setup o da ceeling o floor , taratura dell'omogeneità del bianco su 12 zone , regolazione colorimetrica d65 e curva del gamma con segnali PAL.
IN BREVE:
A riguardo l'uniformità della lampada vorrei spiegare il motivo .
Le lampade come sapete hanno un bulbo dentro una parabola , questo viene meccanicamente cementato +- al punto massimo di focale della parabola , ma non è sempre perfetto, poichè non viene mai considerato che l'angolo di curvatura della scarica nel bulbo segue l'attrazione gravitazionale, dando luogo ad una deflessione del fascio che tende a non illuminare omogeneamente i tre pannelli .
Il nostro lavoro supplementare consiste quindi nel selezionare le lampade idonee o da ceeling o da floor o da scartare , e in seguito regolare l'uniformità dei pannelli per avere dei valori più vicini al 100% sulle 12 zone .
Simone
-
E se compro la versione non ottimizzata e mi capita un dead pixel? Che faccio mi accontento:cry: ?
Ciao
Luigi
-
penso vada visto caso per caso , JVC ha delle specifiche per sostituire le macchine .
-
Una domanda per cortesia, vista la vostra disponibilità:
Questo (pregevole) lavoro di ulteriore selezione e di set up sulle macchine, comincerà a partire da che data?
francis
-
Pensiamo che all'incirca dopo i primi test riusciremo ad avere le prime macchine dopo 30gg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
.... tieni conto che i DLP li producono tutti e una matrice DMD costa pochissimo .......
Cosa ?? :D
Perdonami Guido, non ce l'ho con te assolutamente ..... ma questa affermazione è davvero capziosa.
Se non parliamo di DMD (che vengono venduti in accoppiata con ASIC e controllo CW, se è presente) "vecchi" o di tecnologia consolidata (tipo i 720p HD3 di prima generazione), od addirittura "vetusti" (gli XGA sebbene a 12° e DDR), le matrici nuove a costo industriale sono una "botta di vita" ... fidati !
Per non parlare di cosa costanoi ricambi, anche se li ci sono i rincari vari.
In un proiettore di ultima generazione, il DMD (ed accessori) rischia di costare quasi la metà del resto dell'eletronica di controllo. Se ti pare poco .... :D
Fine OT, sorry !
mandi !
Alberto :cool: