Visualizzazione Stampabile
-
I colori disponibili sono Blu - Verde - Bianco
Ti assicuro che con il blu è veramente ( sempre per me ) OK
In merito all'accensione automatica, sarebbe il massimo, ma bisognerebbe intervenire sull'elettronica interna del tv.
Non penso proprio che sia il caso ... in fondo si tratta si solo di un piccolo interruttore facilmente posizionabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mangozzz
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum anche se è parecchio che lo seguo. Ho due domande forse stupide da farvi:
1) ma il decoder di sky hd collegato alla tv via hdmi fa l'upscaling per i canali normali sd?
2) Potrebbe in futuro essere un limite per lo sharp non avere l'hdmi 1.3?
Se la domande sono troppo ignoranti non rispondetemi neanche.
Ciao.
si ma ti conviene nel menu opzioni alta definizione lasciare "originale"
cosi il decoder manda il segnale progressivo a 576p
poi il tv fa l'upscaling fino a 1080p lavoro finito
altrimenti si dovrebbe fare il triplo lavoro ti spiego
il decoder fa upscaling e interlaccia il segnale a 1080i poi il tv deve comunque deinterlacciare il segnale e sicuramente lo scaler interviene
meno giri fai e meglio si vede
-
raga.......... parliamo anche dello sharp :rolleyes:
-
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato anche io il modello da 46" e sono di Milano.
Il TV ancora non mi e' arrivato ma chiederei a chi di voi gia' ce l'ha se fosse possibile spedire al forum una foto del pannello posteriore, quello con le connessioni per intenderci.
Devo far bucare il muro dove andra' appeso e la posizione del buco dipende dalla zona in cui ci sono i connettori.
Vi ringrazio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
sottoscrivo tutto ciò che ALBERTOPN scrive...
Siamo ansiosi di sapere... come si comporta con i 50hz italiani?
Ciao
Grazie Franky,
ma non sono ancora riuscito a capire se aggancia (e visualizza) stì benedetti 50 Hz o no ...... :rolleyes:
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
Mi autoquoto..
Visto il prodotto sul sito e non mi sembra vi siano altri colori.
Resta la domanda se è possibile collegarle in accensione automatica col TV.
colori disponibili bianco, blu e verde
http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...umber=60095694
per quanto riguarda l'accensione ecco la mia idea:
utilizzare un UPS-gruppo di continuità (come quello dei PC) con 2 uscite, una per il TV e l'altra per il trasformatore delle luci led;
in questo modo accendendo l'UPS si da corrente sia al TV che ai led.
Consiglio l'uso di UPS con elettroniche delicate come quelle degli LCD; stabilizzano la corrente ed evitano spegnimenti in caso di blackout; potenza minima 400VA.
-
allora con i settaggi
americani la visone del dvd è migliorata, ripeto non badate ai miei giudizi perchè non sono un esperto e lo hanno consegnato sabato.
Comunque noto molti miglioramenti e ottime potenzialità, il rumore si sente solo a volume zero e accostandosi a 15 cm. dal televisore.
Buona la visione di sky.
Per il dvd con hdmi credo comprero il philips DVP5960/12 trovato a 99 euro
-
Ciao a tutti, sono intenzionato all'acquisto del 52", per ovviare alle quadrettature con segnali sd (il 90% dell'utilizzo sarà con questo tipo di sorgenti video) pensate che l'utilizzo di un processore video ext (io ho il plasma enhancer pro) può migliorare le cose e in che misura?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da buono
americani la visone del dvd è migliorata, ripeto non badate ai miei giudizi perchè non sono un esperto e lo hanno consegnato sabato.
Comunque noto molti miglioramenti e ottime potenzialità, il rumore si sente solo a volume zero e accostandosi a 15 cm. dal televisore.
Buona la visione di sky.
Per il dvd con hdmi credo comprero il philips DVP5960/12 trovato a 99 euro
Se ti interessa un'alternativa nella fascia "economica" io ho preso su eBay un Sansui DV-X2700HD: oltre che per il prezzo basso, l'ho scelto per via della possibilita' di uscire su HDMI con il formato "nativo" del DVD, cosi' lo scaling lo faccio fare al TV (che se la cava bene, a quanto dicono).
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Credo che possa piacere o non piacere un tv a questi livelli, ma se addirittura tu lo hai visto sfocato e con sfarfallio sinceramente credo che o è collegato malissimo oppure ha problemi il tv o la fonte collegata in component!!!
Quando visiono una Tv guardo sempre dietro con che cavo è collegato ( spesso ancora prima di guardare l' immagine ! ). Questo era collegato in component : ma non mi verrai a dire che il component è un pessimo collegamento adesso ...
-
Gentilmente ragazzi c'è qualcuno di voi che questo televisore e una xbox360??????
Se si mi potete far sapere in VGA se la console sale a 1366x768???
opp. è limitata a 1280????
Grazie...
Cmq per quanto riguarda il sistema ambilight di cui parlavate prima, io l'ho gia fatto da più di un anno!!!!!! con led verdi, devo dire che oltre ad essere esteticamente molto bello, questo sistema aiuta molto a non stancare la vista
Cmq appena posso posto una foto..
il televisore nella foto è uno SHARP LC-26GA6E...
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
opc: off
backlight: -10
contrast: +30
brightness: -3
color: 0
tint: 0
sharpness: -4 <--- that's an important setting I think, must be -4 or lower to avoid sharpening artifacts.
color temp: middle
black: off
fine motion: off
noise reduction: high
2)Backlight -2(For Serenity -5/-6)
COntrast +33
Brightness -1
Color -5
Hue -2
Sharpness +2
Black on
NR off
Fine Motion Off
White High
Ma secondo te è normale che per vedere bene devi disabilitare le fiture più innovative e caratteristiche di questa serie LCd come il fine motion che abbassa il tempo di risposta a 4ms ? a me sembra assurdo e già mi era sembrato strano quando lo lessi nel manuale della versione USA ( 46d62u ).
-
Secondome non solo è "naturale".. ma è un "plus" il poterle disabilitare... a differenza di altre marche blasonate che ti "obbligano" a usarle.
Personalmente credo che la maggior parte di quelle feature siano lì solo per fare "colpo" sugli acquirenti occasionali (la maggior parte) che in negozio si fanno impressionare da contrasti, colori e luminosità sparate al massimo, senza rendersi conto di quanto siano "artificiali".
Ad esempio basti pensare a quanta gente ha il crt con il colore sparato al massimo e gli sembra "normale"...
-
Per quanto riguarda l'uso di luce ambientale (TIPO AMBILIGHT) vorrei ricordare che la percezione umana gioca molto sulla "differenza" e che quindi l'uso di un colore "freddo" o "caldo" fa percepire la tonalità dello schermo come "spostata" nel senso opposto. Quindi una luce blu dietro farà percepire i colori come più "caldi".. e una rosata il contrario. Quindi nella scelta di un tono o l'altro va considerato cosa si desidera fare e come si desidera regolare lo schermo.
-
Ragazzi, dove posso acquistare questo TV. LO VOGLIO SUBITO!!!
Datemi qualche consiglio vi prego!
Ciao a tutti.