Forse e' proprio per questo che ci vuole tutto questo tempo,anche se modificare ed utilizzare il Thomson sarebbe stato piu' pratico.Probabilmente ci sono interessi e dinamiche commerciali di cui non siamo a conoscenza.
Visualizzazione Stampabile
Forse e' proprio per questo che ci vuole tutto questo tempo,anche se modificare ed utilizzare il Thomson sarebbe stato piu' pratico.Probabilmente ci sono interessi e dinamiche commerciali di cui non siamo a conoscenza.
qualcuno sa da quanto potrebbe essere l'hard disc di questo my sky hd?
grazie
Il modello UK ha 300GB, come al solito per tutti i PVR di SKyUK divisi a metà, la prima per l'utente, la seconda per i servizi di SkyAnitime (che prima o poi arriverà pure da noi visto che anche in Italia dei 160GB del MySky solo 80 sono utilizzabili)
Se parli dello Skybox hai perfettamente ragione.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Ma il modello usato per MySky contraddice la tua affermazione perche' e' decisamente un buon prodotto. E, guarda caso, ha la stessa linea del mysky hd che e' attualemente distribuito in UK (il thomson postato da pyoung per intenderci).
Insomma aspettiamo prima di fasciarci la testa ;)
Utilizzo il decoder di SKY HD UK da più di un anno, e ne sono estremamente soddisfatto. Per rispondere a una domanda poco sopra,a ventola è molto silenziosa. Se aveste altre domande sull'apparecchio inglese, fatevi pure avanti!
Paolo,ovviamente sei abbonato a Sky UK...dicci qualcosa sulla qualita' dei canali HD!:D
Citazione:
Originariamente scritto da paolodt
Ovviamente vedi i canali del bouquet inglese......
Ovviamente, sì, sono abbonato a sky UK.
La qualità dei canali HD è mediamente ottima, con la sola eccezione di alcuni programmi su Sky One che sono upscalati e non trasmessi in HD. I canali di film, però, e quelli di documentari, sono sensazionali. Anche se non ho Sky Italia, sospetto (leggendo quello che dite su questo forum) che il bitrate di Sky UK sia molto, molto superiore a quello italiano.
Ottimo anche il canale test BBC HD, anzi direi che forse a livello di qualità video le immagini più spettacolari si vedono lì.
Il registratore su Hard Disk funziona a meraviglia, sono 160G usufruibili, più 160 riservati a Sky Anytime.
A chi non ha problemi di lingua, insomma, consiglio di buttare Sky italiano dalla finestra, e abbonarsi in UK (tralaltro, a parte l'acquisto del decoder, il costo è molto simile).
Mi ha appena contattato il servizio tecnico di SKY per rispondere ad una mia mail in cui chiedevo date per il lancio di MYSKY HD.....bene, l'operatore (che mi sembrava molto competente) mi ha detto che il lancio non è previsto prima della fine del 2007/primi mesi del 2008.....
CHE DIRE!!!!!!!!!!!
Niente...... :cry: :cry:
ALE
e vedrai che per primi mesi del 2008 si andrà a fine 2008...la mia amichetta aveva ragione;)
Già mi stavo illudendo di un'uscita imminente :cry:
Ora provo a informarmi anche io :(
il mo Skyservice a sensazione dice "fuffa"
c'è appena stata una riunione di aggiornamento e non se ne è parlato, almento per quanto ricordano loro.
Un genile operatore Sky (chiamato per altri motivi) mi ha detto che la comunicazione ufficiosa dell'azienda circa MySky HD è: "entro la fine dell'anno". Mah...
Sono un possessore mysky,da oltre un anno sono in attesa di sto benedetto mysky hd,visto che nel forum si parlava ancora di tempi biblici per l'uscita del decoder mi sono deciso di fare l'abbonamento sky hd,ma non più di 5 min. telefonando al nr.sky mi è stato detto che l'uscita di mysky hd è prevista "ufficiosamente" per il mese di ottobre.Con la speranza che si riferisse a ottobre 2007 aspetto speranzoso.........:rolleyes:
sei abbonato avendo la cittadinanza o un amico inglese...?Citazione:
Originariamente scritto da paolodt
o usi un intermediario tipo germansky.com?
Riesci ad usare i servizi:
sky active (totalmente)
sky anytime su pc
mysky sul sito web bskyb
registrazione via web
ciao
Sergio