PRIME IMPRESSIONI EPSON TW1000
Ciao a tutti, nelle seguenti righe cerchero' di spiegare al meglio le prime impressioni che ho avuto sul nuovo epson.
Premetto che non ho ancora risolto il problema dell'aggancio del 1080p, dato che lo "scatolotto" comprato quest'oggi chiaramente non andava.
Domani lo riporto indietro ed ho gia' ordinato un OCTAVA extender che dovrebbe arrivare a giorni.
Per questo motivo sono riuscito a provare l'epson con risoluzioni massime a 1080i (anche se il 1080p l'ho provato con un cavo corto per breve tempo).
Vi informo che la seguente rece e' basata su prove piuttosto veloci ed assolutamente con il proiettore "out of box" quindi soggetta sicuramente a miglioramenti di giudizio.
SCHERMO: Adeoscreen 100 pollici gain 1.2
AMBIENTE: completamente oscurato con parete di fondo nera
SORGENTI: Playstation 3, XBOX 360 con HD-DVD, Sky HD
ESTETICA
Veramente bello, ben rifinito e stranamente molto leggero.
Telecomando ottimo, con tasti ben distanziati e ben illuminati.
INSTALLAZIONE
Lo metti dove vuoi.
Lo zoom e' decisamente ampio ed il lens shift ha una escursione da record.
Le due rotelle del lens shift sono pietose, scomode e poco precise, ma almeno, una volta usate, non le tocchi piu'.
RUMOROSITA'
E' un po' rumoroso, ma nella norma.
Chi e' un patito dei VPR silenziosi forse avra' qualche disagio.
Comunque meno rumoroso del panny 900 che avevo prima.
MENU
Il menu a schermo me lo sono trovato in GIAPPONESE!!!
Dopo una mezzoretta di smacchinamenti sono riuscito a metterlo in italiano.
Il menu e' decisamente semplice con le classiche voci IMMAGINE, SEGNALE ecc.
Da segnalare la possibilita' di settare l'overscan da 92% a 100% (disabilitato:D ),e la voce INFORMAZIONI dove vengono elencate le caratteristiche del segnale processato, compresa la presenza del deep color e la profondita' di bit processata.
VISIONE CON HTPC
E qui viene il bello...
Settata la risoluzione a 1920x1080p il quadro risulta estremamente compatto e definito, del tutto similare ai migliori dlp.
La zanza ormai e' morta e sepolta ed i colori saturi ed molto profondi.
Sembra un display e vi garantisco che non esagero.
La messa a fuoco e' perfetta.
L'unico piccolo difetto e' che mi sembra che sui lati il bianco viri leggermente al giallino, ma e' veramente trascurabile.
Ho visto qualche spezzone di trailer in full-hd e vi garantisco che e' goduria pura....
PS3 BLU RAY
Con la ps3 (essendo HDMI 1.3) subentra il deep color a 12 bit (36 bit in totale) ed e' veramente uno spettacolo.
Ho visto spezzoni di UNDERWORLD, STEALTH ed ULTRAVIOLET e sono rimasto a bocca aperta.
Non so se per il deep color o meno, ma la PS3 vince 10 a 0 contro l'hd-dvd della 360.
Una compattezza, una profondita' ed un contrasto veramente eccellente.
Il nero in BLU ray e' veramente profondo direi ai livelli del panny 1000.
Io, sinceramente, immaginei cosi' belle su un 2,20 di base a 3,8 metri di distanza non le avevo mai viste.
XBOX 360 HD-dvd
Qui la situazione cambia...e anche di parecchio.
Con il panny 900 devo ammettere che si vedevano meglio gli HD-DVD dei BLU ray, ma con l'epson e' il contrario.
Il dettaglio c'e', ma il nero e i colori non sono paragonabili al BLU-ray.
Questo fatto presumo che sia da accostare alla HDMI 1.3 che su ps3 attiva il deep color a 12 bit.
Tuttavia la visione su 360 e' piu' che soddisfacente.
PS3 GAME
Siamo di fronte alla nuova frontiera dei videogames, a mio parere.
Gran Turismo full-hd con deep color e' viaggio spaziale...da perderci la testa, sembra un film...e sono solo i primi giochi!!!
Le montagne sembrano vere e nei replay delle corse sembra di essere li'.
XBOX 360 game
Ho provato GEAR OF WARS e ne sono rimasto soddisfatto.
Il nero non e' paragonabile alla PS3 ed i colori sono piu' sbiaditi.
Preciso che io vado tramite HDMI anche con la 360 perche' ho un sintoampli che mi fa la conversione di tutti i segnali analogici in HDMI; la situazione migliora ma e' pur sempre una conversione.
Diciamo che questo proiettore da il meglio di se' con segnali digitali puri.
VISIONE standard definition
Con lo skifobox hd ho un po' di problemi difatti si intravede molto rumore video, anche se comunque l'immagine e' molto compatta e profonda.
Non mi sono soffermato molto sulla visione di SD, ma mi sembra che l'EPSON non abbia un gran scaler interno.
Pero' potrebbe essere anche una impressione sbagliata perche' devo ancora guardarci bene.
I dvd normali mi dispiace, ma, avendo venduto il marantz, non li ho ancora provati.
CONCLUSIONI
Pur trattandosi solo di impressioni preliminari, posso dire di avere comprato un vero e proprio gioiello.
Direi che sorpassa decisamente ogni mia aspettativa, sopratutto in full hd dove veramente si trasforma in un proiettore che, a mio parere, supera i vari mitsu, panny ecc.
Forse sembrero' un po' presuntuoso, ma mi piacerebbe fare una bella sfida con il JVC hd 1 collegato ad una sorgente HDMI 1.3 con blu-ray.....:p
PS: Ho provato a fare screen shots con la fotocamera digitale, ma sono venuti da schifo forse perche' sono poco capace e perche' non ho il cavalletto, quindi non li ho postati.
Spero di essere stato utile.
pannoc