Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
ettore mi sono espresso male come al solito.
con la vga non ci ho fatto nulla alla fine.
1834x1028 a 50hz, ce l'ho sulla DVI-HDMI
Guarda che, al 99%, non sei tu ad esserti espresso male, ma sono io che sono molto duro di comprendonio... :D
In conclusione... sono strafelice!!!! Mi stai dicendo che si può mappare a 1080p 50 e 60Hz, oltre che a 1834@1028 50Hz via hdmi. Insomma... se quando è il momento giusto riesco a trovare un negozio che mi fa fare qualche prova con calma, per essere sicuro al 100% di riuscire a mapparlo 1:1 con il mio PE1000 (o con il VP50... se avrò cambiato processore...), mi sa che mi ci butto proprio. Una domanda ancora, visto che probabilmente da questo punto di vista hai più esperienza di me. Ma se la resa migliore ce l'hai a 1834@1028, piuttosto che a 1080p, cosa significa? Che la vera mappatura 1:1 ce l'hai con quella risoluzione? Quindi... il pannello, in realtà, non è proprio 1080p??? Boh...
Ettore
-
Citazione:
Ma se la resa migliore ce l'hai a 1834@1028, piuttosto che a 1080p, cosa significa? Che la vera mappatura 1:1 ce l'hai con quella risoluzione? Quindi... il pannello, in realtà, non è proprio 1080p??? Boh...
Bella domanda..
credo che il pannello sia davvero composto da 1920x1080 pixel.
Settando a 1834@1028 e vedendo praticamente a fullscreen a sto punto non dovrebbe essere piu mappato 1:1. Eppure ti assicuro che anche la piu piccola scritta è perfetta.
Pero tererlo a 1920x1080 pure ti assicura che si perde una bella fettazza da tutti i lati, è veramente troppo.
Ma dimmi non ti conviene far entrare direttamente il PC nell'hdmi2 dello schermo senza passare dal processore. Tanto dal pc ti esce un segnale 1080P, al massimo per regolare colori o altro usi i driver della vga o i settaggi dello schermo, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Ma dimmi non ti conviene far entrare direttamente il PC nell'hdmi2 dello schermo senza passare dal processore. Tanto dal pc ti esce un segnale 1080P, al massimo per regolare colori o altro usi i driver della vga o i settaggi dello schermo, no?
No, il mio obiettivo non è l'uso del pc o htpc che sia... ho chiesto a te perché, a quanto pare, sei l'unico ad aver effetuato prove di mappatura del KDS, e che lo si faccia con un pc o con un videoprocessore esterno non ha importanza. Il risultato è analogo...
Io, tra l'altro, ho un semplice portatile che uso per lavoro e diletto, con uscita VGA ed s-video, ma dal punto di vista grafico è normalissimo (mi serve per l'editing dei testi... non per la parte grafica).
Il fatto è che voglio trovare un display di buona qualità e dimensioni, che sia possibile mappare 1:1 in digitale a 50Hz (visto che tutti i nostri segnali sono PAL...) per poterne cavare il meglio con il mio processore esterno, al quale collego tutte le sorgenti video che ho (o avrò...): VHS, Tv analogica, TV satellitare (compreso SKY HD) e lettore dvd in SDI. Ciao!!!
Ettore
-
AH OK, adesso mi è chiaro!
-
Dubbio
Ho visto il TV ed è varamente bello ! Una domanda a Voi esperti come va con i video games e le scene veloci tipo film d' azione ?(nel negozio gira sempre un demo disc lento...).
Supporta il 1080p via component? O solo vga ? (vedi caso x360)
Ultimo domandone basterà un riduttore per HDMI 1.3 per accettare il nuovo segnale oppure causa maggiori dati non sarà in grado di gestirlo ?
GRAZIE A TUTTI !
-
ciao!
non ci sono problemi con giochi o scene veloci.
Per le altre due domande non saprei risponderti. Tra al'altro l'xbox360 in component mi pare arrivi a 1080i.
Ho notato con uno sfondo bianco un viraggio al verde sulla parte destra e sinistra dello schermo. Qualcuno conferma?
-
Dubbio
Via Vga x360 funziona a 1080P sul Sony tutto ok !
Hdmi 1.3 forse ancora presto
P.s. recensione su digital magazine di gennaio
Ciao:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maronz
Via Vga x360 funziona a 1080P sul Sony tutto ok !
Hdmi 1.3 forse ancora presto
P.s. recensione su digital magazine di gennaio
Ciao:D
Ho avuto modo di provare la xbox 360 via vga a 1080P da un mio amico rivenditore Sony e non mappa la matrice 1a1(xbox aggiornata all'ultima versione2.0.4552.Nessun problema in component ma a 1080i...
-
ho avuto modo di vedere il kds-kdf vicini in presso uni....con il canale 100 di sky e la visione del kds era molto più luminosa...solo che erano attaccati alla stessa sorgente almeno altri 50 tv tra plama-lcd-crt... ho chiesto se potevano mandare un segnale diretto ma non è stato possibile. volevo chiedere ai possessori un giudizio "possiblimente imparziale":D della visione con una catena normale tipo sky(hd)-dvd(hdmi). In particolare mi interessava sapere come si vedevano gli eventi sportivi (calcio). grazie
-
gavix io prima prima avevo un plasma pionner, poi il kdf e poi il KDS...
il KDF era fantastico, questo è incredibile, supplisce a tutte le mancanze del KDS.
Per la qualità di visione il problema non è lo schermo, ma il software sorgente:
tv normale/ddt: segnali troppo compressi, vedi da schifo
SKY: segnali troppo compressi, vedi da schifo
SKYHD: perfetto nelle scene ferme, abbastanza schifoso con scnene veloce (problema di sky non dello schermo)
SKYHD SPORT: non ce l'ho ma dovrebbe essere perfetto in quanto una codifica piu' vecchia degli altri canali HD e non ha i difetti nelle scene veloci
PLAY2: colori fantastici, peccato la bassa risoluzione della play2
PC: dipende dal video, cmq fantastica specialmente con i demoHD
DVD: io un samsung 945 collegato in HDMI e si vede benissimo
E poi dove lo trovi un fullHd cosi grosso e cosi a poco prezzo?
Un mio amico invece ha appena preso il KDF che va cmq bene per chi non è un patito malato
-
grazie superfess....conosco le tue vicende in quanto sto seguendo da molto il tread del kdf e adesso del kdf...tempo fa avevo visto una demo in full-hd girare sul mostro 55' e devo dire che mi ha molto impressionato ma quella visione è per il momento ancora lontana e virtuale. Oggi quello che personalmente interessa e che ha frenato ogni acquisto è la consapevolezza che la qualità negli eventi sporti riprodotta dai plasma-lcd-e retro ancora non mi soddisfa, con l'eccezione di sky-hd anche se pure qui la visione subisce molto l'influenza della sorgente...Cmq grazie
-
Ma la qualità delle immagini da sorgenti SD. ddt e SKY è penosa in valore assoluto o ad occhio di intenditore?
-
Kds
Buongiorno a tutti, ero un possessore del Kdf 50' e da ieri lo sono del nuovo Kds.
Premetto che non ho potuto provarlo per bene...., comunque la cosa che mi ha piu' colpito appena acceso e' probabilmente la maggiore luminosita' del pannello rispetto al glorioso Kdf.
Ho provato anche la Ps3 a 1080p con Ridge racer 7 (uno dei pochi giochi che supporta il 1080p)e devo dire il dettaglio grafico del gioco e' a dir poco impressionante.
Ho anche un Xbox 360 che testero' in Vga ma al momento non ho fatto prove....
Con Sky al momento non posso dire niente in quanto ho appena acquistato un ricevitore hd
Pace ds810xe (preso perche' il decoder di Sky non mi soddisfava....) ...ma non ho ancora la cam NDS per vedere i canali di Sky.
vi terro' informati
saluti
-
Invidia
Ps3 Tv Fullhd a breve decoder HD...Invidia......nera...;)
-
benb155, anchio ti invidio, cosa darei per vedere la PS3 sul nostro schermo...
anche se a dire il vero sia ps3 che xbox360 x ora non hanno nessun titolo che mi interesa.
prova anche un bluray se riesci!!
facci sapere