Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
Allora, eccomi qua!!! Alle 3.30 di notte!!!
Che giornata ragazzi non finiva più.
Il mio piccolo finalmente è arrivato!
Ho passato la serata insieme a lui dopo il lavoro.
Collegato in analogico, digitale terrestre scart av1, e dvd scart av1 e hdmi.
Impressioni: analogico 5, dtt 6, dvd, sia scart che hdmi, 9
(tra i 2 collegamenti del dvd non ho notato una sostanziale differenza).
Per quanto riguarda il segnale che ho in casa devo dire che pensavo fosse ottimo, visto sia l'impianto nuovo, che come si vedeva un crt da 14 sony del 1990; ora spero di dovermi ricredere circa l'impianto.
L'immagine sul nostro bambinone(bellissimo) mi ha lasciato un pò a desiderare! ( sopratutto una partita italia-cds su rai sport:( )
Lo so non sono stato molto lusinghiero ma non l'ho nemmeno
settato più di tanto! sono stato più preso dai vari montaggi e collegamenti e ho usato più o meno le impostazioni un pò a casaccio, abbassando cmq tutti i valori sotto i 45.
Mi riservo domani di darvi un giudizio più approfondito.
Dvd: spettacolo!!!
Un pò mi vergogno a dirlo ma il primo pasto del bimbo è stato NEMO:D
quasi costretto dalla mia ragazza devo dire però che alla fine mi è piaciuto e soprattutto mi è piaciuto come si è comportato il bimbo, sembrava di vedere quasi un filmato in hd.
Il film l'ho guardato tutto collegando il lettore (denon 1920, alla fine l'ho preso, a 720p) in scart av1 in quanto il tv non leggeva il segnale in hdmi2.
Lo so che i cartoni eliminano i difetti ma vi assicuro che con il
2° film, KingKong, la visione è stata altrettanto soddisfacente!!!
Il problema della hdmi2 sinceramente non l'ho capito ancora, devo approfondire, è come se mi andasse in conflitto con la scart collegata al dtt. alla fine staccando gli altri collegamenti dietro il monitor, mi vedeva il segnale in hdmi! Non so ripeto devo approfondire ma cmq non mi è sembrato che la visione migliorasse sostanzialmente rispetto alla scart.
Stampaggi: premetto che ho subito attivato l'orbiter, ma gli stampaggi sono frequenti e visibili anche dopo pochi secondi di fermo immagine del film ( nemo ) o delle scritte di avvio del dvd; ma in altrettanti pochi secondi di visione sono andati via, credo sia solo un discorso di giovinezza del pannello!
Nel complesso sono soddisfatto a metà, so che il bimbo ha delle potenzialità enormi con i segnali migliori con quelli un pò più scarsini evidentemente,come sapevamo già, soffre, quindi diamoci da fare e rendiamolo il più godibile possibile!!!
Nel complesso sono soddisfatto a metà, dicevo, ma sono contento come un bambino!!!:D
N.B. Guardate che bel servizio fotografico!!!!!!!!!!
-
Porca miseria raga vado via un gg e riempite sto thread di altre cinque pagine. In ogni caso nn ho molte novità da dirvi.
Il mio LG si comporta ancora egregiamente. Nessun problema di burn-in. Come ha detto Fede la modalità PIENO e' davvero ottima, riempie le bande nere intelligentemente, perfetta in fase di rodaggio.
Ieri ho collegato in VGA il mio portatile è ho fatto girare Kill Bill a 1024 * 768 @ 60 Hz. Beh...favoloso :D
-
Questi i settaggi che sto usando io al momento. Ditemi che ne pensate.
analogico: contrasto 38-luminosità 36- colore-21-nitidezza-50-tinta 0 - modo colore: freddo - xd contrasto: spento - xd colore: acceso - xd nr: adattativo.
sky via scart rgb:contrasto 45- luminosità 44 - colore 21 - nitidezza 30 - tinta 0 - modo colore: freddo - xd contrasto: spento - xd colore: acceso - xd nr: alto
rgb[PC]: ora nn ricordo. contrasto e luminosità introno ai 44 cmq.
-
Il mio pare una macchina ancora legata... Lo accendi dopo qualche ora e dici: m mi sembrava si vedesse meglio 6 ore fa... che è successo?:cry:
Poi ti guardi un film su analogico e alla fine lo vedi talmente bello che ti piange il cuore spegnerlo... ma vai a letto felice!
Insomma: il rodaggio su questo plasma pare non vada inteso come un periodo in cui star male per la paura di fare qualche casino... è solo un periodo per far stabilizzare quelli che ormai io chiamo plasmini...
Dazed stai tranquillo e "setta" per bene, che la situazione analogico e DT migliorerà.... se così non sarà chiama l'antennista! Guarda le mie foto (tutte o in analogico o in DT) e puoi capire che pure la visione non-dvd e non-hd può darti ottime soddisfazioni!
-
SOCI DELL’LG OPEN CLUB
- gwaedin (LG 42PX3RVA)
- bingoal (LG 42PC1RR) Benvenuto!:mano: :yeah:
- fedetad (Presidente :sborone: – LG 42PC1R)
- tino.k (LG 42PC1R, in arrivo…)
- fabio1966 (LG 42PC1R, in arrivo…)
- dazed (LG 42PC1R)
- robygazza (LG 42PC1RR)
- sedinho83 (LG 42PC1R)
- maxwell (LG 50PX4R)
- dado (LG 42PC1RR)
GEMELLATI
- iafaccio (Hitachi 42PD7200)
- johnT (Panasonic 42PV60)
- 55AMG (Pioneer 5000 EX, in arrivo :sbav:)
- Sahira (indeciso...:confused: )
- mtitone (indeciso...:confused: )
-
HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl:
Dazed sei uno spettacolo!!!
Ti prego dimmi cosa ti ha detto il corriere quando ti ha visto sulla porta che gli scattavi una foto.....!!!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Io nei vari Mediaworld ho visto il vosto l'LG 42PC1R solo con segnali HD e devo dire l'impressione è stata ottima.
Certo che la recensione di Dazed (spero non l'unica scritta con obbiettività, qualità molto difficile per tutti quando si parla dei propri acquisti) stronca il televisore con i segnali tv (analogici e digitali), cioè il 95% dell'uso medio di questi televisori ad oggi, e non è che spinga molto all'acquisto.......
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Io nei vari Mediaworld ho visto il vosto l'LG 42PC1R solo con segnali HD e devo dire l'impressione è stata ottima.
Certo che la recensione di Dazed (spero non l'unica scritta con obbiettività, qualità molto difficile per tutti quando si parla dei propri acquisti) stronca il televisore con i segnali tv (analogici e digitali), cioè il 95% dell'uso medio di questi televisori ad oggi, e non è che spinga molto all'acquisto.......
:(
Ma se guardi le mie foto capisci che si può fare qualcosa di buono anche con analogico e dt...
tino.k, quando parti? E soprattutto... quando torni? Qui i panamaniaci ci sommergeranno... ora c'è anche la setta del Pio SXE... AIUTO!!!:D :D
-
qualcuno sa dirmi una cosa sul pc1rr c'e un sistema ism method che penso propio serva per lo stampaggio dei plasma ,,,una cosa pero' ci sono 4 opzioni
neutro
refresh pdp che fa lo schermo bianco
orbiter
inversion che inverte i colori
quale e' meglio usare normalmente come opzione :confused:
-
Ciao Sahira, io sono in attesa dello stesso plasma e alla luce di quanto postato sia da Fede che da Dazed non sono assolutamente preoccupato.
Ho visto le immagini del plasma di Fede e sono rimasto senza parole, non credevo rendesse così bene, e stiamo parlando di segnali analogico o dtt.
Anche Fede appena arrivato il plasma era rimasto "deluso" il tempo di far girare un po il plasma e si è subito ricreduto.
Aspetterei i prossimi commenti di Dazed prima di giungere a conclusioni;)
Fede io parto domani pomeriggio e rientro l'11, so già che troverò il delirio qui, se tutto va bene ci sarà pure un "HI-SENSE official club".......:D :D
p.s. Sahira, il bello di questo club è che tutti i giudizi e commenti sono imparziali ed obiettivi, anche se fatti direttamente dai possessori del plasma. E' questo ciò che rende questo club unico e speciale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dado
qualcuno sa dirmi una cosa sul pc1rr c'e un sistema ism method che penso propio serva per lo stampaggio dei plasma ,,,una cosa pero' ci sono 4 opzioni
neutro
refresh pdp che fa lo schermo bianco
orbiter
inversion che inverte i colori
quale e' meglio usare normalmente come opzione :confused:
Orbiter, se avessi letto con attenzione i post precedenti lo avresti scoperto ;)
-
Giovanotti!!!! Finalmente ho scelto! 1790 euro ben spesi (grazie al fornitore di euronics confuso tra 1r e 1RR ho risparmiato 400 euro) e martedì avrò il mio bel plasmone 1RR a casa pronto per qualche giorno di bel rodaggio prima dell'inizio dell'EVENTO! (per i non calciofili parlo dei mondiali!). I vostri consigli e le vostre entusiastiche recensioni mi hanno convinto al grande passo.....
Ah, non pago ancora dell'esborso mi sono beccato anche sky hd (ma si facciamoci del male!!!). Ieri ho scaricato dal sito tedesco della lg (grazie della dritta fedetad) le istruzioni in italiano del mio futuro "Bimbetto", tipo corsi pre-parto, per non farsi trovare impreparati quando arriva a casa.
Essendo particolarmente malato di pallone (forse si era intuito) accetto già da ora settaggi da "campo di calcio" per far si che il tutto renda al meglio. Ora fatemi andare, ho un'intera stanza da riorganizzare per il futuro pargolo. Che dite metto su una mangiatoia con un bue e un asinello???? (scherzo non volevo essere blasfemo......) Ciaooooooo!
-
Grande Ubuffu, benvenuto nel Club!!!:mano: :cincin: :yeah:
Purtroppo mi sembra che qui siano pochi i patiti di calcio, per cui sulle impostazioni dovrai vedertela un po da solo.
Comunque avrai già visto nei vari post alcune linee standard per impostare le varie uscite, almeno hai già u na base di partenza.....;)
A questo punto aspettiamo anche il tuo reportage.......:D
Ah, mi raccomando, da quanto si legge sembra che il primo impatto con il bambino sia un po traumatico. Non ti preoccupare, anche lui si deve ambientare dagli il supo tempo.....:)
-
non avevo letto prima
scusa tino ma che differenza c'e tra orbiter e neutro??
grazie
-
Non ci metto la mano sul fuoco, ma credo voglia dire nessun sistema attivo......
Sulle istruzioni nessuna info a riguardo?:confused:
Fede tu che dici?