Nemo, hai una piccola Ferrari e non ti accorgi che puoi "tirare le marcie" :DCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
Anche io non mi ero accorto di alcune funzioni, e poi grazie allo scambio di opinioni, l'ho imparate.
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Nemo, hai una piccola Ferrari e non ti accorgi che puoi "tirare le marcie" :DCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
Anche io non mi ero accorto di alcune funzioni, e poi grazie allo scambio di opinioni, l'ho imparate.
Stefano
Cavolo mamma, leggendo questo 3d (al quale in un primo momento pensavo di non essere interessato avendo il 525) mi sono sentito davvero un cretino. Essendo al lavoro non potevo verificare la cosa subito ma mi rendevo conto della logicità delle funzionalità! :(
Ma perché tu come lo programmavi??? :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
antani
Tramite il software in dotazione. E' quasi la stessa cosa. QUASI! In quanto le operazioni di programmazione sono molto più lente (anche se sfrutta sempre la connessione al server via web) e graficamente meno chiare e intuitive.
Prima di tutto mi do un benvenuto nel club :mano: il gioiello 885 mi è arrivato stamane dalla Germania, poi consiglio caldamente a tutti quelli che non hanno aggiornato il software della Logitech di farlo subito, la versione 5.2.0 è user friendly, rispetto alla 4.4, che l'ho trovata orripilante! :O
Infine chiedo un consiglio: al mio htpc manca il ricevitore IR, relativo software e, da come ho letto, anche del telecomando abbinato: ora quale secondo voi è il migliore come rapporto qualità prezzo, tenendo presente che poi non lo utilizzerò più, ovviamente avendo l'Harmony?
Lo chiedo a discapito di quello che ho letto in questa discussione perchè magari nel frattempo è/sono usciti dei prodotti che mi sono sfuggiti :D
Io sono partito dall'Imon che mi sembrava ottimo. Nella biblioteca del logitech è anche presente poi;)
Stefano
L'imon sarà anche ottimo, però credo sia una delle scelte peggiori per chi ha un Harmony. Il mouse è praticamente inutilizzabile e anche le frecce direzionali funzionano molto male.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Io pensavo di disattivarlo e utilizzare il mouse + sensore IR di MCE, che si trova relativamente a poco. Non l'ho ancora fatto solo perché non saprei come integrarlo nel case e mi scoccia avere il sensore esterno.
Infatti l'Imon per me è un ottimo telecomando per htpc.
Ho avuto grosse difficolta a far diggerire il mouse (che con l'imon funziona bene) al logitech. In pratica se ho capito bene l'impulso che fà mouvere il cursore deve essere brevissimo e ripetuto in continuo in modo che come interrompi il cursore non si muove.
Devi far imparare al logitech il codice dell'Imon ma essere molto rapido nel darli un impulso brevissimo in modo che lo spostamento del cursore sia piccolo. Questo insieme ad una impostazione correta del tempo di impulso me lo fà funzionare discretamente. Ma se hai impostato bene le applicazioni del software imon, il mouse praticamente non serve;)
Stefano
Il problema è che anche i tasti direzionali ne risentono, visto che i comandi sono gli stessi. Non è raro che le frecce si spostino di 2 posizioni o non si spostino affatto. Quindi anche MCE o Theatertek con l'Harmony funzionano male.
La cosa mi ha seriamente seccato. Tornando indietro sicuramente non comprerei l'Imon (che putroppo era integrato nel case). Se adesso lo volessi togliere dovrei tra l'altro disattivare anche il display.
Ciao
antani
Ah, non avevo capito che tu avessi l'Imon nel case...io ho la versione senza Imon e quindi non ho avuto di questi problemi...
mi dispiace non poterti aiutare su questo. Ma non puoi disattivare il sensore dell'Imon, magari staccando il display dalla scheda madre?
@ mammabella
una semplice domanda: tu riesci a far partire TT e a controllarlo, cioè mettere in pausa, avanzare di capitolo ecc.ecc. usando i tasti del Logitech, cioè come un vero telecomando, oppure puoi solo usarlo come sostituto del mouse?
Si riesce a far tutto. E’ usarlo come sostituto del mouse che è problematico.
Ciao
antani
E esattamemte come dice AntaniCitazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Anche se non credo sia un problema del telecomando ma solo del software che lo controlla. Magari con un aggiornamento del firmware andra meglio :rolleyes:Citazione:
Si riesce a far tutto. E’ usarlo come sostituto del mouse che è problematico.
Stefano
Ma no, non è un problema nè del telecomando nè del software dell'Harmony. Anzi devo dire che è stato molto più semplice far apprendere in codici Imon all'Harmony che al Pronto. E' proprio che l'Imon ha uno standard tutto suo che crea dei problemi.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Benissimo! :DCitazione:
Originariamente scritto da antani
Grazie della risposta, era quello che speravo ma non capivo bene, sarà che sono un po' gnucco :D :muro:
Ora so cosa fare!