Visualizzazione Stampabile
-
hehehehe
allora procedo con le risposte...
@Zaphod Beeblebrox
sicuramente rovina un pò la semplicità del setup, intanto ho deciso che per 1 anno mantengo un una visione anamorfica zoom based.. e il prossimo anno valuterò l'upgrade con lente anamorfica...
però per semplificarmi la vita.. io generalmente tengo il vpr configurato in 16/9.. e quando capita una visione importante (per me sempre :-) ) allora adatto l'immagine per una visione in anamorfico.. cmq sappi che la modifica per quanto possa rompere le palle... ci si impiega 1 minuto! proprio perchè in manuale! se era motorizzato come l' HD100 era più laborioso.. in quanto devi per forza aprire il menu e seguire la procedura guidata!
@Steven
si ho optato per un 2.37:1.. questo perchè puoi notare anche tu.. i film.. specialmente gli ultimi sono tutti in anamorfico... ora pure i cartoni! ma di formati anamorfico ce ne sono 2!!! il 2.35:1 e il 2.40:1.. è una cosa da non sottovalutare perchè ultimamente trovo più film in 2.40:1 che in 2.35:1.. quindi optando per una cia di mezzo ecco il formato 2.37:1.. tradotto in cifre.. nella mia situazione.. quando ho un film in 2.40:1 avrò un immagine con il lato verticale pèiù piccola dello schermo di 0,8cm sopra e lo stesso sotto.. mentre se avevo uno schermo a 2.35 tale numero cresceva!! e iniziava a non essere più così trascurabile!! e vedevo delle mini bande nere sotto e sopra!!
stesso discorso vale per il 2.35 ma le mini bande (trascurabili) sono a dx e sx.
cmq il rapporto 2.37:1 è, a detta degli americani, uno standard!! se guardi i siti delle lenti anamorfiche... anche li raccomandano uno schermo 2.37!! in modo che siano trascurabili le differenze tra i 2 formati anamorfici
quì --> http://www.prismasonic.com/english/intro.shtml
puoi vedere tu stesso che viene menszionato il rapporto 2.37:1.
vuoi le foto :-).. ok dai.. ho fatto velocemente un paio di foto.. conta che le ho fatto con immagine in movimento, con una digitale compatta, con le impostazioni di fabbrica del vpr...
sono convinto che dopo la taratura del magister avrò un incremento ulteriore della qualità!
un paio di immagini sullo schermo ben montato perfettamente in bolla...
http://www.wallace79.it/HT/schermo_10b.JPG
http://www.wallace79.it/HT/schermo_10c.JPG
ed ecco 3 scatti durante la proiezione di Happy Feet in HD-DVD...
http://www.wallace79.it/HT/schermo_23.JPG
http://www.wallace79.it/HT/schermo_22.JPG
http://www.wallace79.it/HT/schermo_26.JPG
Comunque posso già dirvi che la visione in anamorfico, regala un emozione in più!!per conto mio oltre che un ulteriore salto di qualità ti immerge ancora di più e la visione si avvicina sempre di più a quella cinematografica VERA!!
Sono soddifatissimo e credo che sia stato uno degli upgrade più azzeccati!
Andrea
-
Ottimo impatto wallace!!! :O
Xo' non sono convinto sul discorso 2.37:1 .forse x la lente anamorfica potra' essere perfetto,ma x il setup che intendiamo noi "zoom based" il 2.35:1 e' la soluzione migliore(non so',mi dovro' informare meglio) :)
Complimenti ancora e aspettiamo altro reportage dopo la taratura del Magister ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
cmq sappi che la modifica per quanto possa rompere le palle... ci si impiega 1 minuto! proprio perchè in manuale! se era motorizzato come l' HD100 era più laborioso.. in quanto devi per forza aprire il menu e seguire la procedura guidata!
E' quello che ho subito pensato leggendo la rece dell'HD100 :muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
@sasadf.. come vedi con il nuovo schermo ho dovuto togliere la tua targa... per la stessa dovrò segliere una nuova posizione... qualche consiglio??
a presto
Andrea
In effetti la posizione iniziale non mi convinceva tanto già prima.Io amo la simmetria....Vedi un posto particolare: tipo sopra la porta, o dietro al centro.Un punto insomma che non abbia una parte simmetrica della stanza che resterebbe vuoto!;)
E l'effetto è fatto :cool:
Perchè lo schermo semi-C.I.H.?!? E gli altri formati?:wtf:
o hai già pensato ad un mascheramento laterale?!:sborone:
walk on
sasadf
-
che spettacolo! invidia!
e le nuove posteriori? ;)
-
a ecco.. mi sono dimenticato di dirvi riguardo alla mascheratura laterale..
ho già commissionato chi di dovere per la realizzazione di 2 tende scorrevoli..
lo schermo non sarà mai coperto al completo.. le tende saranno 2, di un tessuto blu scuro coprente... le stesse saranno posizionate su dei binari scorrevoli. da completamente chiuse le tende copriranno esattamente le 2 strisce verticali!! quindi da formare lo schermo 16/9, le tende saranno anche bordate in modo che nel risultato finale appaia sempre uno schermo con tutta la cornice nera su tutti i lati!
aprendo le tende.. le stesse si apriranno fino a fine corsa.. e questo le farà coincidere con il bordo esterno dello schermo.. ed ecco lo schermo anamorfico..
ecco 2 schemini che semplificano la spiegazione di quanto o detto...
http://www.wallace79.it/HT/schermo 16_9.jpg
http://www.wallace79.it/HT/schermo anamorfico.jpg
Andrea
@Aler
per le nuove posteriori...
stendiamo un velo pietoso..
ieri Bartolini me le ha consegnate... un diffusore era distrutto!!! spaccatosi durante il trasporto...
quindi si rimanda l'inaugurazione della nuova saletta... e ioche la volevo pronta per natale
sigh' :cry:
-
Si ma ragazzi... vedo di fare un po di chiarezza...
il mio è uno schermo 2.37:1 --> 301x127
se lo avessi preso 2.35:1 la misura era 301x128 !!!
cioè si parla di 1 centimetro!!!! un centimetro visto da 4 metri di distanza!!
è praticamente invisibile!!
se invece lo avessi preso 2.40:1 la misura era 301x125,5 !! anche quì differisce dal 2.37 di solo 1,5 cm!!
se avessi fatto costruire uno schermo 2.35:1.. mi misurava 301x128..
ma quando mi trovavo con un film 2.40:1 ???? avrei avuto delle bande nere orrizzontali da quasi 3 cm.. quindi non più così trascurabili! 1,5cm sopra e altrettanto sotto... con uno schermo che è la via di mezzo appunto (2.37:1) il problema è risolto con il compromesso!!
la cosa ha importanza secondo me perchè su 40 film in blu-ray/HD-DVD che ho...
9 sono in 16/9
18 sono in 2.40:1
13 sono in 2.35:1
sulla base di questi numeri.. come facevo a trascurare il 2.40 ???
spero abbiate capito.
Andrea
-
Da valutare :D
Cmq mi stai quasi convincendo ;)
-
Come conti di comandare le tende?
-
Tornando al discorso Aspect ratio...wallace,tu con il setup 2.37:1 ogni volta che vedi un HD-DVD in 2.35 o in 2.40 devi aggiustare l'immagine con lo zoom,ed un conto e' avere l'rs1 che ha lo zoom manuale(ci metti un sec)un'altro conto e' doverlo gestire motorizzato come ad esempio con l'hd100(2 palle)
Nel setup 2.35:1 lasci tutto cosi' come' e ti godi sia i 2.35 che i 2.40 senza ogni volta zoomar..........il ragionamento fila? :D
-
mah.. non so se fila... sicuro è che il ragionamento che hai fatto tu... posso benissimo farlo pure io con il mio schermo!! le differenze sono irrisorie!!
per il discorso tende... intanto procedo con un installazione manuale.. perchè non hanno questo tipo di soluzione motorizzata...
però sto già cercando in giro eventuali soluzioni per rendere il tutto motorizzato e automatico.
Andrea
-
Scusa l'ignoranza...e con lo schermo di prima come facevi a masherare l'immagine dato che avevi un 16:9 normale...1:85?!?!
Curiosità per quando mi servirà prendere il VPR.
Perchè da quello che ho capito andrei con uno schermo come il tuo nuovo!
-
wallace,hai mica altre foto con VPR in action?? :P :)
-
@Aler
prima?? prima non facevo proprio nulla... nel senso che mi tenevo le bande nere sotto e sopra!!
come fa la maggior parte della gente...
cmq sappiate che la ScreenLine.. anche se sul sito non hanno ancora il listino per gli anamorfici... già li producono...
contattatemi privatamente se volete info riguardo a schermo del tipo "Amleto" con tale formato!! ve li faccio fare anche su misura!!
@Steven
Sai che faccio??? dopo mi metto con il treppiede con fotocamera e faccio qualche bel screenshot!!!
stanotte conto di mettere online qualche bella immagine!!!
Andrea
-
Grazie Andrea ;)
Ti mando un PM x lo schermo.