Un altra prova che ho contotto è il collegamento di un ricevitore televisivo. Per condurre questa prova mi sono dotato di una cavo SCART-4RCA; mi spiego meglio: il DVDO VP30 è dotato di due ingressi video a componenti che possono essere utilizzati anche come RGB se viene collegato un quarto cavo che porta il sincronismo composito, nel caso della SCART è presente un segnale RGB ma il sicronismo no, per questo motivo si deve prelevare dalla SCART oltre al segnale RGB anche il video composito che in questo caso funge da sincronismo. Quindi ho collegato la SCART al ricevitore e i quattro RCA all'ingresso componenti del DVDO e il video composito all'ingresso sincronismo del DVDO. In questa configurazione il DVDO interpreta l'ingresso come RGB è si commuta in questo spazio colore automaticamente. Per quanto riguarda l'audio del ricevitore mi sono collegato ad un apposito ingresso audio analogico ora presente per la prima volta nel processore DVDO; questo ingresso audio permette di sincronizzare l'audio con il video che a causa di un processo a più semiquadri risulta in ritardo.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto Missoli
I risultati: non male ma altamente influenzati dalla fattore di compressione imposto dall'emittente televisiva; con le stazioni televisive in standard digitale molte volte i risultati sono più che soddisfacenti con il mio schermo di 244.
.....Continua