Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gepp
fai bene ad essere perplesso ormai mondoproj non e' piu' cosi imparfziale e affidabile nelle recensioni.Aggiungo il prezzo assurdo a cui viene venduto e a quel prezzo non si possono sorvolare difetti cosi' evidenti a 3000 euro sarebbe un altro discorso
Infatti il prezzo lo porta fuori dalla categoria lifestyle a cui tecnicamente appartiene portandolo in competizione con proiettori classici dedicati all'home cinema come il JVC NZ500 e Sony XW5000 che costano praticamente una cifra simile pur avendo a livello d'immagine prestazioni superiori, come lo stesso recensore ammette.
Sicuramente a livello di DLP, per chi ama questa tecnologia, è un prodotto innovativo, ma resta in una categoria differente dai proiettori Lcos e non comparabile con essi come il costruttore lo pubblicizzava. Alla fine hanno costruito una macchina molto elaborata tra iris, ottica, elettroniica e software ma il punto di partenza, il DMD 0,47" purtroppo ha prestazioni native troppo lontane dalle matrici Lcos e nonostante gli sforzi profusi, non riesce a sfiorare le prestazioni native nemmeno di un XW5000 che non è il miglior Lcos in quella fascia di prezzo.
Ripeto un ottimo lifestyle che spreme al massimo ciò che può fare un DLP con DMD 0,47", ma da qui a confrontarlo con un Lcos come era stato annunciato, ce ne passa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Infatti il prezzo lo porta fuori dalla categoria lifestyle a cui tecnicamente appartiene portandolo in competizione con proiettori classici dedicati all'home cinema come il JVC NZ500 e Sony XW5000 che costano praticamente una cifra simile pur avendo a livello d'immagine prestazioni superiori, come lo stesso recensore ammette.
Sicuramente a livello..........[CUT]
a voler essere precisi, il Valerion Max e il JVC NZ500 andrebbero confrontati con Sony xw5100.... immagino che il Valerion finirebbe con le ossa rotte (parlo di PURA qualità di immagine in ambiente DEDICATO, e non di altro!), ma il confronto JVC-Sony me lo gusterò per bene non appena da Garman tornerà il Sony (al momento non ce l'hanno, ma entro un paio di settimane mi hanno detto che tornerà), anche se immagino che la solfa sarà sempre quella: Sony con più features e maggior nitidezza, Jvc top nero/contrasto
-
Si certo, avevo menzionato l'XW5000 poiché ha prezzo simile al JVC NZ500 mentre il 5100 costa 1000 euro in più.
Cmq sono d'accordo con le tue considerazioni, le differenze tra Sony e JVC sono sempre le stesse che conosciamo.