I 300 euro di differenza sono giustificati a mio modo di vedere. Cambia l'estetica (più moderna quella del C3) ma sopratutto cambia il processore (A9 invece di A7), considerando che la tv si tiene per diversi anni, io andrei di C3
Visualizzazione Stampabile
ok grazie del consiglio!!
Salve a tutti,ho appena acquistato un 77"C3,ma non ho trovato il modo di "abbinare" il telecomando di SKY Q.
Qualcuno sa' se SKY deve ancora aggiornare il C3 nella lista?Grazie
buonasera gruppo, una curiosità: su LG C3 conviene mettere l'"Always ready" per un'accensione piu' rapida?? Consuma molto di piu' che lasciarlo in stand by?C'è pericolo che la scheda madre si surriscaldi? Grazie a tutti per l'attenzione....
Ciao, io non l’ho attivato. Alla fine non consente di accendere la tv più rapidamente (non è un pc con Windows per fortuna) ma di avere la tv sempre in ascolto tipo echo dot di Alexa per poterti interfacciare con lui con un “Ehi LG”. A me non serve, comunque consuma di più e secondo me non vale la pena.
oled65c31 e la oled65c32 il numero 31 e 32 per cosa stanno che differenza c'è?
buongiorno a tutti!! sono possessore di un ottimo lg b3 oled da 55 pollici ma venendo da un panasonic oled 950 del 2019 trovo molto più macchinoso e meno intuitivo la gestione del menu e le varie calibrazioni!! può sembrare banale ma non riesco ad esempio a disattivare il risparmio energetico per le fonti "nobili" come ps5 bluray4k e streaming 4k amazon prime e tenerlo invece acceso o al minimo sul digitale terrestre! cosa sbaglio? possibile che alcuni parametri(come anche l'uscita ottica distinta per dispositivi associati) non si possano attivare come era tranquillamente semplice sul panasonic? cosa sbaglio?
Ciao a tutti, una domanda per capire come muovermi.
Dopo anni e anni di glorioso uso di plasma pioneer 5090, sto trovando la voglia di perndermi un OLED 55.
So che sarò impopolare, ma non riesco proprio a farmi digerire la eccessiva linea iperminimale dei tv moderni, così sottili e privi di cornice.
A parte questa inutile premessa :D vi faccio una domanda che riguarda l'audio.
Esiste un OLED con un audio onboard di buon livello?
Vengo da Pioneer con le due barre laterali che a mio parere sono di ottima qualità, non vorrei ritrovarmi a prendere un tv super extra iper liscio e minimale che però suona da schifo con gli speakers di serie, che ti obblighi a prendere la solita barra audio (che non ho mai sopportato per vari motivi, uno per tutti proprio l'estetica)
Qualcuno tra i modelli di LG ha uscite audio amplificate a cui collegare altoparlanti?
No, Lg non ha uscite amplificate. Qualche Sony credo le abbia. I Panasonic sono quelli che suonano meglio. Ad ogni modo i gusti sono soggettivi ma alcune sound bar, se possono essere sistemate in modo da non coprire parte dello schermo, sono tutt’altro che brutte. Anche io avevo un plasma Pioneer, il leggendario Lx508d, primo plasma full hd da 50”, e le casse laterali non le ho mai montate, per quanto rendevano brutte lo schermo.
Ciao a tutti! Ieri ho finalmente installato il c3 55" che ho acquistato, sono d'impatto molto contento! Volevo chiedervi intanto dei consigli per il settaggio x l'immagine è se con questa versione di web os, si può mettere la barra nella parte bassa dello schermo con tutte le app o se c'è solo la schermata intera con app ecc.. grazie 1000
Purtroppo non credo si possa fare, hanno avuto la geniale idea di togliere questa opzione a mio parere comodissima......Per passare velocemente da un app all'altra ho "rimediato" con i tasti di scelta rapida e ci ho messo quelle app che uso di più tranne quelle che sono già incluse nel telecomando......
Buondì, aggiornamento firmware per il C3..sapete se c'è un changelog?