Visualizzazione Stampabile
-
@ jedi: È calibrato da Emidio ma farò creare altre curve da un calibratore. Processore che ne pensi del Digifast? Presto o tardi prenderò senz'altro uno schermo, nel caso ti contatto, grazie.
Boosters: grazie! Ho fatto lo stesso ragionamento per il laser, anche se il Sony non mi dispiaceva nel mio ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mripley
@ jedi: È calibrato da Emidio ma farò creare altre curve da un calibratore. Processore che ne pensi del Digifast? Presto o tardi prenderò senz'altro uno schermo, nel caso ti contatto, grazie.
Boosters: grazie! Ho fatto lo stesso ragionamento per il laser, anche se il Sony non mi dispiaceva affatto nel mio ambiente.
Se mi contatti con un MP posso dirti alcune cose ,che qui andiamo OT
Marco
-
il cambio di vpr mi è venuta voglia di uno schermo più grande ora ho un 101 pollici in 16:9 della screenline tela bianca. Quale schermo fisso consigliate per questo vpr. Potrei pensare a un 120 pollici in 16:9 e realizzare delle maschere orizzontali in velluto nero per la visione dei film.
Distanza di visione 330 cm, misura lente schermo 465 cm. Ambiente dedicato oscurato con rivestimenti in velluto ai lati dello schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
il cambio di vpr mi è venuta voglia di uno schermo più grande ora ho un 101 pollici in 16:9 della screenline tela bianca. Quale schermo fisso consigliate per questo vpr. Potrei pensare a un 120 pollici in 16:9 e realizzare delle maschere orizzontali in velluto nero per la visione dei film.
Distanza di visione 330 cm, misura lente schermo 465 c..........[CUT]
Posso darti un consiglio .
Ho a circa la tua distanza un DNP SUPERNOVA da 134 Pollici in 1/2,35 che corrisponde a 3,11 di base.
Se fai uno sforzo arriva a 130 pollici e se prendi un Global commander ,Dark Star (che è sempre un DNP ) non torni più' indietro.
-
Grazie dei consigli, purtroppo ho un altezza limitata è una mansarda e ho un trave in legno che taglia in diagonale la stanza.
potrei allargarmi fino a 290 cm di base ma in formato 2.4:1, ma non avendo il lens memory sarebbe uno sbattimento cambiare ogni volta zoom fuoco e centratura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
Grazie dei consigli, purtroppo ho un altezza limitata è una mansarda e ho un trave in legno che taglia in diagonale la stanza.
potrei allargarmi fino a 290 cm di base ma in formato 2.4:1, ma non avendo il lens memory sarebbe uno sbattimento cambiare ogni volta zoom fuoco e centratura.
Allora, guarda nel catalogo Global Commander.
Avrai una visione che altri teli non arrivano
Sui bianchi ,vedi neve o simili non vi è concorrenza
https://www.globalcommander.net/
Oppure vedi DNP SUPERNOVA
https://www.videosell.it/schermi-per...rnova-sts.html
-
Sto utilizzando il Sony XW5000 in abbinamento ad un DarkStar9 100" da alcune settimane.
Venivo da un Sony HW40 ed il salto è ovviamente esagerato, riguardando films già visti con il vecchio videoproiettore si ha la sensazione che siano nuovi.
Non l'ho ancora fatto tarare, ma i settaggi "out of the box" per la visione in SDR sono (presumo) quasi perfetti. Ho dovuto solamente abbassare di qualche punto la potenza del laser perchè letteralmente mi abbagliava.
L'immagine è veramente solida e tridimensionale ed i colori molto accurati. Il livello del nero di cui diversi utenti si lamentano mi sembra ottimo, ma sicuramente dipenderà dal telo che utilizzo. Reality Creation a 20/25 e MotionFlow su TrueCinema fanno un ottimo lavoro (anche se guardando degli .mkv devo disattivare il MotionFlow perchè ogni tot secondi l'immagine scatta).
Per quanto riguarda l'HDR invece credo che ci sia molto lavoro da fare e per goderne appieno credo che sia necessario un processore esterno. Per farla breve (ma devo ancora fare dei confronti sullo stesso film) sembra più piacevole un Blu-Ray normale di uno in 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guybrush
Sto utilizzando il Sony XW5000 in abbinamento ad un DarkStar9 100" da alcune settimane.
Venivo da un Sony HW40 ed il salto è ovviamente esagerato, riguardando films già visti con il vecchio videoproiettore si ha la sensazione che siano nuovi.
Non l'ho ancora fatto tarare, ma i settaggi "out of the box" per la visione in SDR sono (p..........[CUT]
Ciao
Certo che il salto è notevole .ma calibrarlo ad occhio è limitante, e quando si arriva ad un certo livello ,lo trovo obbligatorio.
HDR è sicuramente un profilo che a bisogno di un accortexzza maggiore ,e metterlo nelle condizioni migliori ti dara' dopo soddisfazioni,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ciao
Certo che il salto è notevole .ma calibrarlo ad occhio è limitante, e quando si arriva ad un certo livello ,lo trovo obbligatorio.
HDR è sicuramente un profilo che a bisogno di un accortexzza maggiore ,e metterlo nelle condizioni migliori ti dara' dopo soddisfazioni,
La calibrazione "ad occhio" non l'ho neanche presa in considerazione. Non l'ho ancora fatto calibrare per due motivi. Intanto volevo guardarmelo un po' senza calibrazione per poter poi apprezzare il salto qualitativo (e nel frattempo far stabilizzare la lampada, anche se lego che con il laser non è necessario). Il secondo motivo (quello più importante) è che stavo seriamente pensando di aggiungere un processore video e quindi di far fare la calibrazione una volta installato quello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guybrush
La calibrazione "ad occhio" non l'ho neanche presa in considerazione. Non l'ho ancora fatto calibrare per due motivi. Intanto volevo guardarmelo un po' senza calibrazione per poter poi apprezzare il salto qualitativo (e nel frattempo far stabilizzare la lampada, anche se lego che con il laser non è necessario). Il secondo motivo (quello p..........[CUT]
Come vedi in firmato ho Radiante pro ,che avendolo calibrato con colour space con LUT ,da ancora di più' a quello che vedo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guybrush
La calibrazione "ad occhio" non l'ho neanche presa in considerazione. Non l'ho ancora fatto calibrare per due motivi..........[CUT]
Potresti valutare l'acquisto di un DIGIFAST. Non ti costerebbe più di un processore video (anzi...) e disporresti anche di un processore audio di livello, di un player multimediale di alto pregio con gestione delle library e di calibrazioni audio e video comprese nel prezzo. Se sei interessato puoi trovare i contatti sul sito di AVMagazine o contattarmi in MP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Potresti valutare l'acquisto di un DIGIFAST. Non ti costerebbe più di un processore video (anzi...) e disporresti anche di un processore audio di livello, di un player multimediale di alto pregio con gestione delle library e di calibrazioni audio e video comprese nel prezzo. Se sei interessato puoi trovare i contatti sul sito di AVMagazine o conta..........[CUT]
Cosa centra con un processore video.
Poi sinceramente considerol' intervento non pertinente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Cosa centra con un processore video.
Poi sinceramente considerol' intervento non pertinente
Se non sai cosa c'entra con un processore video, non conosci il Digifast. Il fatto che non tu consideri l'intervento pertinente, ne è una prova ulteriore. In ogni caso, il mio post era rivolto all'utente guybrush, non a te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Se non sai cosa c'entra con un processore video, non conosci il Digifast. Il fatto che non tu consideri l'intervento pertinente, ne è una prova ulteriore. In ogni caso, il mio post era rivolto all'utente guybrush, non a te.
Allora saro' piu' preciso
Se uno vuol contattare un utente per i suoi prodotti gli scrive in privato
.
-
Colgo l'occasione per rispondere sul discorso del Digifast, anche se andiamo un po' OT...
A livello di resa audio sono davvero soddisfatto, e anche il mio player Sony non mi fa venir voglia di sostituirlo con un altro apparecchio. Per lo streaming utilizzo la FireTV Cube appena uscita, un gran bel prodotto.
Ho visionato il MadVR Envy e sono rimasto sbalordito dal miglioramento che porta sull'HDR (dicono che migliori anche sui Blu-Ray normali, ma francamente il risultato che ho adesso mi sembra più che soddisfacente).
In passato avevo guardato qualcosa sul Digifast, in maniera molto superficiale e mi aveva dato l'impressione di un prodotto molto artigianale. L'Envy mi sembra molto più "rifinito" e professionale.
Comunque voglio valutare bene prima di decidere, perchè le cifre sono decisamente importanti.