Visualizzazione Stampabile
-
Se hai una Fire TV 4K, puoi installare/acquistare LightSpace Connect che è perfetto per la calibrazione in SDR e funziona anche con Calman (tutte le versioni). C'è anche in versione tvOS ma la ATV 4K non ha un uscita bit perfect, però se possiedi solo il dispositivo Apple...
Ignoro totalmente se LightSpace Connect sia installabile su Google TV.
-
In merito ai pannelli oled 2021 ,non so se lo avevate gia visto , leggendo avs forum mi sono imbattuto in questa segnalazione https://www.youtube.com/watch?v=-WCCewLoXtQ
-
Ho avuto modo di parlare col buon Giordano, citato nel video, con cui ho condiviso qualche informazione.
(Oltretutto su AVSForum è stato adddirittura deriso ed accusato di essere un bugiardo, da alcuni utenti con le fette di prosciutto sugli occhi..)
Personalmente il mio esemplare di A90J ha più problemi "classici" di uniformità e tinting, ma confermo (come avevo già scritto nella mia brevissima recensione) che su sfondi luminosissimi e chiari si intravede questo effetto "veneziana" ovvero tante righe orizzontali sottili. A distanza di 2 metri. Non mi sono strappato i capelli perchè mi è capitato di notarlo solo in un paio di occasioni. il difetto credo che sia più o meno marcato in base al singolo pannello, ma c'è da dire che non mi sono messo a fare il cane da tartufo a distanza ravvicinata dal televisore, perchè probabilmente non ne uscirei più fuori...
Va aggiunto che il problema dell'effetto "Griglia" o "Veneziana" non è solo specifico del Sony A90J, ma pare un difetto diffuso dei vari pannelli oled del 2021, compresi i C1 ed i G1.
-
Ho guardato il video dello schermo, non è che si capisce proprio bene il difetto della griglia, salvo che nel fermo immagine.
Certo che Sony avesse messo sul mercato come tv ammiraglia 2021 un prodotto difettoso sarebbe veramente grave.
Anche il fatto che finora non lo abbia segnalato nessun recensore professionista è strano
-
Vincent Teoh l'ha già indicato nel suo videoconfonto tra A8H ed A90J, in attesa della sua recensione finale dell'A90J.
-
Avevo visto che parlava di linee orizzontali in scene molto luminose (non griglie), ma non mi sembrava ne avesse parlato in termini così aberranti tali da chiederne la sostituzione.
-
Come nel mio caso: non mi pare una cosa aberrante, ma indubbiamente c'è. Io me ne sono accorto guardando sul servizio "Bravia Core" il film "Spiderman Homecoming": durante il logo della Sony Pictures c'è la famosa "signora con la fiaccola" ed ecco, proprio quella fiaccola è luminosissima, abbagliante oserei dire, e sullo sfondo della "fiamma" si intravedono queste righe orizzontali.
Dunque, APPARENTEMENTE, nel mio caso è qualcosa che si manifesta in situazione di altissima luminosità del pannello, ma cionondimeno è presente e, soprattutto, non lo avevo mai notato nè sul Sony A1 nè sull'LG C9.
PS. Ho provato a replicare il problema sui videogiochi, ma purtroppo non dispongo di un titolo luminosissimo; posso solo dire che su Outriders (Xbox Series X) in HDR modalità Gioco, inquadrando il cielo con il sole non noto nulla nemmeno da mezzo metro dal televisore, nè righe orizzontali nè griglie.
C'è da fare distinzione: l'effetto "Veneziana" sono le righe orizzontali (come detto, io l'ho notato ed anche Vincent Teoh); l'effetto "zanzariera" è la griglia (e per fortuna, ad oggi, ancora non mi è capitato di notarlo).
-
Sei stato molto chiaro, grazie
Venendo da un LG B7 spero di vedere più miglioramenti che difetti.
In ogni caso volendo testare subito lo schermo suggerisci le immagini con il logo sony o consigli altri test?
Grazie ancora
Max
-
E' un difetto di alcuni TV OLED che montano il nuovo pannello:
righe orizzontali visibili in corrispondenza di oggetti/parti più luminose in HDR.
Qualcuno li notava anche sui vecchi ma sui nuovi sono più evidenti forse a causa della maggiore luminosità.
-
Mah, è facile capire la bontà del pannello per ciò che concerne uniformità e tinting.
Nel caso di questo effetto "veneziana" o, peggio ancora, "zanzariera", sinceramente l'unico modo è sparare un bel video in hdr luminoso e vedere, non so, un bel cielo azzurro o il sole.... Difficile trovare un test preciso e diretto.
Sì, si dice (si vocifera, o si spera) che possa essere un problema risolvibile via software: vogliamo scommettere che, in caso, risolveranno abbassando la luminosità massima del pannello ? Sinceramente non credo che sia qualcosa di "pilotabile" via software senza compromessi.
-
Ok mille grazie delle delucidazioni!
-
L’effetto griglia l’ho notato la prima volta con il CX. Mi hanno sostituito il pannello, peggio del primo. Ho acquistato un C1, la griglia si vede molto meno rispetto al CX ma ho un tinting Rosa molto accentuato nella parte sinistra.
-
Sarà questo uno dei motivi del ritardo che sta accumulando Panasonic? Si parla su AVF di uscita addirittura nel 2022. Mi sembra di capire leggendo i vostri commenti che l'apice si era raggiunto coo pannelli LG del 2019, e che dal 2020 ad oggi si è andati a corrente alternata, con molte ombre e poche luci.
-
Credo che tu abbia colto il succo della questione: il mio C9 (assemblato nel gennaio 2020) presenta un pannello eccellente, ma se andate a vedere quasi tutti i 65 pollici del 2020, perfino nelle recensioni di Vincent Teoh, essi presentano la stessa grossa macchia scura in alto a sinistra, nei pattern del grigio. Di fatto, quella macchia scura è diventato il "marchio di fabbrica" degli oled made in 2020.
Quest'anno, con l'inaugurazione della nuova fabbrica e/o con l'introduzione dei pannelli Evo (da confermare ancora che gli A90J ne siano provvisti) la situazione si è ulteriormente ingarbugliata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
E' un difetto di alcuni TV OLED che montano il nuovo pannello:
righe orizzontali visibili in corrispondenza di oggetti/parti più luminose in HDR.
Qualcuno li notava anche sui vecchi ma sui nuovi sono più evidenti forse a causa della maggiore luminosità.
Ciao, sono Giordano. Avendo pensato lo stesso ragionamento tuo ho verificato 2 a80j poiché il picco di luminosità è in linea con i tv 2020, e la griglia e banding (due problemi diversi) erano identici all’a90j, nella stessa misura. Anzi ammetto di aver commesso uno sbaglio, gli A90j erano 8 (non 9) e gli a80j erano 3 (non 2 come ho indicato). Tutti e tre gli a80j erano interessati dalla griglia, anche se sul modello da 55” l’ho notata di meno, probabilmente per la dimensione più piccola del pannello e magari la posizione molto scomoda dove era esposto.