No anche in qualità hi-fi ci sento la stessa differenza.
Con il mio impianto io non sento differenza tra hi-fi e mqa con un dac senza supporto nativo mqa
Visualizzazione Stampabile
in effetti difficile dargli torto ....Qobuz in Upnp/DLNA funziona con mconnect/BubbleUPnP e PC a Hi-res 192@24bit, quindi su quasi tutto senza sbattimenti e spese varie di streamer .
L' unico chiarimento pervenuto finora dall' autore sul perché del giudizio è stato che la qualità di Q. sarebbe "10 spanne sopra agli altri".
Visto che lo hai quotato mi chiedo se sei d' accordo su questa motivazione.
Che chiarimento dovrei darti?
Io li ho provati tutti e ad oggi quello che secondo me si sente con una qualita' migliore e' qobuz,
ho fatto delle prove in contemporanea con la stessa canzone con i vari servizi di streaming e la qualita' audio di Qobuz e' 10 spanne sopra gli altri; prima di qobuz usavo Tidal e rispetto a Qobuz lo stesso brano risulta piu' pompato verso i bassi e meno aperto con Amazon HD e' l'opposto molto piu' aperto verso gli alti con Qobuz e' tutto piu' equilibrato.
Va bene cosi?
Sei contento?
trova al limite del ridicolo che basta una firestick da 40€ per vedere qualsiasi contenuto video in UHD da streaming e invece nel audio ci devi aggiungere uno ZERO e quasi raddoppiare la cifra.... perchè?
Motivazione puramente tecnica; DNLA/Upnp sono dei standard nati proprio per questo scopo , i provider di streaming audio dovrebbero essere obbligati ad usarlo, come quelli video sono obbligati a HEVC,HDR10,BT.2020 ecc...
Motivazioni di qualità audio non sono capace di giudicare.
Va be' guarda per quanto mi riguarda di tutta sta menata se e' meglio uno o l'altro non me ne frega proprio niente.
Secondo me Qobuz e' superiore a gli altri citati punto.
per te no?
Va bene lo stesso, l'importante e' la mia soddisfazione personale quando ascolto la musica.
La discussione è dedicata ad Amazon Music HD, ben venga la testimonianza degli ex abbonati delusi, purché accettino un confronto franco ed aperto con gli abbonati entusiasti. :)
in questi gg ho ascoltato qualcosa tramite l'app dedicata di auralic e devo dire che la qualità in generale è molto buona.
Salve qualcuno di voi usa amazon music con android auto? A me l'app parte ma poi non mi da la disponibilità dei miei brani preferiti ne tantomeno delle playlist....
capitato anche a me, verifica che l'app sia aggiornata, intendo APP sia AMHD che i servizi google. Basta che vai in aggiornamento delle APP sul telefono e verifico che tutto sia aggiornato.
In generale AMHD per AAuto è limitato nelle selezione delle cose, non è come l'APP.
Ciao a tutti. Mi sto avvicinando solo ora all musica da rete. Da un paio di anni uso Spotify ma su dispositivi Alexa.
Ho un vecchio amplificatore Marantz PM 4200. Tramite cavo rca e lighting collego il mio IPhone 12 all amplificatore da uscita cuffia a ingesso rca. Per ora sono soddisfatto del suono ma vorrei migliorare.
Pensavo di acquistare un marantz PM 7000N che dovrebbe essere un all in one.
Credete che il suono migliorerà notevolmente rispetto ad ora? Chiedo suggerimenti per eventuali alternative. Grazie.
Non penso ci sia paragone. Avresti heos che immagino ci sia anche su iPhone e quindi con servizi come Amazon o Tidal uno streaming lossless. l'iPhone sarebbe solo un'interfaccia all'amplificatore che andrebbe esso stesso in streaming anche hires con Amazon music unlimited o FLAC 44khz/16bit con Tidal. Io preferisco Tidal perché su heos vedi la tua libreria. Con Amazon music non la vedi e devo cercare i contenuti ogni volta
Grazie per la info.
Attualmente il mio amplificatore ha una potenza di 30 + 30. Ho acquistato da due settimane um paio di Klipsch RP 600 M.
Sono soddisfattissimo del loro suono brillante. Mio unico dubbio e che il marantz. PM 7000N è un 60 + 60. Quindi non sarà un grosso salto a livello di potenza. Non vorrei pentirmene sul breve periodo. Sarebbe forse meglio qualcosa da almeno 80 + 80 ma in casa marantz su quella cifra c’è nulla d’altro.
Avevo anche dato un’occhiata all Hegel 95 che ha stesse caratteristiche del marantz ma costa circa 2000 €