Se volete un rivenditore a Roma, lo fa a 1400€ ma solo consegna a mano
Visualizzazione Stampabile
Se volete un rivenditore a Roma, lo fa a 1400€ ma solo consegna a mano
A parte il tono che non mi e' piaciuto, ti riporto, se ce ne fosse ancora bisogno, i dati tecnici dei pannelli LCD Samsung:Citazione:
zorro101 ha scritto:
ma quali 6 pixel, anche il tuo supporta solo 1360x768 come si vede dalla foto allegata tratta dal tuo manuale
ti trovi?
- 26" (a41 -> 1280*768);
- 32" (a41 -> 1366*768);
- 26" e 32" (r41, r51 -> 1366*768).
Quindi, giusto per esssere precisi essendo un 26" della serie a41 supporta 1280*768. Dalla serie r41&c anche i 26" sono passati a 1366*768.
In ogni caso in uno dei due punti del/i manuale/i ci deve essere un errore. Sei d'accordo ?
Siccome i dati sui pannelli sono quelli classici, sarei orientato a pensare che siano errati i dati delle modalita' PC.
La prossima volta ti suggerisco di usare espressioni del tipo "guarda che probabilmente stai sbagliando".
Ciao
MASSIMO
...
Perchè ti sei autoquotato?
Un errore da parte mia.Citazione:
rickiconte ha scritto:
Perchè ti sei autoquotato?
Chiedo scusa.
Ciao
MASSIMO
Ciao Tonetti ti volevo chiedere una cosa molto precisa visto che sei tu che hai evidenziato il problema sullo scaler. Se tornassi indietro rifaresti l'acquisto del tuo lcd? insomma lo consigli?
posso chiedere un aiuto perche non sono molto afferrato in materia ma quali sono le principali differenze che dovrebbero far scelgiere il Samsung - Le 32r51b al posto del Philips 32PF9986
grazie per aiuto:)
Ti do un aiutino: il samsung costa intorno alle 1500 euro e vedendolo dal vivo ti assicuro che è un ottimo prodotto, sicuramente al livello del philips anzi personalmente è il primo lcd che mi ha dato una sensazione migliore del philips in questione. il philips costa quasi il doppio.
Io non mi sento di consigliare questa tv solo per le sue prestazioni in ambito dvi.
Non dovremmo mai accettare che lo scaler interno non sia disattivabile quando si usa l'hdmi.
Tutto ciò lo valuto a priori, cioè a prescindere dalla qualità dello scaler.
Certo, con la risoluzione nativa del pannello avere uno scaler interno funzionante deve dirsi necessario se non si vuole vedere in formato francobollo eppure io desidero poter "scegliere"!
Mi rammarico anche dei 26" portati a 1366x768 dal modello "r", per me si tratta di una cazzata, una risoluzione come quella del modello "a" (quella di Tonetti) avrebbe reso ancora meno significativo lo scaler (ma tanto non si può disattivare... che lo dico a fare?)
Figuriamoci come la penso alla luce di quanto è uscito fuori in queste interessanti 10 pagine di thread!
Per me questo Samsung, la tv lcd che per poco non ho acquistato (grazie Tonetti di avermi fermato in tempo), è morta nel momento in cui qualcuno ha confermato il comportamento problematico in dvi anche nel modello r51 (quindi presumo che lo stesso si possa dire dell'r41).
Non posso che dirmi deluso e scontento; anch'io non vorrei aspettare 2 anni per poter comprare un lcd ma che posso fare?
Nulla può convincermi ad acquistare una tv con uno scaler che taglia lo schermo (fosse disattivabile ci penserei pure, ma non è così quindi il problema non si pone).
Speriamo nella prossima uscita della Samsung.
L'imminente r52b già far parlare di se per l'incredibile rapporto 5000:1 !!! se cambiasse anche lo scaler oltre il pannello potremmo iniziare a sperare sul serio.
Altrimenti inizierei a studiare l'alternativa offerta da Toshiba.
Questa tv lcd sembra che sia stata recensita favorevolmente ovunque. Non dovrebbe mancare in nulla rispetto questo samsung, almeno per quanto riguarda le connessioni visto che il component è possibile ottenerlo tramite adattatore hdmi/component (che non ho mai visto... forse era vga component?). Per il resto il pannello sembra ottimo (stika del 3000:1 del Samsung tanto discusso e relativo), rimane solo da capire come si comporta quando interfacciato in digitale: se lo scaler è disattivabile e funziona quando attivo. E chiamatelo un dettaglio! qui sembra che sia praticamente ignorato da tutti il toshiba, c'è da arrendersi di fronte all'evidenza visto quanto c'è voluto per far emergere certe verità su una tv tanto diffusa quanto questo Samsung.
Quanto al Philips stesso discorso, personalmente ne so pochissimo, ma ad intuito tenderei a valutare prima il Toshiba, anche il per il suo prezzo.
Ti ribadisco quanto ho detto da qualche parte.Citazione:
giorgino ha scritto:
Ciao Tonetti ti volevo chiedere una cosa molto precisa visto che sei tu che hai evidenziato il problema sullo scaler. Se tornassi indietro rifaresti l'acquisto del tuo lcd? insomma lo consigli?
- Possiedo il "vecchio" modello 26" a41.
- L'ho preso ad un prezzo molto conveniente.
- Lo utilizzo in camera da letto con un lettore DVD connesso in RGB.
- Con un ricevitore DTR l'immagine e' buona.
- Se ci colleghi un HTPC in VGA puoi mappare 1:1 il pannello e se ci lavori sopra un po' l'immagine che ottieni e' ai massimi livelli.
- C'e' molto di peggio in giro.
- Lo scaler tutto sommato non si comporta poi male, anche se taglia qualche pixel. Certo che con un HTPC e' molto fastidioso vedere il desktop "mutilato".
Un'ultima nota. Probabilmente la cosa e' passata sotto tono ma il discorso dello scaler che taglia e che non si puo' disattivare vale anche per altri televisori, ad esempio i plasma Pioneer 43" e 50". Quindi ormai non mi meraviglio piu' di tanto. Il fatto e' che gli ingressi DVI/HDMI accettano solo le risoluzioni video standard (576, 720 e 1080). Quindi in teoria solo nel caso in cui il pannello abbia una risoluzione 1280*720 o 1920*1080 si dovrebbe poter mappare 1:1, bypassando lo scaler interno.
C'e qualche altra conferma sul comportamento anomalo dello scaler sull'ingresso DVI/HDMI ? Un cavo DVI -> HDMI costa veramente due lire, ops euri, e la curiosita' e' tanta, oppure no !
http://www.lindy.com/it/search/index.php?q=hdmi
Ciao
MASSIMO
Ho notato però che i prezzi più bassi sono sempre riferiti al modello "liscio" le-32r51, mentre il modelllo B costa di più...Citazione:
Italy ha scritto:
Ragazzi Pixmania lo mette 1490,00 !
Fidatevi
Personalmente non conosco le differenze tra i due modelli e non so se si tratti solo di un caso... se qualcuno può chiarire questo aspetto...
Devo però dire che da pixmania ho acquistato un case della Accent (HT200s) e il modello che mi è arrivato a casa è diverso da quello presente sul sito della casa madre.... quindi occhio!
non stai rispondendo "all'attacco" voluto e stai girando intorno con le parole!!!Citazione:
m.tonetti ha scritto:
A parte il tono che non mi e' piaciuto, ti riporto, se ce ne fosse ancora bisogno, i dati tecnici dei pannelli LCD Samsung:
- 26" (a41 -> 1280*768);
- 32" (a41 -> 1366*768);
- 26" e 32" (r41, r51 -> 1366*768).
Quindi, giusto per esssere precisi essendo un 26" della serie a41 supporta 1280*768. Dalla serie r41&c anche i 26" sono passati a 1366*768.
In ogni caso in uno dei due punti del/i manuale/i ci deve essere un errore. Sei d'accordo ?
Siccome i dati sui pannelli sono quelli classici, sarei orientato a pensare che siano errati i dati delle modalita' PC.
La prossima volta ti suggerisco di usare espressioni del tipo "guarda che probabilmente stai sbagliando".
Ciao
MASSIMO
aspetto di sapere se avevo ragione, lo usi in vga (1360x768) oppure no(1366x768)
grazie
zorro
Allora lo fai apposta !Citazione:
zorro101 ha scritto:
non stai rispondendo "all'attacco" voluto e stai girando intorno con le parole!!!
aspetto di sapere se avevo ragione, lo usi in vga (1360x768) oppure no(1366x768)
grazie
zorro
Ma scusa mi sembra di averti risposto in modo esauriente.
Comunque te lo ribadisco, riportando il paragrafo.
"Quindi, giusto per esssere precisi essendo un 26" della serie a41 supporta 1280*768. Dalla serie r41&c anche i 26" sono passati a 1366*768. "
Ciao
MASSIMO
Porta pazienza Tonetti....
Allora mentre qui si continua a discutere del 26" mentre questo è il thread ufficiale del 32" (dove chi ha questo televisore dovrebbe postare le proprie impressioni...), ho pensato bene di porre il quesito di M.Tonetti direttamente agli autori dell recensione...
Ho lasciato infatti un post sul forum di Afdigitale cercando di avere un chiarimento definitivo e competente (anche perchè una sola opinione in 15 pagine di questo thread non mi convince per niente...) sulla questione della connessione hdmi/dvi.
Rimango in attesa di una risposta che provvederò immediatamente a girarvi, ma spero comunque di poter fare la prova direttamente appena avrò la possibilità (leggi "tempo") di andare a comprare il cavo in questione...
X Zara: Ma come fai a sconsigliare un prodotto senza averlo testato con le tue mani? ;)
ma allora insisti!!! :):)Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Allora lo fai apposta !
Ma scusa mi sembra di averti risposto in modo esauriente.
Comunque te lo ribadisco, riportando il paragrafo.
"Quindi, giusto per esssere precisi essendo un 26" della serie a41 supporta 1280*768. Dalla serie r41&c anche i 26" sono passati a 1366*768. "
Ciao
MASSIMO
ma di che stiamo parlando allora?
tu hai un 26a41 a 1280x768 giusto?
ma allora perche dici 6 pixel persi per la versione 32 pollici se non sai se il 32a41 si pilota in vga al max 1360x768 come sostengo io?
è inutile che predi pagine del manuale che dicono 1366 se altre pagine sempre dello stesso manuale dicono 1360. sei d'accordo?
comunque sei troppo simpatico, ho cercato in tutti modi di provocarti, ma non ci sono riuscito
ciao
oh fammi sapere!!
grazie
p.s. ma con un lettore dvd denon da 4 fischi (sempre che non ti confondo con un altro dei post precedenti) che aspetti a cambiare tv (magari un full hd 1920x1080) io sto aspettando il benq dv3750 da 37". tu che ne dici? in america l'ho trovato a 1990$.
zorro101