Visualizzazione Stampabile
-
Penso sia un qualche tipo di alcool (isopropilico) per igenizzare la scatola.....unboxing (forse un po' paranoici) ai tempi del covid.
Quel piedistallo tondo è inguardabile, tra l'altro sul 65 pare pure tanto piccolino. Io andrei di 55 e quindi spero che sia un po' più proporzionato....anche se a questo punto sarebbe quasi da fare il 1500 che almeno ha la soundbar che un po' lo copre.
-
Sono d'accordo, il piedistallo tondo non è bellissimo. Basta usare una staffa per ovviare :D
-
peró c'è un vantaggio che potrebbe fare comodo a molti di quel brutto piedistallo,cioè rende il pannello ruotabile a seconda della posizione di visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Proprio brutto quest'anno da vedere quel piedistallo! Ma a cosa serve quella bomboletta che spruzza sullo scatolo?
Invece io lo preferisco a quello squadrato dell'anno scorso... Senz'anima...
Sarà un disiffentante... S'è messo pure i guanti...
-
Anche a me non piace, gli dà un'aria da monitor retrò... boh, a mio gusto lo trovo bruttino anche se la possibilità di orientamento può risultare comoda a coloro che non appendono la tv a muro.
-
i fasti della splendida base del VT60 resteranno ineguagliati per molto tempo :D
-
Hanno bissato col primo loro oled dall'estetica semplicemente stupenda.
Da li il nulla...
-
Vero, col CZ. Con tanto di backcover in Alcantara.. quello era davvero meraviglioso esteticamente
-
il CZ era stupendo forse anche piu' bello del VT60 , tra le basi attuali direi che forse quella squadrata e' un pochino piu' bruttina e antica di quella tonda attuale , comunque sono gusti e' molto soggettivo , certamente bellissimi esteticamente non sono ; la linea da GZ1000 in poi pero' ricorda un po' il vecchio Kuro
-
Per quanto continui a non convincermi il design della barra speaker sul fondo, non si può non ammettere che con il gz2000 ci si ritrova difronte ad una tv ben confezionata nelle linee e dettagli che fa un gran effetto, dalle foto non si capisce ma la differenza fra un gz1500 e un gz2000 per me è abissale, si ha sensazione di una tv premium
Per quanto riguarda gli hz2000 vedendo l'andazzo globale di tutti fra sony, lg e samsung nel "nascondere" dietro le nuove proposte che vanno a rimpiazzare direttamente le tv dell'anno prima dei modelli per certi aspetti depotenziati, (vedi hdmi 2.1 a 40gbps con lg e 400 zone in meno di local dimming per samsung sui migliori 4k) mi viene qualche piccola paura che magari i nuovi pannelli custom possano non necessariamente garantire quella super uniformità che a dispetto di tutte le altre migliorie resta la cosa più importante per me
anche perche vorrei lanciarmi nell'acquisto a prezzo pieno appena uscito e chissene, tanto dovrebbe restare cmq il solo modo per averlo per un bel pò di tempo
-
Come uniformita' i pannelli sono migliorati di anno in anno per cui la serie HZ dovrebbe essere ancora piu' sicura da questo punto di vista
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Per quanto continui a non convincermi il design della barra speaker sul fondo, non si può non ammettere che con il gz2000 ci si ritrova difronte ad una tv ben confezionata nelle linee e dettagli che fa un gran effetto, dalle foto non si capisce ma la differenza fra un gz1500 e un gz2000 per me è abissale, si ha sensazione di una tv premium
Per q..........[CUT]
Mi sento di dirti di andare tranquillo, anche perché Pana i 2000 direi che se li fa pagare bene, non ce la vedo a fare una c@zzata del genere e in ogni caso pretendi di visionare il pannello prima di portartelo a casa, un negozio specializzato serio non può negartelo, col mio Buscemi di Milano per esempio non ci ha pensato due volte. È vero che con loro ho confidenza e sono “di casa” però, su richiesta, non lo negherebbero a nessun cliente della serie 2000, ci mancherebbe...
Sul design hai perfettamente ragione: in foto può sembrare simile ai fratellini ma dal vivo il feeling è proprio quello di tv premium, avendo posseduto EZ950 ed FZ800 posso dire che lo stacco è netto. La cornice è un capolavoro, 1 mm di alluminio che corre tutto intorno, color antracite, “setosa” al tatto, e raccordata appena sugli spigoli, in modo da apparire squadrata e moderna. Nessuno scalino nella parte inferiore, la soundbar è perfettamente a filo del pannello, quest’ultimo perfettamente planare senza le tipiche ondulazioni dei modelli standard se osservati di lato in controluce. Frontalmente pare un monolite, stupendo! Dietro il back cover finisce il tutto con una plastica “fine”, di qualità. E il piedistallo, pressoché invisibile “nel gambo” che lascia uno spazio di 2cm solamente dal bordo cornice crea un effetto “galleggiamento”. Beh, questa volta nulla da dire a Pana, lamentarsi del design del 2000 è un delitto.
-
@turulli ho un GZ950 che posso tranquillamente definire eccellente: uniforme, no tinting no vb niente di niente ma l'uniformità sulle schermate a basse ire del 2000 e ciò che a livello percettivo restituisce credimi è inarrivabile per le linee 950/1500. Come dice glad la cosa migliore sarebbe acquistarlo di persona e non negli store online. ... oltre a quanto già detto, anche alla visione si capisce il perchè dell'esborso maggiore ;).
-
avendo un gz1000 a cui non ho rilevato alcun difetto nel pannello e che definisco sublime non oso immaginare che goduria sarebbe possedere un gz2000
-