Visualizzazione Stampabile
-
Ho il modello UE65RU8000UXZT Ver 01/URU8000 made in SLOVAKIA preso da euronics
Versione software T-MSMDEUC-1315.4, BT - S
Il telecomando mi fa disperare. si blocca in continuazione il cambio canale. Anche con altro telecomando BT oppure un tradizionale Samsung IR, quando si blocca non c'è modo di sbloccarlo se non spegnere la TV e riaccenderla . Non ho ancora capito in quali circostanze,
Un altro difetto per me rilevante è collegando un disco esterno 4TB 2,5" che il vecchio 40F8000 leggeva senza problemi, adesso il più delle volte legge il disco ma non visualizza i file. Anche in questo caso bisogna spegnere e sperare che riaccendendo sia leggibile.
Infine semplici file AVI non riesce a leggerli, mentre gli MKV H264. Farò delle prove per vedere quali formati video supporta e se ci sono difficoltà a leggere DLNA
-
Il firmware del mio è 1325.1 e l'ho scaricato dal sito della samsung.it poi jo seguito la guida ho messo tutto sulla Pennetta USB e ho aggiornato la tv.
Il problema del telecomando non ce l'ho. L'hard disk tramite USB lo prende sempre.
Il problema dei file che non legge è dovuto alla licenza mancante per i file DivX xvid per quanto riguarda il video e il file DTS per quanto riguarda l'audio. Anche i modelli del 2018 hanno lo stesso problema. Quindi tutta la gamma 2018 e 2019 della Samsung ha questo problema sulle licenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrluca
Ho il modello UE65RU8000UXZT Ver 01/URU8000 made in SLOVAKIA preso da euronics
Versione software T-MSMDEUC-1315.4, BT - S
Il telecomando mi fa disperare. si blocca in continuazione il cambio canale. Anche con altro telecomando BT oppure un tradizionale Samsung IR, quando si blocca non c'è modo di sbloccarlo se non spegnere la TV e riaccenderla . No..........[CUT]
Per il problema al telecomando è cosa nota e devi, in attesa di aggiornamento, disabilitare l'HbbTV, solo così risolvi. L'aggiornamento 1325, a detta di decine di utenti nella community Samsung non risolve quel problema
-
Direi che è ora di alzare un po' di polvere
Riguardo quel problema ho risollecitato Samsung a rilasciare il fix ( che a dirla tutta sarebbe anche pronto.....)perchè ormai sono 3 mesi che c'è quel problema dell'Hbbtv che se attivo blocca il telecomando in pratica su tutti i modelli 2019 di Samsung.
Il fatto è anche grave perchè è attivo di default l'Hbbtv e quindi ha un impatto notevole.
Sarebbe quasi da Class Action, non è possibile che dopo più di 3 mesi da quanto è stato segnalato anche dal sottoscritto, ci sia ancora un problema cosi impattante, per non parlare dei modelli 2017 e 2018 e problematiche con lo Sky Q
Anche i 2019 hanno problematiche con lo Sky Q
Purtroppo tutte le decisioni vengono prese in Korea e a persar male sembra che se ne freghino visto che tanto l'Hbbtv 2.0.1 lo usiamo solo noi in Italia, idem con le problematiche con il 4K HDR dello Sky Q
-
A me il telecomando non si blocca...comunque ovviamente speriamo o meglio aspettiamo questo fix.
-
Sei fortunato allora, perchè le segnalazioni sono parecchie riguardo questo problema.
Ricevi tutti i canali Rai e Mediaset e la tv è collegata in rete?
-
Sì ricevo tutti i canali Rai e Mediaset e ho una fibra FTTH come rete e va a 1000 Mbit in download e 300 Mbit in upload.
A me non si blocca il telecomando mai.
Mi è successo qualche tempo fa circa un mese fa e poi basta.
Ho usato il gestore delle risorse che svuota la RAM e chiude tutte le app. Provate anche voi a fare una pulizia. Sì fa nel sistema Samsung della TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ERCOLINO
Direi che è ora di alzare un po' di polvere
Riguardo quel problema ho risollecitato Samsung a rilasciare il fix ( che a dirla tutta sarebbe anche pronto.....)perchè ormai sono 3 mesi che c'è quel problema dell'Hbbtv che se attivo blocca il telecomando in pratica su tutti i modelli 2019 di Samsung.
Il fatto è anche grave perchè è attivo di default..........[CUT]
Certo che un fix sia pronto da tre mesi e non venga rilasciato è cosa fuori dal mondo. Tra l'altro sulla community di Samsung ci sono ogni giorno lamentele e le risposte sono le stesse, tristemente inutili, di attendere un nuovo firmware. :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Sì ricevo tutti i canali Rai e Mediaset e ho una fibra FTTH come rete e va a 1000 Mbit in download e 300 Mbit in upload.
A me non si blocca il telecomando mai.
Mi è successo qualche tempo fa circa un mese fa e poi basta.
Ho usato il gestore delle risorse che svuota la RAM e chiude tutte le app. Provate anche voi a fare una pulizia. Sì fa nel..........[CUT]
La pulizia l'ho fatta diverse volte ma sul mio RU7400 il problema non si risolve, è stato il primo modello a ricevere il malefico aggiornamento 1312.2 che ha incasinato tutto
-
cosa succede col 4k dello sky Q? giovedì viene il tecnico ad installarlo...
-
In mio collega ieri ha visto le partite su skyQ con un 55Q70 e questa mattina era euforico e poi mi raccontava che la moglie era contenta e che la tv si vedeva perfettamente.
La questione di SKYQ che non va con le TV del 2019 di Samsung mi sembra un po' strana, ad alcuni va al altri no...non vi pare un po' troppo strano? Considerando anche che la stessa Sky vende le TV Samsung per sfruttare il loro prodotto skyQ.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fvbarc
cosa succede col 4k dello sky Q? giovedì viene il tecnico ad installarlo...
Il problema noto anche a Samsung (deve arrivare una versione sw per risolverlo completamente che tarda ad arrivare.....) é principalmente sui modelli 2017 e 2018, ma anche i 2019 non sono completamente immuni
https://www.digital-forum.it/threads...-video.197384/
E' una cosa che sto gestendo anche io con Samsung
-
-
Ottimo. Ercolino come fai a sapere queste cose? Hai un contatto diretto con qualche dipendente Samsung?
-
Ciao a tutti, domanda forse stupida (sicuramente lo è)! :)
Ho installato tivusat e funziona tutto ma non riesco a capire una cosa: quando faccio l'installazione dei canali per Tivusat uso "Tivu" ma cancella tutti i canali del digitale terrestre e così se faccio una sintonizzazione per il digitale terrestre, cancella i canali satellitari tivusat. Ma è così? Cioè, avendo l'antenna del satellite, quella del digitale terrestre la posso anche togliere?
Perché ora non ricordo quali canali del digitale non ci siano sul satellite (penso quelli che non vedrei mai) però è per capire se effettivamente si "perdono".
Grazie mille