Grazie per la cortese risposta
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la cortese risposta
DI nulla. Nel frattempo mi sono ricordato di una cosa.
Per creare la 3dlut, all'inizio utilizzavo il portatile e poi la caricavo sull'htpc. Solo in seguito ho scoperto che andava fatta direttamente dall'htpc per cui adesso io non so esattamente come tu possa farla direttamente dall'envy.
Infatti,il problema è proprio quello!con calman fa tutto in automatico,ma poi non mi carica la 3d lut,eppure si interfaccia perfettamente!ho sempre usato hcfr o calman per il vpr è questa mi è nuova!ci smanettò un po’ e tra un forum e un altro poi ci arrivo
suppongo che la struttura del file di calman sia differente da quella che usa madvr, perciò non funziona. invece displaycal produce un file sulle specifiche di madvr, sarà lo stesso per l'envy..
Guarda c’è una guida che ti spiega tutto,praticamente ti fa selezionare madvr envy come generatore di pattern e come display sorgente,tant’è che tu non fai altro che schiacciare play e fa tutto in automatico,quindi non capisco perché alla fine non carica la lut
Possibile che displaycal rileva la shield è mi ha creato una lut,ma nel l’opzione schermi non mi rileva l’envy?mi sembra strano
Finalmente ho risolto,sono riuscito sia con displaycal,ho dovuto acquistare un cavo per fare comunicare envy col pc (usb-Ethernet),ha funzionato anche calman tutto in automatico,solo che dopo aver terminato è caricato la lut rimane una schermata bianca!calman mi ha detto che purtroppo è un bug e attualmente calman non supporta envy!almeno displaycal funziona
ottima notizia
se vuoi/puoi facci vedere qualche foto dell'interfaccia...così almeno vediamo qualcosina della belva..
Beh, Envy con un Sony 760 su due metri e mezzo di schermo deve avvicinare all'esperienza mistica...! ;)
Volentieri ma purtroppo dopo avere creato la 3dlut è impossibile caricare su envy!ci ho passato circa 4 ore ma nulla!non saprei nemmeno come risolvere perché l’errore è sconosciuto!per ora lo lascio così tanto l’errore di 5,6 di DeltaE sui colori e del 2.6 sui grigi non è che mi cambi così la vita!la copertura del dci/p3 è del 89,4%!
Tanto per capire.. ma displaycal è all'interno dell'envy o è esterno sul pc?
L'envy non ha di suo già un software per la calibrazione?
Il problema non è envy,ma i software di calibrazione automatica che hanno dei bug!calman enthusiast non è più a catalogo,andrebbe bene il 2020 ma non mi fanno aggiornare,mentre displaycal non saprei perché l’errore deriva da madvr!
Finalmente sono riuscito a fare e installare una 3dlut con displaycal,devo ringraziare un forumer tedesco che mi ha spiegato passo passo con una utility di madvr,chi ne avesse bisogno posso spiegare il procedimento
per curiosità potresti farci un accenno?