Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
L'interfaccia non sarà 4k ma non è sfocata
Abl che pure io temevo non è affatto invasivo
Banding appena appena percettibile a ire 5% e zero assoluto già a 10%
Luminosità HDR non mi sembra che manchi
In effetti la mancanza di hdr su youtube è un peccato
Il problema di HDR su Youtube è dovuto quasi certamente a motivi commerciali. Ad ottobre ad un certo punto sull'A1 con l'ultima versione di Youtube funzionava perfettamente. Dopo 3 o 3 giorni non più con la stessa versione di Youtube.
Probabilmente ci sono accordi commerciali tra Youtube e Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
dopo che l'aggiornamento è stato installato sul tv per renderlo operativo occorre spegnere il tv,attendere una decina di secondi che compaia una luce blu e quando questa luce si spegne è possibile riaccendere il tv
E' andata proprio così. allora, vuol dire che è tutto normale. Grazie
-
A parte quel poco che c’è scritto nelle note di rilascio cosa avete notato di diverso dopo l’aggiornamento?
-
per chi vuole cimentarsi nella calibrazione del tv ho da poco reso disponibile la nuova versione del software DeviceControl con cui è possibile calibrare il tv senza l'utilizzo del telecomando e salvarsi la configurazione del CMS,Greyscale e altre impostazioni (non tutte purtroppo) sul proprio pc (per maggiori informazioni contattatemi in privato)
-
[QUOTE=rabbit;4901202]SONY OLED AF9
Apro la discussione sul TV in oggetto e appena mi verrà consegnato il 65 AF9, riporterò le mie impressioni.
Andrà a sostituire il mio attuale Pioneer Kuro, sperando di non farmelo rimpiangere…..
[QUOTE]
Ciao a tutti, dopo circa una settimana dall’installazione voglio riportarvi le mie personali impressioni.
Estetisticamente lo trovo molto bello e ben fatto, ma questo è un gusto personale
Da veloci controlli fatti con i video di prova il pannello risulta uniforme e non ho notato pixel difettosi.
Parte audio per essere un Tv devo dire che si comporta molto bene specialmente con la musica e colonne sonore, sulle voci è nella media specialmente a basso volume, alzando migliora molto forse colpa della bassa efficienza del sistema Acoustic Surface di Sony.
Venendo da un Plasma Kuro che non aveva la parte Smarth, con il sistema Android installato mi sono trovato bene ma devo ammettere che non ho molti riferimenti per giudicarlo a fondo(molto comodo la funzione dei comandi vocali).
Passando al video, i test che ho potuto fare sono stati con qualche film in 4k Hdr e soprattutto con Sky Q.
Per quanto riguarda il risultato con i film 4k Hdr, sicuramente risultano impressionanti ma devo abituare a questo tipo di visone, nella vita reale io non vedo in questo modo
Programmi SD non giudicabili e quelli molto compressi inguardabili ma questo penso sia abbastanza normale su un Tv da 65 pollici 4k visto da 3 metri.
Programmi Hd da Sky ho trovato l'upscaling del processore Sony molto buono con un immagine assolutamente godibile e su questo aspetto avevo tanto timore venendo da un signor plasma(unico difetto in alcune trasmissioni probabilmente molto compresse, un po’ di rumore video nelle scene molto scure)
Venendo ai colori, dopo rapidi settaggi li ho trovati assolutamente corretti, restituendo un immagine credibile, noto solo una dominante leggermente azzurrognola rispetto al mio vecchio plasma calibrato e per questo appena finito il rodaggio farò calibrare anche questo.
Neri da paura, ottima fluidità e non ho riscontrato al momento problemi di ABL .
Telecomando funzionale ma di dubbio gusto…. Come si dalle mie parti, le propria brut
Vi aggiornerò se avrò novità da evidenziarle.
Buona visione a tutti.
Roberto
-
Sottoscrivo in pieno parola per parola
Aggiungo solo che io ho notato l'attivazione dell' ABL solo su un gioco ps4 ( Fifa). Sul resto nulla.
Poi vorrei chiedere come devo impostare il televisore per fare una taratura dell'impianto HT col sistema Audyssey.
Sto provando la tv come canale centrale. Per la taratura il volume del televisore come va lasciato prima di attivare l'audyssey?
-
Una cosa strana. Non funziona Youtube in HDR nemmeno col chromecast interno. Sull'A1 funziona. Ed in HDR va anche l'app Smart Youtube sull'A1.
-
Scusate l'ignoranza, ma bisogna fare un rodaggio al televisore??
-
Raga...mi si è rotto il sub...chiedevo se fosse possibile utilizzare i sub del tv?
-
Ulisse70 facci/fammi sapere come va il TV come centrale di un 5.1 e se ben si amalgama con gli altri diffusori b&w. Grazie
-
Qualcuno può verificare se con chromecast integrato sono visualizzabili i contenuti HDR?
Mi sembra strano che sull'A1 funzionasse e sull'AF9 no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ulisse70 facci/fammi sapere come va il TV come centrale di un 5.1 e se ben si amalgama con gli altri diffusori b&w. Grazie
Ho fatto calibrazione con Audyssey e qualche correzione manuale (specie sui livelli)
La resa con tracce 5.1 in modalità audio Cinema a mio avviso è buona. Ci sono sia volume che precisione.
I dialoghi sono nitidi con una corposità accettabile. Il vantaggio del suono proveniente esattamente dal centro della tv e della scena, grazie ai 6 attuatori equamente distribuiti sulla superficie del pannello, è evidente.
Ovvio che non c'è paragone con un centrale di buon livello ma direi che è una soluzione più che accettabile per chi non vuole investire in un centrale dedicato o ha problemi di collocazione. Ed è una soluzione certamente superiore ad alcune soundbar o scatolette di latta usate come canale centrale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sonya1
Qualcuno può verificare se con chromecast integrato sono visualizzabili i contenuti HDR?
Mi sembra strano che sull'A1 funzionasse e sull'AF9 no.
Sembrerebbe che puoi fare il cast ma devi impostare manualmente la modalità hdr.
La tv non la rileva automaticamente
-
Ora provo. Sarebbe un bug che comunque credo risolveranno.
Invece lo screen mirroring con il PC tramite il connetti di Windows vi funziona? Credo sia colpa della mancanza dello screen mirroring.
-
Quando guardo qualche partita in 4k nativo su un canale straniero mi capita che l'immagine della palla non sia fluida ma abbia una sorta di scia e sfarfallio.
Allora, volevo capire se si può risolvere con qualche impostazione.
Inoltre, volevo sapere se esiste un modo per superare il valore massimo di luminosità (50) quando si guarda qualcosa in HDR. Infatti, qualche volta mi capita che l'immagine sia poco luminosa e quindi si fa fatica a guardare.
Grazie.