Calibrazione Assistita Oled LG
Vorrei evidenziare alcuni temi questo video, di un responsabile di LG, relativamente alla procedura di autocalibrazione assistita degi nuovi LG 2018:
- Ovviamente riguarda l'hw del televisore, e non la qualità del pannello. Tutti vorremmo pannelli migliori,ma lì il produttore e ancora purtroppo unico e tutti i produttori di TV (compresa LG - sono aziende separate) ne sono in qualche modo succubi.
- La possibilità di caricare lut a partire dal modello entry della gamma (B8) abbassa l'asticella di questa prestazione. Normalmente era riservata a modelli top o professionali, con prezzi decisamente superiori.
- Si tratta di una calibrazione automatica assistita con tempi dell'ordine dei minuti (5/6 minuti). Dico assistita perchè minimo una sonda serve. Serve poi almeno una versione base di Calman (non è detto se pubblicheranno l'interfaccia, ma sarebbe auspicabile per la concorrenza). Poi tutto è via IP. Non lo dice, ma essendo tutto IP e non facendo riferimento ad altro, immagino anche che i pattern siano generati dalla TV stessa (già i 2016 e credo i 2017 lo fanno sulla scala dei grigi, peccato che sia a schermo intero). Non è poi chiarissimo se vada moltiplicato per gli 11 banchi alle quali queste lut si riferiscono, ma penso di sì.
Oltre ad essere un rimarchevole elemento distintivo di LG (alcuni ne sono addirit, oltre ai vantaggi tecnici (non per nulla le lut caricabili erano riservati ai modelli top della gamma), penso che tutto ciò apra ad alcuni scenari di mercato:
- La calibrazione non richiede più personale specializzato. Potrebbe essere fatta dal tecnico di primo livello dall'assistenza. Credo che un servizio di calibrazione potrebbe essere offerto dalla rete di assistenza a costi contenuti ed essere parecchio attraente per molti.
PS: penso che a tutti sia noto che non abbia molto senso la calibrazione di OLED a 0 ore di visione e quindi dubito possa essere fatto in fabbrica.
- Uccide il mercato delle lut esterne.
- Dà un vantaggio competitivo oltre che ad LG a Calman.
- Fa concorrenza ai calibratori esperti. O si organizzano per usare anche personale meno esperto, oppure vedranno erodersi quote di mercato.
- E' di limitato interesse per il calibratore amatoriale che, come me, che ritiene che il costo di una licenza Calman sia decisamente alto. Mi aspetto che Calman addirittura alzi i prezzi o magari prezzi l'opzione LG, dato il vantaggio competitivo. Il mio auspicio è che l'interfaccia venga pubblicata, o possibilità di condivisioni di licenze, ma qui però entriamo in un altro campo