Citazione:
erick81 ha scritto:
Me la spieghi?Dove lo avresti dimostrato?
Ancora che valuti le prestazioni e l'appetibilità di un'automobile in base alla potenza pura?
Seguendo i tuoi ragionamenti: poter vantare, ad esempio, un 2200 cc JTS da 185 HP (Alfa Romeo 159), lo consideri come un segno di superiorità, quando la concorrenza delle "auto dal cuore sportivo" arriva a superare i 400 HP?
Ancora, BMW, in contrapposizione al motore Holden (GM Australia) rivisitato da 3200 cc e 260 HP della futura Alfa 159 (finalmente il vecchio Alfa va in pensione dopo quasi 30 anni di aggiustamenti), produce e commercializza il "famoso" 3000 cc con valvetronic, doppio vanos e basamento bimetallico da 258 CV (serie 1, 3, 5, ...).
Vedo che nel discorso hai tralasciato la Serie 3: dove sono l'active steering, il dynamic drive e la trazione posteriore (tanto per citarne 3 direttamente coinvolti nella dinamica di marcia) sull'Alfa?
Continuo a seguire il tuo modo di ragionare: nonostante tutto, la 147 (con i suoi "esuberanti motori"), esce sconfitta dal confronto prestazionale con la Serie 1 (dati certi, non supposizioni).
Ho cercato di parlare di fatti (vedi contestazione punto su punto delle mirabolanti innovazioni tecnologiche della 159, confortate dal parere di un esperto del settore) e di essere il più obiettivo possibile, mentre i tuoi toni sono sempre più da tifoso...
Evidentemente siamo, nè più, nè meno, furbi come loro, visto che FIAT arranca praticamente ovunque in UE.