Un utente del forum mi sembra avesse risolto il problema con un cavo hdmi in fibra ottica. Il tuo qual è e quanto è lungo?
Visualizzazione Stampabile
Un utente del forum mi sembra avesse risolto il problema con un cavo hdmi in fibra ottica. Il tuo qual è e quanto è lungo?
Una domanda per gli esperti ... se io collego l'HTPC (Cpu settima gen scheda video con HDMI 2.0b HDCP 2.2) all'ingresso HDMI e riproduco un video contenente ad es. audio DTS HD MASTER AUDIO il 205 lo tratta come se fosse audio proveniente da un BD ? lo decodifica come full (non come core) e lo manda in uscita analogica 5.1. Mi fa anche vedere accesa l'indicazione DTS HA MA oppure questo lo fa solo con i dischi letti ?
Sì, certo, se si vuole essere precisi si tratta di cavi in fibra con incorporato l'apposito convertitore, anche perchè non esistono ingressi o uscite ottiche per segnali HD o UHD, ma solo connessioni HDMI, quanto meno in campo consumer.
Parlando di "cavi" si intendono questi, ad esempio i Ruipro, reperibili a prezzi interessanti, rispetto a quelli venduti in Italia, su Amazon.fr oppure .de o .uk; ne esistono anche di altra marca, credo equivalenti, ad esempio:
www.celeritytek.com (segnalati da ADSLinkato)
Esatto intendevo proprio quelli
forse non avete capito il problema, il mio amico, harptime , allo stesso modo ha collegato il 203, e il problema non esiste, poi abbiamo provato nella stessa configurazione un 101, anche questo funzionava benissimo, perché il 205 invece no? mentre collegando la porta 1 (audio e video insieme) il processore av non fa nessun capriccio? sembra che l'uscita solo audio del 205 sia incompatibile con il processore....
Si, Purtroppo dopo una pausa di un giorno senza averlo utilizzato, si è ripresentato lo stesso identico malfunzionamento e a quel punto per ovviare il problema, ho collegato hdmi 1 del 205 al pre A/V per poterlo utilizzare e lasciando inutilizzata la 2 hdmi.
Ho scritto e inviato una relazione al'importatore e sono in attesa che il centro di assistenza si pronunci.
Grazie per l'interessamento.
Stiamo parlando delle hdmi in ovviamente, perché di out ne ha una sola.
Vero,scusatemi.
Uscito nel sito USA per macchine USA il nuovo firmware (THX gfr).
25 settembre 2017, UDP20X-51-0922Comparing to the previous Official release version UDP20X-50-0913, the major changes included in this version are:
- Minor update for improved Dolby Vision compatibility.
- General fixes and disc compatibility improvements based on recent and upcoming UHD Blu-ray releases as well as user-submitted samples.
Ho un 205 in prova da ieri e lo ho montato provvisoriamente collegando la hdmi main (video+audio) ad un TV plasma panasonic VT30 solo HD, mentre l'hdmi secondario (solo audio) al pre HT Yamaha CX5100, seguendo bovinamente lo schema indicato nel manuale d'impiego.
Con questa configurazione però non ho l'audio dalla TV, e se scollego la Hdmi dalla uscita secondaria (quella che va al pre Yamaha) l'audio dalla TV ritorna a funzionare.
Di questa cosa non c'è traccia nel manuale d'impiego, chiedo quindi agli altri utilizzatori se questa è una situazione normale o se sbaglio io qualcosa nella configurazione del sistema o se il 205 che sto usando ha qualche problema!
Io non ti so rispondere in merito perchè non uso l'HDMI 2 , per l'audio esco solo in analogico o in coassiale.
Mi scuso fin d'ora perchè, visto lo sbattimento necessario per fare una verifica nel mio impianto (il mio preamp non ha l'ingresso HDMI), non ho intenzione di fare alcuna prova.