Visualizzazione Stampabile
-
Concordo, è una macchina riuscita anche se sul livello del nero rispetto al mio JVC mostra i suoi limiti ma la visione (comunque) è molto godibile. Nei prossimi mesi miglioro la sala che tornerà Bat-Cave, poi è in arrivo (forse) un Radiance 2143.
Enrico
-
mi sono quasi deciso a comprare questo sig. vpr, ma contattando un rivenditore me lo ha sconsigliato perchè dice che i vpr epson soffrono di problemi di polvere che si posa sulle matrici fino a coprirle.
a voi risulta questo problema?
-
Negli ultimi 10 anni ho posseduto 3 proiettori Epson: il TW4400, il TW 9100 ed attualmente il 9300. Nessun problema riscontrato, il problema della polvere ha interessato qualcuno dei modelli più datati (es. Tw 3200) e comunque puoi sempre contare sull'ottima assistenza Epson. Da parte mia posso dirti che ricomprerei Epson non una ma cento volte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
He Man
mi sono quasi deciso a comprare questo sig. vpr, ma contattando un rivenditore me lo ha sconsigliato perchè dice che i vpr epson soffrono di problemi di polvere che si posa sulle matrici fino a coprirle.
a voi risulta questo problema?
Evidentemente chi te lo ha detto non può vendere Epson, basta verificare sul sito per vedere se è un rivenditore certificato.
Nessuno dei miei clienti ha mai riportato problemi di polvere da quando vendiamo la serie 9000/9100/9200/9300.
Fulvio
-
Chiedo ai possessori di Epson 9300W se il trasmettitore/selettore wireless di segnali hdmi gestisce senza problemi segnali 4k sia verso il VPR in wireless che verso una TV tramite la sua hdmi out cablata.
Grazie!
-
Si, ma non simultaneamente al proiettore.
-
Grazie Fulvio! La cosa potrebbe rivelarsi utile e interessante con gli attuali lettori 4K perché ci sono problemi di trasporto del segnale 4K oltre gli 8 metri di lunghezza cavo HDMI ed inoltre hanno una sola uscita video quindi si potrebbero usare di fatto come splitter di segnale anche se non contemporaneamente ma questa non è una limitazione!
-
ho avuto modo di vedere il 9300 a napoli in questi giorni, gran bella macchina, ma una cosa mi ha lasciato un po titubante, lo screen door è visibile, nonostante il gran passo in avanti della macchina, certo con il 4k attivato si riduce di molto però....
sinceramente dopo la delusione del mio vpr in firma, che almeno non presentava la zanza, mi sembrerebbe un passo indietro anzichè in avanti, sempre parlando di evoluzione tecnologica intendo. credo che dovrò aspettare ancora un po......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
He Man
ho avuto modo di vedere il 9300 a napoli in questi giorni, gran bella macchina, ma una cosa mi ha lasciato un po titubante, lo screen door è visibile, nonostante il gran passo in avanti della macchina, certo con il 4k attivato si riduce di molto però....
sinceramente dopo la delusione del mio vpr in firma, che almeno non presentava la zanza, mi sem..........[CUT]
Dove lo hai visto? Io sono della zona e vorrei farmi anche io un'idea.
Thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da
He Man
...credo che dovrò aspettare ancora un po..........[CUT]
devi aspettare i nuovi DLP in arrivo ;)
-
Da quello che ho visto ( ormai ho partecipato a sei demo dove veniva "sezionato") l'e-shift è un must su questo VPR proprio per togliere completamente l'effetto zanzariera.....
-
visionato a casa di un collega di mio fratello, il quale ha anche un altro vpr.
si con eshift l'epson va moooolto bene, ma comunque resta il fatto che di 4k questo eshift secondo me non ha niente.
visto che con la vobulazione si arriva ad ottenere 4 milioni di pixel e non 8.
i nuovi dlp partono con un nativo di 4 milioni di pixel se non erro, che è già diverso.
in ogni caso prima di spedendere altri 3000 euro per un vpr stavolta presterò molta attenzione e non mi fermerò al parere di altri, perchè ho capito che la cosa è assai soggettiva.
-
infatti sono molto incuriosito dai nuovi dlp, specialmente l'acer.
-
Può essere messo a 3 metri di distanza dal muro?
-
Avendo il diaframma regolabile... Per luminosità si dipende poi dalla base schermo che intendi ottenere, per questo verifica sul calcolatore di PC