Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Negli ultimi dieci anni sono invecchiato io... Ma non le matrici del mio JVC ;)
benone... quale? e quante ore di lampada? e la lampada settata come?
se si potessero avere dati che confutano il drift matrici, serie recente tipo X5000 - X7000, di cui si scrive (ci hanno persino fatto un video di cine4home sul youtube... non si capisce bene se per tranquillizzare e insabbiare... boh, sarà la lingua che è ostica) sarebbe una bella cosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Negli ultimi dieci anni sono invecchiato io... Ma non le matrici del mio JVC ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Sarebbe vero SE non ci fosse il drift delle matrici ... e sebbene il bubbone non sia così palese ed evidente come nei Sony, si è già iniziato a rumoreggiare del problema in più di qualche spazio telematico, da mesi.
Non sulle matrici 4K per onestà, visto che questo è il promo modello dotato di esse, ma non c'è sinceramente motivo ci pensare che mat..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
... questa che le matrici lcd, in qualunque maniera siano declinate, sono soggette a invecchiamento (noto da sempre e di cui è facile trovare analisi in rete) pare essere una delle verità che si vogliono a tutti i costi ignorare... buon gioco per il marketing e i falsi benefici che ci propinano
Posso lanciare un piccolo sassolino??
Non è che le matrici LCD siano "potenzialmente" a rischio un po' di più che rispetto al passato?
Le recenti generazioni sembrano più generose in termini di nits rispetto a qualche anno fa, questo farebbe intuire lampade più potenti/luminose.
Se così fosse, magari una matrice diventa più a rischio "cottura", vedi anche cosa stiamo dicendo dello Z1 e della rumorosità, che immagino sia dovuta ad una ventilazione di "sicurezza".
Se invece i maggiori nits sono solo dovuti ad una ottimizzazione di filtri e ottica, allora mi scuso per la castroneria...:)
-
Le lampade ormai sono ferme da anni a 200/265w ;)
Prima tipo rs15 150/200, mi riferisco chiaramente ai JVC
-
Un ragionamento veloce ....
Quando dopo le prime 150/200 ore di funzionamento devi rifare la colorimetria (non toccare appena per dare una aggiustata ), a metà vita anche e poi magari prima che il bulbo sia completamente esaurito ...
Le lampade sono così "scarse" o delicate ?
E la serie in cui la luminosità crollava dopo ore di funzionamento .... erano le lampade "fallate" di quel periodo !?
-
Me ne sostituirono una ai tempi dell'RS40, aveva solo 150 ore.
-
La prima, dopo circa 500 ore, è scoppiata.
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Le lampade sono così "scarse" o delicate
Secondo me, si, questo genere di lampade sono scarse. E non mi riferisco alla durata in particolare. Ovviamente, non intendo affermare che rappresentino l'unico punto debole dei vpr. Magari...
-
Visto ieri da HCS a napoli... Posso dire con certezza che la storia della rumorosità è un castello di carta. Non è assolutamente vero che sia rumoroso. era posizionato ad un paio di metri da me e con volume dell'impianto al minimo non era per nulla percepibile.
Lato Video, sicuramente notevole, ma il livello del nero era più alto del sony 550. Alla fine ho preferito il sony 4k per colorimetria e contrasto. IMHO la differenza di costo è giustificata solo dalla novità tecnologica, ma non in termini di resa finale.
Buona domenica
-
Allora
Per la colorimetria(come tutti i Jvc)se non lo calibri, non ottieni dei valori corretti.
La macchina che hai visto(essendo nuova,conosco bene Antonio)anche dal punto di vista del livello del nero, deve assestarsi(ho circa 90 ore di utilizzo),e si è abbassato questo parametro.
Poi se mi dice che ottica ,e quindi sulla visione generale di visione è uguale dissento in maniera netta.
Marco
-
@Jedi Può certamente dissentire, per carità è una sua opinione. Ma credo di aver scritto, "ho preferito" e non "è oggettivamente cosi". mi sembra di essere stato chiaro ed esaustivo. La mia opinione resta mia, cosi come la sua è diversa. In ogni caso non ho parlato di ottica.Quindi mi esprimo ora.
L'ottica: ottica sicuramente di gran livello, in alcune immagini restituiva un dettaglio leggermente superiore al sony 550, in altre scene invece la differenza era meno percettibile. Tuttavia nulla che facesse gridare al miracolo rispetto al Sony.
La mia opinione resta che si tratta di una macchina di grande livello, ma non vale 35.000 euro o meglio, se li vale è certamente per la novità della tecnologia laser.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
La macchina che hai visto.... cut ... anche dal punto di vista del livello del nero, deve assestarsi(ho circa 90 ore di utilizzo),e si è abbassato questo parametro.
Ammesso e non concesso che la sorgente luminosa in questo caso è "eterna", questo assestamento a cosa può essere imputato se non al drift delle matrici ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
L'ottica: ottica sicura..........[CUT]
Prendo questo esempio perché è l'ultimo in termini temporali, non ho nulla "contro" l'utente Deimos7777 o nessun altro.
Lo premetto perché ho notato una certa propensione a guardare il dito ultimamente, e non quello che indica.
Ottica.
Avete notato che all'improvviso è diventato un parametro da considerare ? Non che non lo sia (ovviamente), ma che da qualche tempo ci si riempie la bocca con aggettivi mirabolanti, esempi estremi e via dicendo.
Ricordate quando è uscito il Sony 1000 anni fa ? Prima si è scoperto che esistevano anche proiettori da 2000 ANSI Lumen (evviva !) e poi che erano INDISPENSABILI per un'immagine spettacolare.
Poi nelle serie successive a suffisso 5xx o peggio 3xx il fattore "ottica" è stato trattato a denti stretti, si non risolve tutti gli 8 MP di una UHD, ma compromessi, costi, bla bla bla .... comunque spettacolare, impossibile non averlo ..... etc etc.
Adesso, con questo Z1 (che onestamente, non ho ancora capito come sia ....), l'ottica è "siderale" e risolve tutta la risoluzione .... in comparazione diretta con i Sony.
Ma ne siete sicuri ? Avete avuto i parametri della funzione di trasferimento dalla Kenwod/JVC ?
Che il fatto sia anche imputabile all'allineamento più o meno preciso delle matrici ? Al loro materiale ? Al loro fill factor? Al fatto che sono prodotti differenti e tecnologie differenti ?
E visto che questi prodotti oramai hanno funzioni video lato Sw più che degne di un HTPC carrozzato di 2/3 anni fa (se non superiore, in alcuni così), siete sicuri di vedere sempre e solo i "pixel veri" a schermo ?
La butto lì ....
Capisco le mode, capisco la necessità di vendere, capisco meno la mancanza di onestà intellettuale di alcuni soggetti (ma si riallaccia sempre al secondo punto), ma da esterno e leggendo fra le righe, trovo che il prodotto non deve essere quella magnificenza che tutti si aspettavano (prezzo o non prezzo, più per il posizionamento dato dalla Casa rispetto agli altri prodotti), e che si provi in tutte le maniere a trovare il modo di non rispondere, o "screditare" chi dice cose sacrosante non confutabili oggettivamente, e via dicendo, con cordate di fanboy e di scettici.
Esattamente come per i Sony 4K.
E dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti come sia andata a finire lì. Almeno, di quelli che non fanno finta di guardare dall'altra parte.
-
Marco visto che continuo a leggere le stesse cose e non vedo file di misure, ribadisco che:
Non ho mai sentito un vpr home cinema piu rumoroso di questo, il contrasto nativo si attesta a livello dei Dlp, la luminosita una volta calibrato non rispecchia le specifiche, per un vpr Jvc da €35.000,00 per me acquistarlo é del tutto incomprensibile, ripeto PER ME.
-
Perdomani ma ero andato a vedere un sony 550 e il JVC, di solito non giro con un Svantek VN977 in classe 1 in tasca. Ero andato ad acquistare un proiettore non a fare il TCAA, che tra l'altro sono essendo ingegnere iscritto ad un albo. Mi dispiace aver deluso le aspettative. Noto con piacere che in questo forum sempre più si debba pensarla tutti allo stesso modo per non essere attaccati, quasi se ne facesse una questione personale. Personalmente torno alla mia passione e lascio a voi i commenti..
-
prima di fare il solito polverone come accade sempre in questi casi, invito tutti alla calma.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Perdomani ma ero andato a vedere un sony 550 e il JVC, di solito non giro con un Svantek VN977 in classe 1 in tasca. Ero andato ad acquistare un proiettore non a fare il TCAA, che tra l'altro sono essendo ingegnere iscritto ad un albo. Mi dispiace aver deluso le aspettative. Noto con piacere che in questo forum sempre più si debba pensarla tutti al..........[CUT]
Scusa, ma stai parlando con me ?
Non ho mica capito il tuo intervento .....