Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
scusate se sono ridondante, ma veramente ho poco tempo e non riuscirei a leggere tutto il 3d. Avrei bisogno di un cavo hdmi per collegare la mia xbox one (ed in futuro la Scorpio...) al mio nuovo televisore Hisense n6800 (4k HDR). Cosa mi consigliate? Cosa è il top secondo voi da comprare attualmente sul mercato? E' chiaro che vorrei il meglio per poter giocare con giochi 4k.
PS. non escludo la possibilità in futuro di collegare altri sorgenti come un impianto stereo e un lettore bluray 4k hdr.
Grazie mille per le info che mi saprete dare
-
Il top è un cavo il fibra, che io sappia hanno tutti pari prestazioni e tra i cavi in fibra il più economico in italia è il Ruipro.
Se la distanza sorgente-display è breve, diciamo fino a due metri di lunghezza cavo, qualsiasi cavo 4K da che supporta flussi fino a 18 Gbit/s dovrebbe andar bene. Se cerchi il migliore allora prendi uno di quelli che dichiarano di supportare fino a 27 Gbit/s.
A dirla tutta, se i 27 Gbit/s fossero reali (ma credo sia difficile scoprirlo), su una distanza ridotta probabilmente sarebbe meglio un cavo tradizionale da 27 Gbit anzichè quello in fibra che arriva a garantire 18.2 Gbit
-
Cavolo...non pensavo di spendere così tanto :D
Come distanza siamo entro 1,5/2 mt.....c'è qualcosa su Amazon? chiaramente lo vorrei a 27gbit/s...mi serve per il 4k/HDR
-
Non devi spendere tanto, basta questo. Aggiungo che il protocollo HDMI 2.0 e le sue derivazioni (a e b) prevedono fino a 18 gigabit al secondo di banda passante, se si prende un cavo garantito da 21 o oltre è giusto per avere una sicurezza in più, ma per cavi da 1,5/2 metri un cavo in fibra mi sembra un'esagerazione così come i cavi ultracostosi.
-
il Ricable Supereme dichiara 29 Gbit, ce ne sono altri più economici ma io conosco solo questo tra quelli che dichiarano più di 18 Gbit
-
Il problema è semplice, se uno è disposto a spendere 10 volte di più (60-70 euro invece di 6-7) per avere la stessa identica immagine allora è una questione di scelte e di soldi a disposizione.
-
si hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, io ho dato quelle indicazioni solo perchè TheSpecialFra ha chiesto espressamente
Citazione:
Cosa è il top secondo voi da comprare attualmente sul mercato? E' chiaro che vorrei il meglio per poter giocare con giochi 4k
-
Io ancora non ho preso il cavo in fibra... Ora il pensiero che mi frena è di trovarmi a spendere 300€ per un cavo che magari trà qualche mese sarà obsoleto (HDMI 2.1) :confused:
-
Tra qualche mese ne dubito, devono ancora decidere tanto altro, in ogni caso i cavi attuali saranno obsoleti. Giusto per completezza di informazione la banda passante per il 2.1 sarà di 48 gigabit al secondo, ma si parla pur sempre di risoluzione massima 10K a 120Hz, chissà quanti anni passeranno.
-
grazie per le info innanzitutto....quindi in conclusione mi consigliate di non spendere molto affidandomi ad un cavo da 18gb/s e non da almeno 21? è cosi?
-
Premesso che 18 Gbit dovrebbe essere sufficiente, anche perchè per ora mi risulta che le schede HDMI dei dispositivi siano da 18 Gbit. Personalmente, per una lunghezza cavo da 1.5/2 metri, cercherei un cavo tradizionale da 27/29 Gibt economico, mi pare di averne visti tra i 10 ed i 20 €, forse meno (prova a cercare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ringhio_89
il pensiero che mi frena è di trovarmi a spendere 300€ per un cavo che magari trà qualche mese sarà obsoleto (HDMI 2.1) :confused:
Gli attuali cavi in fibra supportano flusso dati fino a 18.2 Gbit/s
Finchè lo standard sarà 4KUHD non avrai problemi.
Chiaro che flussi 8K non potranno passare (anche se un eventuale 8K 24hz 4:2:0 10 bit hdr credo ce la farebbe - da verificare).
Se ben ricordo tu hai bisogno di un 15 metri che è una lunghezza critica per i cavi HDMI soprattutto ora per l'UHD, credo che in ogni caso se vuoi avere garanzia che il segnale passi bene devi spendere cifre importanti, che sia un cavo in fibra o tradizionale (pensa solo che alcuni produttori prestigiosi non producono nemmeno cavi oltre i 10 mt. dei loro topgamma perchè evidentemente non riescono a garantire le prestazioni).
Ricordo che, salvo rari casi, il segnale HDMI è digitale quindi passa o non passa, e se passa la qualità video è pressochè uguale per tutti.
Detto questo ho avuto l'impressione (ma potrebbe essere stata solo suggestione, non ho avuto foglia e tempo di fare comparazioni serie) che con il cavo in fibra l'immagine fosse un pochino migliore, non a livello di dettaglio o nitidezza, tantomeno risoluzione, ma di luminosità e contrasto per un risultato finale più vivido.
-
Ok...capito l'antifona: non vale la pena spendere molto.
Detto questo, e restando più o meno su un budget "normale", voi cosa prendereste tra questi cavi:
Ultra-HDTV-Premio
Primewire - Ultra HDMI
LCS Orion
Primewire Ethernet channel
-
Dalle caratteristiche risultano tutti uguali, tutti belli e tutti favolosi, pertanto direi l'ultimo, è quello che costa meno, se mai ci fossero problemi non hai comunque speso molto.
In ogni caso con Amazon lo puoi restituire.
-
Ok perfetto...grazie. Ultima cosa: ma che abbia un canale ethernet può migliorare/peggiorare la cosa o resta assolutamente la stessa qualità di segnale?