Visualizzazione Stampabile
-
L'ottica del 550 è la stessa del 500, quindi ha sempre lo stesso limite. Sinceramente non ho mai letto di utenti passati dal 7000 al 550 qui in Italia, ma ognuno ha i propri gusti. Considerando che il 550 è quasi identico al 520, direi che non ne vale la pena.
Per quanto riguarda quello che ha scritto Dakhan, ovvero il fatto che il jvc si mangia alcune scritte del desktop in 4k, questo dipende dalla risoluzione impostata, perchè 4096x2160 è un po' più ampio del 16:9 e l'immagine sul jvc a questa risoluzione è bloccata in 16:9, quindi una piccola parte dello schermo a sinistra viene tagliata, il problema scompare impostando 3840x2160.
Bisogna comunque considerare che anche impostando 4096x2160 i film non vengono tagliati in alcun modo, poichè sono in 16:9 e non vanno a finire nella parte tagliata
al di là di questa precisazione confermo che l'immagine in 4k è praticamente perfetta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stanley
L'ottica del 550 è la stessa del 500, quindi ha sempre lo stesso limite. Sinceramente non ho mai letto di utenti passati dal 7000 al 550 qui in Italia, ma ognuno ha i propri gusti. Considerando che il 550 è quasi identico al 520, direi che non ne vale la pena.
Per quanto riguarda quello che ha scritto Dakhan, ovvero il fatto che il jvc si mangia..........[CUT]
Veramente io ho sempre messo 3840x2160 e mi fa piacere che da te sia perfetta, da me non lo e' assolutamente. E temo tu non abbia compreso cosa intendo, io non parlo assolutamente di immagine tagliata, parlo di caratteri non corretti e con pixel mancanti, certo se parti con il desktop in 4k e con scritte o icone di grandi dimensioni non si nota ma metti un menu' con caratteri non scalati e la differenza rispetto all'Epson e' notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stanley
Con l'x7000 non si perde alcun pixel, l'immagine del desktop è praticamente perfetta.
Sono passato dal Sony 500 all'x7000 e ti posso assicurare che il dettaglio riprodotto dal jvc è superiore al Sony. Inoltre non sono il solo a dire questo, se vai sul forum Kordata vedrai che non sono il solo ad essere passato dal 4k di Sony al finto 4k di jvc ..........[CUT]
Scusa, senza offesa, ma il forum di Kordata e' l'ultimo posto dove andrei a leggere, ne abbiamo parlato a iosa l'anno scorso, se voglio qualche dato reale senza fanboy di turno vado in USA o UK o DE piuttosto.. Inoltre qui continuiamo a scambiare dettaglio con risoluzione, e' la risoluzione che manca al JVC e se non hai potuto vedere l'Epson in azione credo che onestamente tu non possa parlare al riguardo, io e Stefanelli, per fare un esempio, li abbiamo avuti entrambi a casa e la pensiamo allo stesso modo, o siamo ciechi o e' davvero migliore nel rendere il 4k meno farlocco.
Ah, il firmware non c'entra niente con il 4k e comunque e' l'ultima versione, si e' premurato lo stesso Berti di installarlo.
-
Allora è il 5000 ad essere nettamente inferiore al 7000.
Come dicevo sono passato dal Sony 500 al 7000 e non sono un fanboy, come potrei esserlo se ho avuto entrambi i modelli? anche l'amministratore di Kordata ha fatto il mio stesso percorso, perchè dovrebbe esserlo lui un fanboy? Scusami ma non riesco a capire questo tuo modo di pensare
solo per puntualizzare, il desktop 4k si vede meglio con il jvc 7000 rispetto al Sony 500, anche riducendo i caratteri è la stessa cosa ;)
Il fatto che dici che non posso parlare visto che non ho provato l'Epson penso sia sbagliato, non pensi che il Sony 500 sia superiore all'Epson?
Anche se il jvc 7000 ha una risoluzione inferiore al Sony, quello che è importante è la resa visiva e la percezione della definizione, che appare superiore nel jvc 7000, nel jvc 5000 a quanto pare no è così
-
Scusa Dakhan è un po che segnali lo stesso inconveniente, mi sembra di averlo già chiesto, potresti farci capire meglio di cosa stai parlando in riferimento alla mancanza di pixel sui caratteri delle lettere, scattando a distanza ravvicinata allo schermo una foto anche usando un semplice smartphone.
GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Scusa, senza offesa, ma il forum di Kordata e' l'ultimo posto dove andrei a leggere, ne abbiamo parlato a iosa l'anno scorso, se voglio qualche dato reale
Scusa, mi stai dicendo che i dati pubblicati sul Forum Kordata non sono reali e quindi si tratta di dati falsi ? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stanley
Allora è il 5000 ad essere nettamente inferiore al 7000.
Come dicevo sono passato dal Sony 500 al 7000 e non sono un fanboy, come potrei esserlo se ho avuto entrambi i modelli? anche l'amministratore di Kordata ha fatto il mio stesso percorso, perchè dovrebbe esserlo lui un fanboy? Scusami ma non riesco a capire questo tuo modo di pensare
sol..........[CUT]
Io non ho scritto che sei un Fanboy ma che su Kordata trovi fanboy, cosa diversa, basta vedere come e' andata a finire quando mi sono permesso di esprimere un giudizio sui JVC 2016 con utenti del forum di qui che andavano di la' a criticare a distanza, meno male che Antonio75 ha almeno scritto quanto era doveroso scrivere.
Il 5000 e il 7000 li ho visti insieme piu' volte e non ho notato quanto stai affermando inoltre io parlo di Epson vs JVc non di JVc vs Sony quindi argomenti differenti, non capisco perche' continui a tirare fuori il 500 Sony...
Certo, c'e' chi preferisce il dettaglio e chi la risoluzione ma che l'Epson vada meglio del JVC in 4k per me e' evidente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Scusa, mi stai dicendo che i dati pubblicati sul Forum Kordata non sono reali e quindi si tratta di dati falsi ? :eek:
Mi sono spiegato male, non parlo di analisi strumentali, ma di giudizi, la frase intera era "dati reali senza fanboy di turno" come dire che i dati sono reali ma poi ci sono iperboli assurde, onestamente su quel forum sono troppo pro JVC a mio parere e siccome io cerco di essere sempre neutro nei giudizi la cosa non mi piace e trovo piu' super partes i forum stranieri, mia opinione personale. Del resto anche qui non capisco cosa ci sia di strano se un Epson elabora il segnale 4k meglio di JVC, non mi pare che sia obbligatorio che JVC eccella in tutto.
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Scusa Dakhan è un po che segnali lo stesso inconveniente, mi sembra di averlo già chiesto, potresti farci capire meglio di cosa stai parlando in riferimento alla mancanza di pixel sui caratteri delle lettere, scattando a distanza ravvicinata allo schermo una foto anche usando un semplice smartphone.
GRAZIE
Non e' un inconveniente, e' una caratteristica, non ho spazio per inserire altre foto ma se vuoi appena posso te le passo se mi fornisci una mail. Non capisco pero' perche' sia cosi' difficile credermi, del resto c'e' chi ha scritto che il JVC sembra addirittura sfuocato rispetto all'Epson quindi...
Inoltre emidio ha spiegato perche' Epson con E-shift dovrebbe andare meglio di JVC...
-
Per il fatto che manchino i pixel che dovrebbero esserci per me è prima un inconveniente e poi una caratteristica.
La richiesta della foto non è legata al fatto di come dici te, di credere o non credere, ma è per capire a cosa ti riferisci.
Permettimi di dire una cosa, mi sembra che tu sia un po troppo prevenuto e ciò emergerebbe nel modo in cui ti esprimi.
Ciò che scrivi viene letto e interpretato nel modo in cui lo esponi e sinceramente tutta questa tua diffidenza non la capisco proprio.
Per la foto lascia fare proverò sul prossimo Jvc che calibrerò grazie lo stesso.
-
Evidentemente le mie capacita' di esprimermi sono scarse, cerco di spiegarmi meglio.
Allora, il JVC e l'Epson hanno una matrice di 1920x1080, con E-Shift vanno a visualizzare tutti i pixel del 3840x2160, questo da specifiche.
Ora mentre l'epson visualizza tutti e 3840x2160 ma non con la nitidezza che avrebbe un 4k nativo JVC invece ne visualizza meno, qualche pixel va sovrapposto e non viene visualizzato correttamente. Per visualizzae la cosa devi mettere dei caratteri sul pc grandi in modo che la linea verticale della "E" maiuscola per esempio sia larga un pixel solo su sfondo bianco. Se sul JVC fai cosi' vedi che le lettere mancano di pixel, in quanto hai pixel bianco, pixel nero della lettera, pixel bianco e questi e' come se fossero scambiati, in 1080 tutto ok, in 4k qualche pixel vicino va a sovrapporsi e hai pixel bianchi al posto dei neri. Ecco tutto qui.
Per me inconveniente e' un difetto, se tutti i JVC fanno cosi' (e lo temo) e' una caratteristica
Le foto non ho alcun problema ma spazio sul forum per me esaurito, pieno di foto gia' pubblicate.
Prevenuto? In che senso? Nel senso che penso che JVC sia in Italia mostro sacro e ogni volta che si dice qualcosa apriti cielo? Vero, sono prevenuto (e non mi riferisco a te, beninteso)
Prevenuto nei confronti di alcuni forumer che invece di avere un dialogo costruttivo qui sono andati a sparlare di la'? Vero e anche in questo caso tu sai benissimo di non entrarci e nemmeno Stanley, chiariamoci.
Diffidenza invece non la capisco, di chi diffiderei? Di te, no di certo, di Stenley no di sicuro, non capisco questa cosa.
Poi sul discorso di credermi o meno poco importa, io passo dati che spero possano essere utili, non e' per una questione personale, trovo semplicemente bizzarro che si creda ai difetti di altri case con piu' facilita' che rispetto a JVC, questo appare a me, ben felice di essere smentito.
-
Le vostre parole ovviamente mi confondono di più le idee, non vedo l'ora di andare a Bologna il 4 febbraio per chiarirmele un po'. Sempre sperando che oltre jvc accendano anche qualche Sony ed Epson
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Evidentemente le mie capacita' di esprimermi sono scarse, cerco di spiegarmi meglio.
Allora, il JVC e l'Epson hanno una matrice di 1920x1080, con E-Shift vanno a visualizzare tutti i pixel del 3840x2160, questo da specifiche.Ora mentre l'epson visualizza tutti e 3840x2160 ma non con la nitidezza che avrebbe un 4k nativo JVC invece ne visualizza
Non mi risulta che una matrice 1920x1080 anche con lo stratagemma dell'e-shift, possa visualizzare tutti i pixel e quindi la risoluzione di una 3840x2160. La nitidezza non ha niente a che fare con la risoluzione della matrice, e dipende da altri fattori, esempio: caratteristica della matrice, allineamento delle stesse, percorso ottico, polarizzatori, qualità delle lenti, filtri software vari, ect.. Non vorrei sbagliarmi ma il processo hardware dell'e-shift, dell'Epson e dell'Jvc dovrebbe funzionare nello stesso modo, penso quindi che la questione, da te posta, possa dipendere più che altro dal tipo di algoritmo utilizzato nel software di elaborazione e processamento delle immagini dei due Vpr. Le foto le puoi inerire nel forum utilizzando altri metodi. Per il resto della discussione non essendo legata al Topic penso sia superfluo proseguirla. ;)
-
Se per altri metodi intendi linkare le foto che devi mettere su altri siti, siti su cui devo avere un account, non ho intenzione di utilizzare questo metodo, ripeto chi le vuole mi scriva e gliele faccio avere, non e' un problema.
Giusto il discorso della nitidezza e anche il discorso dell'algoritmo, invece sul discorso dei pixel risulta da specifiche e anche da un discorso di emidio che si possano visualizzare tutti i pixel, solo che non tutti nello stesso momento ma se il processamento e' sufficientemente veloce il nostro occhio non se ne rende conto e quindi li vede tutti.
Ora io non so se e' per la matrice piu' densa del JVC o per l'algoritmo Eshift diverso fatto sta che con lo stesso pc a casa mia uscendo a 3840x2160 l'epson mostrava tutti i pixel ma aveva uno strana linea diagonale fra di essi (probabilmente dovuta allo spostamento diagonale della matrice) il JVC invece aveva ogni tanto dei pixel sovrapposti, con il risultato di avere una risoluzione apparente inferiore, cosa che peraltro si notava anche nei film in 4k, in cui la risoluzione, con tutti i filtri azzerati sui due VPR, era migliore sull'epson, cosa che ho notato sia io che il forumer Wolfly che era con me durante la prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
invece sul discorso dei pixel risulta da specifiche e anche da un discorso di emidio che si possano visualizzare tutti i pixel
A quali specifiche ti riferisci? Interessante anche il discorso di Emidio, sapresti indicarmelo?
Grazie
-
Mi chiedi una ricerca difficile ;)
Per le specifiche qui
http://eu.jvc.com/microsite/eu/dla-x9000/feature01.html
si legge "JVC’s e-shift technology shifts sub-frames by 0.5 pixels both vertically and horizontally to achieve 4 times the pixel density of the original content"
La cosa l'aveva spiegata bene come sempre Emidio ma non trovo piu' il messaggio, nel thread Epson, il messaggio per la densita' della matrice era questo
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...19#post4623119