Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Beh no il KS 9000 è sceso a 00.15 secondo rtings) , per carita' niente nero assoluto,
ma ha un gran bel contrasto per un edge led e con i picchi di luminosita' che raggiunge ne fa' un eccellente tv da da soggiorno, riconosco,le enormi potenzialita'' degli oled non vuol dire che questa tv sia un cesso inguardabile:D( anzi la maggior parte della..........[CUT]
Io credo che il KS8000 sarà un gran bel tv,soprattutto se uno vorrà prendere un 65 flat di ottima qualità ad un prezzo "umano".
Certo l'oled è l'oled ma in ogni caso non è neanche lui perfetto e per un 65 ci vogliono quasi 4000€,non noccioline....
-
ma infatti ragazzi la risposta finale è sempre la solita, chi non ha il budget per puntare all'OLED si prende un LCD e sta tranquillo con se stesso, consapevole di non avere il top della tecnologia attuale, ma comunque di aver preso un buonissimo TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bamba007
ma infatti ragazzi la risposta finale è sempre la solita, chi non ha il budget per puntare all'OLED si prende un LCD e sta tranquillo con se stesso, consapevole di non avere il top della tecnologia attuale, ma comunque di aver preso un buonissimo TV
Infatti questo concetto è giustissimo
Il problema è che secondo me la differenza di prezzo (soprattutto per i tagli da 55 pollici) è troppo risicata per dare un senso a questa logica
-
Ragazzi, sto guardando la KS9000 di fianco alla JS9000. Non so come sono settate, ma c'è un abisso. La KS9000 ha neri molto più profondi e costruttivamente/esteticamente fa sfigurare la JS9000 accanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciranoo
Ragazzi, sto guardando la KS9000 di fianco alla JS9000. Non so come sono settate, ma c'è un abisso. La KS9000 ha neri molto più profondi e costruttivamente/esteticamente fa sfigurare la JS9000 accanto.
Senza sapere i settaggi è un confronto poco utile, magari hanno scalibrato il JS9000 per rendere il KS9000 più performante è un giochetto classico che fanno anche sulle foto dei cataloghi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Senza sapere i settaggi è un confronto poco utile, magari hanno scalibrato il JS9000 per rendere il KS9000 più performante è un giochetto classico che fanno anche sulle foto dei cataloghi.
Al giochetto non avevo pensato. In ogni caso, cornici ridotte al minimo, alto senso di solidità ed eleganza e uno spessore molto contenuto (se la gioca con la EF950V, vincendo data la parte bassa sporgente dell'LG).
-
continuate a dire che per un 65" oled ci vogliono quasi 4000€...ma dove?
nei negozi veri ce ne vogliono 6000 e in quelli online io lo vedo mediamente sui 5000
meno di 4000 (tolto glistockisti dove non è realmente in vendita) dove caspita l'avete visto?!
quindi la differenza tra un 65 (tra l'altro appena uscito o neanche ancora uscito) e un 65 oled è molto più di quello che dite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bax-R
continuate a dire che per un 65" oled ci vogliono quasi 4000€...ma dove?
nei negozi veri ce ne vogliono 6000 e in quelli online io lo vedo mediamente sui 5000
meno di 4000 (tolto glistockisti dove non è realmente in vendita) dove caspita l'avete visto?!
quindi la differenza tra un 65 (tra l'altro appena uscito o neanche ancora uscito) e..........[CUT]
Ma infatti se rileggi i messaggi tutti dicono che il 65" ha una grossa differenza di prezzo rispetto all'Oled che è molto più caro, invece sul taglio 55" la differenza di prezzo è minima e conviene prendere un Oled invece che un lcd top di gamma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
NO io devo per forza aspettare: la mia nuova casa (salvo ritardi) mi sara' consegnata ad ottobre 2016 , ora un 65 pollici non saprei dove metterlo.
Vedremo, nell'attesa studio cosa offre il mercato, intanto ho scartato il sony 65 xd93: buona elettronica, ma troppe rogne con i pannelli ultrafini
ps. grazie dell'augurio
Perchè dici troppe rogne col sony?
-
Leggendo su forum italiani ed esteri il pannello sottile crea diversi problemi:
pannelli poco uniformi, luci spurie, scarsa qualita' costruttiva e sulle versioni da 65 addirittura il pannello si deforma leggi qua http://www.avmagazine.it/forum/127-d...laio-tv-storto
pero' gran colori scaling e gestione del movimento al top
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Leggendo su forum italiani ed esteri il pannello sottile crea diversi problemi:
pannelli poco uniformi, luci spurie, scarsa qualita' costruttiva e sulle versioni da 65 addirittura il pannello si deforma leggi qua
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...laio-tv-storto
pero' gran colori scaling e gestione del mo..........[CUT]
In quella discussione si parla di un Sony, no?
Non mi pare ci siano riferimenti ai modelli Samsung
-
Certo mi riferivo esclusivamente al sony
Bax-R mi aveva chiesto lumi
-
Biramarro io alla fine ho preso eg910 da 55 pollici, ho preferito la qualità alla quantità e sono estremamente soddisfatto, magari pensaci quando sarà, poi non so che budget hai ...
-
Vedremo, bramo di avere un 65 pollici e ho la scimmia grossa come king kong :D
gia m'immagino il prossimo anno a vedermi sky e premium i 4k:p ed altro
Magari quando saro' deduto sul divano, riterro' opportuno che un 55 basti, ho tempo il tv sara' lultima cosa che comprero'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Vedremo, bramo di avere un 65 pollici e ho la scimmia grossa come king kong :D
gia m'immagino il prossimo anno a vedermi sky e premium i 4k:p ed altro
Magari quando saro' deduto sul divano, riterro' opportuno che un 55 basti, ho tempo il tv sara' lultima cosa che comprero'
Sul 65 sono d'accordo.
Io ho preso il 910 come tv temporanea per rivenderla non appena esce un'offerta che reputo interessante su un 65 Oled chiaramente.
Sul fatto di Sky e Premium 4k il prossimo anno invece nutro non pochi dubbi...