Visualizzazione Stampabile
-
Si DMD , avendo letto tutte le pagine del thread , avevo visto pure la tua domanda ma speravo che a distanza di più di 2 mesi la funzionalità di splittare l'audio fosse uscita dalla fase beta.
Per il primo periodo mi sa che dovrò rinunciare all'audio HD perchè dovrò collegare il tv tramite cavo ottico e la cosa mi disturba parecchio.
Mi sembra proprio impossibile che non abbiano pensato ad una cosa del genere , non penso che tutti siano disposti a cambiare l'intero impianto solo per upgrade del tv!
Quindi tu per ora non sei riuscito a risolvere?
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
PS: Non so nulla di HTPC, che immagino sia la tua sorgente 4k.
Si , ho passato tutti i miei bluray nel NAS per poterli vedere in tutta la casa tramite Plex , certo ho ancora pochissimo materiale 4K ma ormai televisori Full HD buoni non ne fanno più se no ne avrei preso uno.
Ho pure cercato nel mondo HTPC se ci fosse qualcosa con 2 hdmi ma non sono riuscito a trovare nulla.Ho visto pure la Nvidia Shield che poteva fare al caso mio ma ha solo 1 hdmi.
-
una soluzione di compromesso piuttosto costosa potrebbe essere un Oppo (103 o 203) con doppia HDMI in uscita (1 appunto solo per audio), gestione SMB in rete per accesso NAS e gestione MKV/ISO BD di assoluto livello (questi ultimi peraltro con gestione del menù full blu ray applicando una semplice patch .exe da PC sul NAS.
Ripeto è un compromesso....io l'ho usata per anni :)
-
Grazie mille per la risposta ma al momento non ho proprio 750€ da spendere per l'Oppo.
Già mi vedo costretto a cambiare tv visto che mio figlio ha pensato bene di tirare un giocattolo contro lo schermo! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gui35
Si , ho passato tutti i miei bluray nel NAS per poterli vedere in tutta la casa tramite Plex , certo ho ancora pochissimo materiale 4K ma ormai televisori Full HD buoni non ne fanno più se no ne avrei preso uno.[CUT]
Comunque fintantoché ti accontenti di HD (anche se su un TV 4k), puoi aspettare che qualcuno indirizzi il mercato con una soluzione (o ti accontenti di suono non HD per i contenuti 4K).
Della beta, credo sia un problema tecnico: per rendere la soluzione compatibile su tutti i ricevitori, occorrerebbe che Integral generasse un segnale Video (qualsiasi) con un l'audio richiesto. Richiede un HW che non ha. Mi avevano detto che ci stavano pensando. Oggi avresti bisogno di Integral+Linker per farlo (e solo su una uscita).
-
Si infatti , per ora penso di accontentarmi ... in caso switcho i cavi hdmi a seconda del film.
Aspetto che la hdfury esca con un prodotto che accontenti tutte le persone che rientrano nella mia casistica e pensandoci bene non saranno poche.
In tal caso Overload avresti un cliente in più :)
-
non ricordo se sia stato già detto
l'integral si può mettere a valle dell'amplificatore per risolvere i problemi di negoziazione con il vpr?
-
Si. è forse l'impiego più richiesto.
-
ciao Overload
ho appena fatto l'ordine per l'integral
-
Non si riesce più a scaricare il firmware dal sito HDfury, qualcuno ha l'ultimo aggiornamento 056031 da condividere?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Grazie, dal sito del produttore il link è morto ed è da un bel po' per la verità che non ci sono più nuovi aggiornamenti ...
-
Il sito del produttore è in ristrutturazione anche in funzione della presentazione del nuovo "oggetto" che dovrebbe sommare le caratteristiche dell'Integral e del Linker.
Vedremo...
-
Visto che ne avevo parlato qui.
Annunciato il nuovo HDfury Vertex
-
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Ho una TV Samsung in 4K UHD del 2015 con porte HDMI 2.0 e HDCP 2.2. con Nvidia Shield Pro 2017 ...riscontro, solo sulla Shield, il problema del mancato cambio di frequenza dei vari film e serie tv...notando sempre dei microscatti! Ora la mia domanda è la seguente, acquistando 'HD Fury' posso risolvere questo problema?
-
Sostanzialmente qual'è la differenza tra la 'Integral' e 'Linker' di HD Fury?