Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ango quanti in questo forum hanno superato le 10.000 ore operative con un proiettore digitale home cinema?
Con 3 ore di visione al giorno ci vogliono 9 anni. In pratica vorrebbe dire utilizzare ancora un proiettore VGA.
La vita operativa dei fosfori supera quella del proiettore.
-
Sinceramente,20000 ore di vita sono un tempo biblico.
No sarà questo il problema di chi utilizza proiettori con tecnologia laser /fosfori, ma se mai il contrasto e luminosità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
La vita operativa dei fosfori supera quella del proiettore.
La vita operativa "teorizzata", che è cosa ben diversa dalla vita operativa effettivamente riscontrata su un campione statisticamente valido.
Anche le lampade sono vendute con una vita stimata che, immancabilmente, non viene quasi mai raggiunta.
L'incognita circa il vero comportamento dei fosfori O dei LED) nel tempo è uno dei motivi che mi ha frenato nella scelta di tale tipologia nell'acquisto del mio vpr.
Tenendo anche presente che se una lampada salta dopo solo 1000 ore si tira qualche moccolo e se ne mette una nuova, se, malauguratamente, i fosfori vanno fuori uso dopo 3/4000 ore in barba a tutte le previsioni la cosa non è altrettanto semplice da ovviare (o proprio non possibile, come dichiarato recentemente da un costruttore).
-
Ciao Nordata, una cosa è il decadimento della prestazione un'altra le rotture. Penso che fuori dal periodo di garanzia la sostituzione dei led fosfori ti costerebbe più del proiettore, ammesso che ci siano i componenti di ricambio disponibili.
-
Non parlavo di guasti, ma di vita "utile", se i fosfori decadono prima del periodo stimato, ovvero si bruciano prima con relativa perdita di luminosità tutto il discorso sulla durata va a farsi benedire.
Cosa ben diversa dalla rottura vera e propria, che può avvenire anche dopo solo un'ora di funzionamento (ma più probabilmente esattamente un'ora dopo la scadenza della garanzia :rolleyes:).
-
La fortuna è cieca, ma la sfiga e mirata :D
-
Ho visto alcuni confronti di fotogrammi tra questo W11000 ed altri blasonati concorrenti ed il risultato è sbalorditivo soprattutto in termini di dettaglio. In favore del BenQ ovviamente.
Peccato che questa macchina arrivi sul mercato solo ora quando ormai il formato 4K-UHD è già realtà (ancora piccola ma in espansione) per come la vedo io l'acquisto di un VPR nel 2017 non può prescindere dalla compatibilità con questo nuovo formato.
-
Io scommetto che se ti mettono di fronte alla sola immagine proiettata non sapendo da quale proiettore diresti che quello 4k è il benq
-
-
Anch'io ho visto alcuni fotogrammi del BenQ e di un Sony 520, penso siano li stessi;)
La differenza di dettaglio è decisamente superiore nel BenQ
Confermo che l'impressione di trovarsi di fronte ad un vpr 4k l'ho avuta con il BenQ e non con il Sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Io scommetto che se ti mettono di fronte alla sola immagine proiettata non sapendo da quale proiettore diresti che quello 4k è il benq
sul discorso dettaglio sono d'accordo ma l'UHD non è solo risoluzione 4K ma anche maggiore profondità colore e HDR.
-
Emma quale proiettore ad oggi supporta hdr decentemente? Meglio poi un rec709 fatto bene che tentativi di ga mut estesi fatti male.. imho
-
Non ho altri termini di paragone ma per quel poco che ho visto nella mia sala l'HDR è un plus piacevole. (non oso pensare se esistesse un VPR che lo sfrutta al 100%)
In ogni caso, per non essere frainteso, prima ho espresso un parere personale
Citazione:
per come la vedo io l'acquisto di un VPR nel 2017 non può prescindere dalla compatibilità con questo nuovo formato
senza nessuna pretesa che sia condiviso
Se la Benq commercializza adesso questa macchina è perchè sa che una fetta di mercato è interessata e la comprerà, avranno certamente fatto le loro indagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Emma quale proiettore ad oggi supporta hdr decentemente? Meglio poi un rec709 fatto bene che tentativi di ga mut estesi fatti male.. imho
Se mantengono le promesse il mio prossimo arrivo dovrebbe arrivare al 80% de Rec2020 (sulla carta)
Ma il benq è una bella macchina, con alcune limitazione ,più o meno importanti
-
Son tutte macchine eccezionali, con particolari pregi ognuna