Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non vorrei dire una fesseria,ma credo che le due cose non siano collegate: le sorgenti non hanno attualmente una profondità di colore a 14bit,è l'elettronica della tv che lavora a 14bit.
La specifica HDMI 1.3 è pronta a veicolare una profondità di colore da 12 a 14 bit per canale ( quindi 36 - 42 bit RGB ) e questo Philips è in grado di gestirlo a pieno. Il problema è che il software non ha ancora tale profondità di colori anche perché i lettori con hdmi 1.3 sono appena usciti. Da questo punto di vista il Philips è a prova di futuro.
-
Io rispetto al deep color pero' preferirei un ottimo supporto e gestione del 24P
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
La specifica HDMI 1.3 è pronta a veicolare una profondità di colore da 12 a 14 bit per canale ( quindi 36 - 42 bit RGB ) e questo Philips è in grado di gestirlo a pieno. Il problema è che il software non ha ancora tale profondità di colori anche perché i lettori con hdmi 1.3 sono appena usciti. Da questo punto di vista il Philips è a prova di futuro.
Ripeto, sono nativi o ottenuti con dithering?
-
Pistolpete se non è menzionato nelle specifiche o nei manuali è dura poterlo dire credo :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Non è che si tratta di pannelli da 10 bit che sfruttano il dithering per riprodurre 14bit?
assolutamente no: il logo con la possibilità di visualizzare 4.000 miliardi di colori è ben evidente sui nuovi pannelli Philips e questo è un risultato possibile solo con pixel in grado di riprodure colori a 14 bit per canale RGB.
Infatti:
2 elevato a 14 = 16.384
ovvero 16.384 tonalita di rosso, 16.384 tonalità di verde e 16.384 tonalità blu che possono generare una paletta di 16.384 x 16.384 x 16.384 colori
= 4.398.046.511.104 colori
Edit: giusto per la cronaca tutti gli altri LCD sono ancora fermi a 8 bit per colore ( 10 per la Sony )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
assolutamente no: il logo con la possibilità di visualizzare 4.000 miliardi di colori è ben evidente sui nuovi pannelli Philips e questo è un risultato possibile solo con pixel in grado di riprodure colori a 14 bit per canale RGB.
Infatti:
cut
Non è un discorso di matematica, non sto mettendo in dubbio il risultato finale di 2^14 moltiplicato per 3.
Il fatto è capire se quei 14 bit sono effettivi o no...
-
Mha.... sinceramente è bello sapere queste cose tecniche, pero' indipendentemente dai BIT credo l'importante sia che questo LCD si veda bene e non abbia problemi. Tutto qua.
Con questo intendo dire che prefersico scegliere una TV in base a come si vede piuttosto che alle specifiche tecniche dettagliate e approfondite.
Faccio un esempio, ci si puuo' dannare sul tipo di scaler interno che usa, quando poi l'importante è invece che si comporti bene con segnali SD, indipendentemente dal produttore di questo chip.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Il problema è che il software non ha ancora tale profondità di colori anche perché i lettori con hdmi 1.3 sono appena usciti. Da questo punto di vista il Philips è a prova di futuro.
Assolutamente d'accordo.
-
Ho cercato un po' su web ma al momento mi trova solo qualche sito tedesco e il prezzo mi sembra si aggiri fra le 2400 e 2900 euroooooo.
Cavolo spero scenda presto , il 9731 viene almeno 1000\1300 euro in meno... ,
ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pistolpete
Non è un discorso di matematica, non sto mettendo in dubbio il risultato finale di 2^14 moltiplicato per 3.
Il fatto è capire se quei 14 bit sono effettivi o no...
Secondo me il numero di colori visualizzabili è un dato oggettivo come lo può essere la risoluzione di un pannello: non puoi scrivere che il pannello è full-hd e poi invece è un 840x480. Sul contrasto invece ognuno spara quel che gli pare in quanto è un parametro difficilemente misurabile e condizionato dall' attivazione o meno di vari filtri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Secondo me il numero di colori visualizzabili è un dato oggettivo come lo può essere la risoluzione di un pannello: non puoi scrivere che il pannello è full-hd e poi invece è un 840x480. Sul contrasto invece ognuno spara quel che gli pare in quanto è un parametro difficilemente misurabile e condizionato dall' attivazione o meno di vari filtri.
Ma si, ma su questo sono d'accordo, così come sul calcolo matematico che porta a 4 trillioni di colori.
Il problema è capire se si tratta davvero di 14bit. Comunque è lo stesso, se salterà fuori bene, altrimenti non mi strapperò i capelli. :)
Non voglio annoiarvi oltre con questa storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Scusate mi sfugge una cosa, ma omino l'ha comprato alla fine o si è limitato solo a flirtare? :)
Se sì, omino, che sorgenti ci collegherai? Urgono prove con materiale 24P :)
Ma se ha il mio numero di carta di credito.... ;)
Certo che l'ho comprata... attendo che il fornitore mi comunichi che è arrivato... non so se oggi o settimana prossima (più probabile...)...
Non l'ho preso ovviamente da Mediamarket (prezzo: attorno ai 5500 Fr.) ma da digitec, (4600.- Fr).
-
Pistol nessun "annoiamento" è pur sempre una info in più ci mancherebbe anzi!!
-
Omino allora mi racocmando servizio foografico dell'arrivo!!
Da quando ancora è inscatolato a quando lo "scarti", lo predisponi, lo colleghi, lo accendi, etc etc.
Poi ovviamente le varie impressioni.
Che sorgenti ci collegherai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Omino allora mi racocmando servizio foografico dell'arrivo!!
Da quando ancora è inscatolato a quando lo "scarti", lo predisponi, lo colleghi, lo accendi, etc etc.
Poi ovviamente le varie impressioni.
Che sorgenti ci collegherai?
ps3 via HDMI e Xbox 360 in component i...
Quindi qualche info sul 24 p ve la dovrei poter dare...:)
Comunicato ora che prima di lunedì non se ne parla... :cry: