Non è assurdo... Io 5k euro per questa TV li avevo anche,ma prenderla sapendo che fra sei mesi costerà molto meno e sarà migliore mi rode,perché i soldi anche se si hanno si sudano e buttarli non fa piacere a nessuno.
Visualizzazione Stampabile
Non è assurdo... Io 5k euro per questa TV li avevo anche,ma prenderla sapendo che fra sei mesi costerà molto meno e sarà migliore mi rode,perché i soldi anche se si hanno si sudano e buttarli non fa piacere a nessuno.
Strano che il CZ950 qui in USA sia inesistente, lo hanno distribuito solo in Europa, nemmeno sul sito americano esiste come modello in compenso stanno facendo una mega offerta sul modello lcd TC-85AX850U che viene 9999$ con un ulteriore sconto del 15% in pratica 8500$ per un 85", non male.
Se penso che l'88 Sam lo tengono prezzato qui 16.000€
Questo thread sta per detenere il record di OT! Possiamo parlare del televisore?
contattato ieri il cc dove ho ordinato il tv a novembre: altri 15 gg di attesa. A qualcuno è arrivato?
Visto oggi all'Euronics di Cuneo. Magnifico, unico pecca a parer mio, e sicuro di poco conto, la parte posteriore non curata, realizzata con una plastica bianca inaccettabile. Male per chi come me lo deve appendere. Prezzo poco meno di 6k.
Se lo devi appendere non è meglio? Cmq possiamo dire che gli oled sono vittima del loro stesso progresso mostruoso: Cio' che è sceso in 12 mesi da 8000 euro a 2000 non ti da' molta fiducia. Non è che il prezzo del 950 sia ingiusto, è che si ha l'impressione che il prezzo cali e la qualita migliori nei prossimi mesi, piu di quanto sia mai accaduto negli ultimi anni. siamo in un punto di svolta, di rottura.
@barxo si intendevo dire che se la roba apple la paghi 200 euro in piu e poi la rivendi 200 euro in piu, vai in pari. Ovviamente devi avere balle di metterti a cercare un acquirente, di tenerlo in condizioni maniacali, tutte cose che non ho voglia di fare pertanto compro altro :)
Beh si il fatto che sia piatto è certamente un vantaggio estetico, per appenderlo. La mia perplessità è dovuta al fatto che guardandolo lateralmente, la parte superiore, diciamo da metà in su è sottilissima, mentre l'altra parte inferiore è piuttosto spessa, direi a spanne 3/4 cm; questa scocca è costituita dalla plastica bianca di cui dicevo sopra. Avrei preferito uno spessore uniforme e un colore scuro. Ma chiaro à un dettaglio non fondamentale. Su tutto il resto hai ragione, oltretutto con i modelli nuovi alle porte, siamo "calorosamente" invitati ad attendere.
Il primo utente del forum con il famigerato 65EF950 :D
http://http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/262968-lg-65ef950v-oled-piatto-finalmente?p=4510800#post4510800
Online su trovaprezzi sono aumentati i siti che hanno a disposizione il 65EF950V, di cui il più basso costa "solo" 5.094 + 9 euro di spedizione. Siamo sulla buona strada per una riduzione di prezzo piu' favorevole all'utente finale.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
Peccato per la mancanza in italia del 55EF950V, comunque in arrivo a fine mese...
Bene,questo vuol dire che se il prezzo del 65 si aggira sui 5000 online,quando arriva il 55 dovrebbe partire sui 4000.Abbiamo 2 vantaggi sul fatto che in Italia sono arrivati leggermente in ritardo,il primo è il prezzo che calerà in pochi mesi,l'altro vantaggio è che avremo pannelli nuovi e non i primi.Non vedo l'ora che esce il 55!
Entro quest'anno si troverà un oled 65" sui 3000€ ???
Dubito! La produzione è ancora troppo scarsa. Per me li vedremo sui 4000. Ma mai dire mai... :sperem:
il 55EF950 che prezzo avrà all'incirca?
Solo oggi mi imbatto in questo thread e mi accorgo che per molte settimane questo TV è stato un po' come l'unicorno.
La premessa per dire che non sapendone nulla quando la scorsa settimana l'ho visto esposto in un negozio all'estero ho avuto innanzitutto un moto di reale felicità per un top di gamma piatto finalmente. Un attimo dopo, in piena esaltazione mistica ed in preda a pieno innamoramento, l'ho eletto TV da sogno e definitivo.
Ritornato con i piedi per terra ahimé mi sono dovuto ricordare che non ho più pareti libere ed il mio 65" (led, ok, ma a mio avviso ancora valido) ha solo 3 anni di anzianità a gli auguro anzi lunga vita.
Adesso l'ho visto esposto anche in Italia (UNIEURO) e l'impressione di bell'apparecchio rimane confermata, almeno per quello che si può giudicare in un CC.
Il fratello curvo a mio avviso sparisce e credo che per questo i prezzi andranno velocemente a picco.
Adesso sono impaziente di conoscere le prestazioni leggendo i pareri dei fortunati che l hanno già a casa.
Si tratta pur sempre di un televisore e la profondità del nero non è certo l'unico metro di giudizio.