Visualizzazione Stampabile
-
Si ma a volte i puristi non capiscono che un diffusore da scaffale con driver da 13 non può riprodurre correttamente un brano o film!
Se e' vero che integrare un sub non e' facile, e' anche vero che non lo e' integrare diffusori in ambiente. Poi come si può parlare di "puro" quando ogni diffusore, elettronica ed abbinamento suona in maniera diversa?
Oppure si sente dire "il 2ch e' nato 2.0", si ed infatti sempre 2.0 rimane! Il 2.1 lo so puo' avere con un ampli a/v.
Quindi si, dal mio impianto voglio che mi riproduca lo spettro più ampio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
VISTO? prendo come esempio, a volte si vedono prodotti validi sui mercatini che rimango :confused:.... tu vendevi il focal, disprezzandolo dopo ad un amico, il compratore invece lo usava in 2 ch e ti prendeva per ...... facendosi una risata :D
io ho sentito i miei diffusori a casa di un tizio.... Mamma mia se non erano le mie glieli buttavo dalla f..........[CUT]
pensa che colui che l'ha venduto a me l'ha fatto perché ne voleva uno in cassa chiusa più musicale...al momento ho pensato "chissene, tanto lo metto in HT" e alla fine dalla mia esperienza ho stravolto tutto ciò che si dice...
che poi come giustamente dici inserire un sub su un integrato rimane sempre 2 canali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
io le ultime misurazioni le ho fatte quando ho cambiato sub, cioè alla fine dell'anno scorso poi basta (per la verità ho rifatto i livelli dopo che mi è venuto a trovare Moris il quale diceva che avevo tutti i livelli sballati - sono le misurazioni che ho postato poco sopra )[CUT]
Ma infatti mi sa che si è creato un malinteso proprio su questo punto: non è che le misurazioni e le calibrazioni vanno fatte prima di ogni film e ogni ascolto,uno lo fa una volta o quando cambia un componente o dopo aver aggiunto qualche pannello; a come se ne parla e si nomina la mancanza di tempo sembra quasi che prima di ogni film bisogna fare 1 ora di misurazioni e regolazioni ma non è così,diventerebbe uno stress.
Scommetto che invece i valori erano tutti giusti nonostante le dicerie :)
-
Appunto.
Il setup di un impianto andrebbe fatto quando lo si installa, più o meno approfondito dipende dall'abilità di chi lo fa e dai mezzi che si hanno a disposizione, ma fatta la taratura complessiva, che non porta via tantissimo tempo, tutto finisce lì, da quel momento ci si siede e si ascolta la musica o si guarda il film.
Quando ho realizzato la mia saletta, prima ho studiato cose potevo fare e cosa non potevo fare, ho deciso i compromessi accettabili e quelli meno, come ho sempre fatto, ho installato il tutto, ho regolato la parte audio, ho tarato la colorimetria (dopo adeguato primo periodo della lampada) e poi ritoccavo solo questa dopo un congruo periodo.
Tutto qui, non mi è mai venuto in mente a metà di un ascolto di andare a ritoccare questo o quello, sapevo cosa avevo ottenuto, se sentivo cose che non mi piacevano erano dovute alla registrazione e non potevo intervenirci.
Non mi creavo e non mi creo sicuramente paturnie sul tal cavo che se lo metto orientato a nord-ovest forse la grana diventa leggermente più fine e la scena si sposta di 0,3 mm. o che magicamente mi fa diventare una registrazione come la migliore al mondo.
Cambiando elettroniche non ho rifatto settaggi, le eventuali differenze timbriche non influenzavano certo le risonanze o la risposta in frequenza (non ho mai cambiato i diffusori e la loro posizione).
Ho cambiato il vpr, non ho neanche fatto la colorimetria, poichè era già stata fatta all'inizio ed aspetto di rifare tutto l'ambiente.
Ora infatti smantellerò il tutto (devo decidermi ad iniziare) con stravolgimento totale dell'ambiente, finiti i lavori farò le opportune misurazioni ed interverrò, poi mi siederò per altri 10 anni (spero) ad ascoltare/guardare.
-
Nordata@
Lo sai che non sarà così vero?! :D
-
Personalmente non seguo la novità in quanto tale, i cambiamenti che nel tempo ho fatto nella mia sala sono stati dettati da cambiamenti abbastanza significati: vpr e pre mch con il passaggio da SD a HD, vpr nuovamente ma solo perchè il vecchio si è guastato e non conveniva ripararlo, il fatto che il nuovo sia anche 4K è solo perchèho trovato questa occasione, se la trovavo per un HD valido lo avrei preso ignorando bellamente il 4K.
Nella nuova sala non ho previsto, ad esempio, diffusori al soffitto (potrei benissimo farlo) poichè le demo cui ho assistito non mi hanno convinto appieno.
Se, invece, ti riferisci al voler fare misure e simili di continuo, no, sono sicuro che una volta tarato il tutto al meglio, non mi interesserà più farne altre, anche perchè non cambierebbe nulla (discorso diverso per la colorimteria, ma solo per stare dietro all'invecchiamento della lampada).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Personalmente non seguo la novità in quanto tale, i cambiamenti che nel tempo ho fatto nella mia sala sono stati dettati da cambiamenti abbastanza significati: vpr e pre mch con il passaggio da SD a HD, vpr nuovamente ma solo perchè il vecchio si è guastato e non conveniva ripararlo, il fatto che il nuovo sia anche 4K è solo perchèho trovato questa..........[CUT]
Ihihih ma io non intendevo nulla del genere, con gli anni ti conosciamo e sappiamo la porderanza delle tue scelte mai casuali....io parlavo della tua e mia età per carità ....10 anni son tanti :D
-
-
Mica tanto, prendo già 8 pastiglie al gg in questo periodo :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Tutte di viagra ?? :D
8 pastiglie di viagra? Mamma mia ....la moglie starà sicuramente correndo per le stanze per sfuggire a Giorgio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Tutte di viagra ?? :D
To chi si legge :D
Ma x carità, già scappa lo stesso senza viagra ahahah ma purtroppo l'età avanza, la sordità pure, anche se un file da CD a HD la differenza l'ho sentita poche sett fa :) ma purtroppo non si è più gli stessi di prima....neppure te eh Alberto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
8 pastiglie di viagra? Mamma mia ....la moglie starà sicuramente correndo per le stanze per sfuggire a Giorgio :D
Comunque, compagna Tony, compagna, ho già dato in passato e mi è costato quasi la metà del stipendio per una vita :@
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
To chi si legge :D
Ma x carità, già scappa lo stesso senza viagra ahahah ma purtroppo l'età avanza, la sordità pure, anche se un file da CD a HD la differenza l'ho sentita poche sett fa :) ma purtroppo non si è più gli stessi di prima....neppure te eh Alberto :D
Io e Alberto nei tuoi confronti siamo dei ragazzini :D
-
Ragassuoli, fate i bravi e rientrate nei ranghi