Per configurare le impostazioni di madVR senza player, dalla cartella di installazione dello stesso, eseguire il file madHcCtrl.exe
Visualizzazione Stampabile
Per configurare le impostazioni di madVR senza player, dalla cartella di installazione dello stesso, eseguire il file madHcCtrl.exe
Certo Dario, voglio usarlo solo come generatore di pattern. Filippo, lanciando quel file (anche come amministratore) non succede nulla!
Nel frattempo ho creato il file ccmx con la matrice della mia sonda e inserendo inoltre le informazioni corrette circa lo strumento di riferimento, il display etc. Chi possiede il VT60 con matrice creata (da Ric) tramite il suo Jeti può scaricare questo file inserendo ovviamente la propria matrice (e se si vuole il taglio corretto del VT), dove le informazioni a corredo non sono "casuali":
https://drive.google.com/open?id=0B3...UNhOEliaHVoODQ
Infine, come diavolo si fa ad inserire nelle impostazioni di DCG "XYZLUT +MTX"? Io non trovo nulla del genere...
Guarda nella "Tray icon" di windows
http://s8.postimg.org/av91u0pd1/Scre...r_06_13_11.jpg
se non c'è probabilmente MadVR non risulta installato/registrato nel sistema, per farlo devi lanciare install.bat dalla cartella di madvr e riprovare.
Ora ci siamo, era nella tray ma nascosto! Grazie! :)
Per la seconda domanda invece?
Ho fatto una guida per depistarti ... :Perfido: :D
Benvenuto nel club 3DLUT! :cincin:
Non ho dispcal installato in questo momento ma dovrebbe essere “3D LUT for eeColor (D65, Rec. 709 / 1886)" per eecolor o “3D LUT for madVR (D65, Rec. 709 / 1886)” per madVR.
Sono nelle tue stesse condizioni PC, confermo quanto hai detto.
Stefano, usa "... for eeColor ..." (prima in dispcalGUI non c'erano queste opzioni): aggiornerò i primi post con le videate di DisplayCAL.
Lo so, lo so... l'hai fatto apposta! Lo sapevi che prima o poi una sbirciatina alle 3DLUT l'avrei data e hai lasciato qualche "buco" nella guida non a caso... :muro::D
Ok anche per la questione "...per eecolor"!
A questo punto questa è la situazione:
http://s27.postimg.org/sg5erkys3/Immagine.png
...ora è tutto pronto per lanciare gli ICBM direzione Zimbalo... ehm, volevo dire le patch per creare profilo e 3DLUT non appena avrò un po' di tempo... :D
Ora che mastico un po' meglio la "pratica" per creare una 3DLUT (la teoria già la conoscevo diciamo) vi faccio una domanda.
L'esigenza di utilizzare il PC come generatore di pattern nasce dal fatto che uno non può stare lì a manina a fare scorrere le patch manualmente col BR player, giusto? Perchè volendo mi pare che sul Ted disc le patch ci siano (ovviamente per chi è interessato agli 11%W) ma il problema è creare l'automatismo per un avanzamento automatico, corretto? Se la risposta è sì, mi pare che Ric una volta ci abbia accennato alla possibilità di controllare via IR i player. Me lo sono sognato?
Anche se si potesse fare dovresti scrollarti a manina 1553 patches come minimo per una 3DLUT :D, altrettanto per raccordare altrettante giuste patch con l'IR, si perderebbe più tempo nella preparazione ed ogni qualvolta si vuole cambiare qualcosa con alti margini di errore, che nel processo vero e proprio (1-2 ore minimo) durante il quale puoi andare a fare shopping.
Chiaro che il PC come pattern genarator è più comodo e versatile ma perchè "a manina"?? Senza controllo IR ovviamente sì, ma col sistema di cui mi aveva accennato Ric è tutto automatico esattamente come col PC, ma attendiamo che Ric chiarisca meglio la cosa, sempre che non ricordi male.
Scusatemi, ma in MADTPG alla voce BACKGROUND, per un vpr bisogna scegliere:
-CONSTANT GRAY?
-APL GAMMA LIGHT?
-APL LINEAR LIGHT?
........IMAGE AREA suppongo al 100%?
@thegladiator se si vogliono usare le patch del disco di Ted,disattivando ogni opzione che altera l'ordine di esecuzione delle stesse,si potrebbe utilizzare un IR ma come si fa a sapere quando mandare il segnale di "next pattern" al lettore bd? c'è un log nel programma che scrive qualcosa?
ad esempio su Calman ogni pattern richiesto viene scritto nel suo log e io leggendo tale file posso eseguire determinate operazioni (ad esempio,nel mio caso,mando la richiesta al mio generatore di cambiare pattern visualizzato)
oppure si potrebbe mandare il segnale di cambio pattern con un altro metodo simile a quello utilizzato nel batch file AutomaTed: si imposta su doispcalgui come tempo tra un pattern e l'altro ad esempio 2 secondi e ogni 2 secondi si manda via IR il segnale
...e tu a me lo chiedi?? Sei tu il genio!!! :D
Mi ricordavo solamente che mi accennasti qualcosa, COME questo qualcosa potesse funzionare non mi era chiaro, e tuttora non lo è....
EDIT: al fine di automatizzare il player davo per scontato l'utilizzo di Calman per creare la 3DLUT (ammesso di non incappare in instabilità varie), non l'ho specificato prima, ma non sapevo che Calman non fosse predisposto per le 3DLUT del Ted disc!!! :muro:
a questo punto usa LightSpace e non se ne parla più :D