Vi seguo con interesse.
Questo TV costa poco più di un buon Full HD e Sony a parte ho sempre desiderato un TV Panasonic
Visualizzazione Stampabile
Vi seguo con interesse.
Questo TV costa poco più di un buon Full HD e Sony a parte ho sempre desiderato un TV Panasonic
Sono riuscito a guardarne 5min perchè stare lì ad aspettare è una tortura, comunque va ed è uno spettacolo notevole. Invece con l'APP di Youtube mi seleziona una risoluzione inferiore che gli pare a lui.
Comunque il 4K è un valore aggiunto al di là di ciò che pensavo prima, sia in termini di upscaling SD/HD/FULLHD che di contenuti in 4K o fotografici. Pensavo fosse uno svantaggio o inutile ma l'esperienza mi ha fatto cambiare idea, significa che i processori che usano ora sanno fare davvero il loro mestiere perchè inventarsi così tanti pixel non deve essere cosa facile.
Il che rende inutile per me anche il non funzionamento di ARC e limitato l'utilizzo del media player interno (sono sempre stati scomodi comunque).
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la mancanza della codifica DTS sia relativa solo al media player e quindi alle porte USB.
i cx750 (almeno il 55") andranno in distribuzione italia a luglio :-O
Diablo dammi qualche soddisfazione. Assodato che sei un patito della qualità delle immagini, a distanza di qualche settimana dall'acquisto avrai sicuramente visto qualche film. Da Bluray? Come ti è sembrato? Te lo sei goduto un po'? Ti soddisfa a livello di neri e contrasto nonostante sia un IPS? La TV la guardi al buio o in una stanza illuminata?
Scusa se insisto e sono ripetitivo con le domande ma finché sei l'unico ad averlo, posso rompere solo a te. :-P
PS
Riguardo l'ARC, sicuro che stai usando una cavo HDMI ARC compatibile (high speed)?
Se colleghi una qualsiasi fonte al tv, anche se ha i codec audio non te lo decodifica, devi sempre settare downmix sul lettore blu ray altrimenti non senti nulla sul tv. Il tv è stereo. Le varie decodifiche servono solo e sempre per i tuners ed il lettore multimediale interno.
Non mi definirei così, comunque io guardo sempre in sala tendenzialmente buia e con questa situazione ho calibrato il TV. La resa della TV coi BluRay conferma in pieno le prime impressioni: nero, contrasto, comportamento in movimento, qualità dei colori e profondità delle immagini mi sembrano non solo soddisfacenti, ma proprio buoni e spesso eccellenti (andando sicuramente oltre per dettaglio, profondità, definizione, upscaling, rispetto al mio vecchio plasma). La sensazione di essere di fronte a un televisore di fascia alta è quella predominante (previa calibrazione a piacere naturalmente).
Tra l'altro l'ho testato anche con un gioco di macchine su PC e oltre a confermare quanto sopra non ho notato problemi di velocità di risposta.
La non uniformità del pannello è l'unico aspetto della qualità dell'immagine che ne impedisce la perfezione, in special modo sulla visione del chiaro si nota, c'è poco da fare, sembra un problema presente anche sulle serie più alte della Panasonic anche se non so dire se presente più o meno.
C'è da dire pero' che quando si smette di essere ossessionati dalla qualità dell'immagine cercandone a forza tutti i difetti, l'esperienza e la resa complessiva sono ottime. Per cui se serve una TV di transizione per l'OLED da tenere una manciata di annetti questa è ottima, se invece la si vuole come TV definitiva (>5 anni) si devono mettere in conto quei pro e contro che ho elencato e il fatto che l'OLED è sicuramente una tecnologia migliore.
Soddisfatto? :)
Cercate di convincermi sto lottando e devo acquistare al più presto una tv in sostituzione al mio kuro 42 pollici pioneer che ahime è defunto la mia misura massima è di 114 cm in larghezza quindi la mia scelta ricade su questo cx 750 ma versione 49 pollici per via delle misure mi posso fidare o vado su Sony KD X830 C anche se non ho capito che differenza passa fra il 305 -307-308-309- caratteristiche del sito ufficiale sony parlo ovviamente della versione 49 pollici poi non ho capito che tipo di 3d è questa serie..
Quindi lo consigliate rispetto al nuovo sony con android tv?
E pensa che i video 4K di YouTube sono comunque compressi, non sai quanto godresti a vedere le splendide immagini del canale satellitare, anche se sono solo delle semplici demo che si ripetono ogni giorno, la qualità rispetto ai video di YouTube è molto più alta. Facci un pensierino, se hai la possibilità di installarla una piccola parabola non costa veramente niente.