Che spettacolo ,ottimo su tutti i fronti :)
Film:8
Audio:8,5
Video:9
Visualizzazione Stampabile
Che spettacolo ,ottimo su tutti i fronti :)
Film:8
Audio:8,5
Video:9
La fantascienza negli ultimi anni purtroppo non ha sfornato niente di veramente interessato, tra seguiti, remake e prequel ( tutti prodotti dal facile incasso ) il genere sembrava annaspare in acque profonde, non si è mai pensato di azzardare e provare a creare qualcosa di diverso e i risultati purtroppo sono sotto gli occhi di tutti. Di recente abbiamo avuto modo di "conoscere" un regista giovane e promettente, Kosinski è riuscito a farsi già apprezzare nel seguito di Tron solo sue anni fa, e con oggi secondo me si conferma un promettentissimo regista. Questo Oblivion è film piacevole ed interessante, molte idee, in parte indubbiamente riciclate da altri titoli del genere, da lungometraggi animati ( occidentali ed orientali ) o, addirittura, da videogiochi, ma tutte amalgamate talmente bene da creare un prodotto fresco e convincente, il regista sa mantenere alto il ritmo e riesce a realizza un prodotto molto,soddisfacente che si diversifica dalla massa. Anche tecnicamente il film si dimostra un piccolo gioiello, tralasciando la bellezza dei paesaggi e degli effetti speciali quello che amo di Kosinski è l'uso magistrale che fa della telecamera e della fotografia, non per altro è stato scoperto da Fincher, che oltretutto lo ha aiutato alla regia del titolo in questione. Segnalo anche una bellissima colonna sonora, dopo gli azzeccatissimi Daft Punk in Tron legacy ecco arrivare un'altro interessante gruppo francese, gli m83 che con i loro ritmo incalzante ben accompagna i momenti salienti del film. Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, il titolo a volte osa troppo, e quando si mette troppa carne a cuocere si rischia di bruciare la bistecca, infatti il film scorre troppo velocemente, viene lasciato troppo in sospeso, si sente la necessità di un approfondimento che non ci viene dato, e lo spettatore finisce per esser confuso nonostante la semplicità di una narrazione semplice e lineare. Da qui ovviamente impossibile poter parlare di capolavoro del genere ma bisogna dare atto a chi la definito il film sci-fi più riuscito degli ultimi anni, io non posso che essere infatti d'accordo come questa tesi.
Un disco SENSAZIONALE ragazzi miei, i 4k si vedono tutti, visivamente già è splendido di suo in bluray poi è qualcosa di fenomenale, non rimanevo a bocca aperto davanti la tv da parecchio tempo, dettaglio, definizione e colori da riferimento, uno dei migliori dischi cell,anno, senza contare la traccia italiana, potente e immersiva, da abbassare il,volume, i vetri tremavano già a -28 dB
FILM 8,5
VIDEO 10
AUDIO 9,5
Abbastanza d'accordo. E' un regista sicuramente da tenere d'occhio e, considerando la giovane età, non può che crescere e migliorare ulteriormente. Glielo auguro. :)
Il prboblema è che in c.ca 2h il film sta stretto....e molto, ma per me è un ottimo prodotto, niente di paragonabile a Ridley o peggio a Stanley, ma quelli sono inarrivabili ed è tempo perso fare questi paragoni. Adoro la serie Tron, questo mi sembra un passo oltre... di certo nessuno può dire che dal punto di vista A/V non faccia film di qualità e coinvolgenti.... ;)
La colonna sonora è, come suo solito, intrigante e affascinante e aggiungo che i DP in Tron erano da Oscar... altro che il discorso del Re... mah
se impara a dare alla sceneggiatura lo stesso peso che da al versante estetico dei suoi film, potrebbe diventare un regista molto interessante.:)
Solo io sono rimasto letteralmente rapito dall'interpretazione di Andrea Riseborough (Vicky) ?
La varietà e qualita di espressioni del viso è stupefacente, per non parlare della recitazione in lingua originale ...:eek:
Secondo me da Oscar !
Sono completamente d'accordo con te :)
Anch'io ho apprezzato molto la Riseborough; molto di più della protagonista "principale" (la Olga Kurylenko) che, tra l'altro, non mi piace neanche granchè come donna.
Alfredo
Per me capolavoro.
Audio, video, colonna sonora, regia, attori tutto molto bello.
Visto oggi, sono ancora scosso ed emozionato, come non mi capitava da un po' di tempo nella mia saletta...
Il film a me pare senza mezzi termini un capolavoro, lo devo rivedere per capirci qualcosa in più perché qualche passaggio mi è sicuramente sfuggito, ma è un film grandioso, da tutti i punti di vista.
Mi ci sono approcciato senza sapere quasi nulla, il che ha giovato non poco perché sono rimasto totalmente affascinato sia dalla storia che dalle splendide atmosfere.
Il disco è da lacrime agli occhi: il video su 2,70 metri di base si presenta splendido, definizione pazzesca, colori fantastici, tutto veramente molto ma molto bello da vedere.
Un po' "digitale" se vogliamo, forse certi restauri mi danno ancora più soddisfazione alla visione, ma qui siamo di fronte all'eccellenza assoluta.
Audio italiano anch'esso di altissimo livello, tutto veramente bene dalla riproduzione dei dialoghi, al sub, ai panning, tutto.
Disco da avere, senza esitazioni, anche a prezzo pienissimo...io l'ho preso a meno di 7 euro grazie a qualche offerta di questo periodo, quindi ancora meglio
Battezzato il nuovo vpr con questo "spettacolare" film.... :O :O lato tecnico tanto di cappello sopratutto per qualità visiva, trama ben fatta, ci vuole un pò di attenzione per seguirlo, ci sono alcuni passaggi importanti che fanno capire un pò di cose, (difatti mi riprometto una seconda visione :D )
Video 10 bhe cosa dire dettaglio altissimo non ho quasi mai visto una qualità simile: incarnati - paesaggi che lasciano a bocca aperta :O la mia famiglia ad ogni inquadratura commentava la bellezza dell'immagine....
Audio 10 non lo confrontato con la traccia originale, quindi mi baso su ciò che ho sentito, e che gran bel sentire!! dinamica ottima dialoghi chiari, canali posteriori che non stanno mai in silenzio e ben spaziati.
Trama 9 (imho) gran bel film ,un ottimo Tom, non sono un fan dei film fantascientifici, ma questo mi ha tenuto incollato alla poltrona vuoi per qualità tecnica che ci ha messo del suo e qualità artistica che regge tutto sommato il confronto. Come detto lo rivedrò perchè mi sono perso qualcosa....
Sul versante audio sono in disaccordo, almeno il dts italiano( le cose cambiano con il dts hd master audio in inglese) non è che abbia questa grande dinamica, è si un buona traccia, ma non ottima, in giro c'è di meglio su questo versante.....poi permettimi, se diamo 10 ad OBLIVION, allora a TERMINATOR SALVATION, WORLD INVASION, 2012, etc. quanto dovremmo dare, 20.
Bhe si Staffa se abbiamo una scala da 0/20 si :D :D :P
scherzi a parte, vero terminator salvation e 2012 hanno un audio migliore ma a "memoria" non lo ricordo così distante, a me ha colpito in positivo. inoltre come detto ho ascoltato solo la traccia Ita.
A me la traccia ita è piaciuta parecchio.
Anche per me una signora traccia audio, tra l'altro non in dts "normale" ma HR
Esatto, non un Lossy da DVD ma l'HR sviluppato per i Blu Ray. Però il DTS HD di Pacific Rim è decisamente più devastante. Oblivion per me è cmq ottimo e in più di uno non abbiamo notato differenze tra italiano e inglese se non una lieve maggior spinta del sub sulla traccia ing, mentre le medie a favore dell'italiano (ancora più lieve per non dire un capello). :)