E non solo :D
Va' be',torniamo a parlare di cose serie ;)
Visualizzazione Stampabile
E non solo :D
Va' be',torniamo a parlare di cose serie ;)
Secondo voi è possibile, visto che non ci sarà un nuovo entry level che l' rs46 scenda di prezzo, almeno per contrastare i l nuovo entry level Sony
Secondo me no.
Ormai e' da anni che i prezzi piu' o meno restano sempre i medesimi...quindi credo anch'io che la risposta sia no ;)
peccato, l' anno scorso c'è stata una buonissima offerta sugli rs45
Se aspetti ti vendo il mio :D ;)
Cmq... i prezzi saranno quelli.
Che tra l'altro ha un prezzo gia' piu' che buono x quello che fa' ;)
Il fatto che il 46 rimanga denota la fase di 'attesa' che sta seguendo jvc. Non si sono spinti ad applicare l'e-shift ad un nuovo entry-level cercando di migliorare un po' i modelli superiori, senza però, anche qui spingersi verso il 4k nativo. Anche perché per il 4k nativo mancano le premesse, fonti, sorgenti, input 2.0, per cui quando la ci sarà una 'base' certa in tal senso, allora ci si muoverà più convintamente verso il 4k. Mi chiedo però che mercato potrà avere il 46 attuale. Con il 48 che costerà molto meno e la concorrenza sony con nuove proposte. Lo ripeto anche se divento noioso, jvc deve aumentare la luminosità dei suoi prodotti, anche senza pensare al 4k, avrebbero potuto implementare semplicemente l'output delle lampade 2013 da 230w e tirarci fuori un bel po' di lumens in più. A queste condizioni un 46 più luminoso sarebbe stato un ottimo prodotto in grado di stare bene sul mercato un altro anno.
Io ho avuto 46 e 48 e non gli mancava luce
Piu' luminosita'?? ma che scherzi?? 1300 lumens non ti bastano,cosai uno schermo da 4mt? :P
Dai su' ,quello e' l'ultimo paramentro che deve migliorare imho :)
É vero che quest'inverno avevo un gain 1.4 (235cm di base) ma luminosità non ne mancava. Lampada low.
Dai 3m in su sicuramente lampada high, come Gil, che saluto
Eppure gil mi dava ragione sul fatto che se 46 o 48 avessero una maggiore luminosità sarebbero meglio. Mettiamo un gain unitario già su schermo da 250cm per il 2d benissimo ma il 3d apparirebbe già abbastanza scuro. Se poi si va oltre con le dimensioni del telo, allora anche il 2d comincia a soffrirne e il 3d risulta molto, troppo scuro. Non a caso il progresso vero delle serie dal 40 al 46 passando per il 45 ha privilegiato proprio la luminosità. O se non altro è quello un aspetto su cui jvc ha lavorato molto, vedi nuove lampade da 230w. Evidentemente perché in jvc ne hanno sentito la necessità. Secondo il mio modestissimo pensiero se i nuovi jvc avessero maggiore output luminoso risulterebbero molto migliorati sotto il profilo della 'usabilità' 2d-3d, così da allontanare la concorrenza sony che su questo punto insiste molto.
Non ho mai sentito nessuno che da JVC passa a Sony perche' piu' luminoso,con il susseguirsi delle varie serie in 3D la JVC e' sempre riuscita a migliorarsi modificando gli occhialini x non perdere troppa luminosita'.
Io quel parametro li' lo guarderei proprio per ultimo ;)
Volevo solo dire che il progresso principale dal 40 al 46 ha riguardato proprio la luminosità. Quindi qualcosa conterà, se l'hanno così migliorata, no? E quindi auspicavo, semplicemente che ne aggiungessero ancora un po'. Senza cambiare lampada anche mantenendo quella dello scorso anno con 230w si potrebbe 'spremere' un po' di più, tutto qui. Certo che non si può passare da jvc a sony per la luminosità, ma quest'ultimo, secondo me, non è parametro trascurabile, se, ripeto, jvc ci ha lavorato molto negli ultimi anni, e prova ne è la nuova lampada da 230w.