Visualizzazione Stampabile
-
Ci mancherebbe Roberto.. sono sicuro che le 802 siamo superiori ( e non mi dispiace neanche un pochino ammetterlo) ma ognuno di noi si fissa degli obiettivi da raggiungere e se soddisfatto si ferma e vive beato... ecco con le 803 sono già ora apposto! Quello che è assolutamente impossibile è che una coppia di 802 con una sorgente mediocre suoni meglio delle 803 al loro massimo... ora hai già notato le differenze con un dac discreto... quando andrai oltre capirai cosa intendo... un abbraccio amico mio! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione, ma quando si postano parti di un articolo sarebbe corretto postare poi anche il giudizio complessivo sul diffusore.
Io posseggo le più piccole 804 Diamond che sono sicuramente e giustamente giudicate le meno prestanti. Posso però assicurare per prova personale che se ascoltate adeguatamente rodate e ..........[CUT]
Tutta la serie 800diamond è composta da ottimi diffusori, ovviamente tutti diversi tra loro. Qui si sta discutendo solo sulle differenze tecniche. Le 804diamond sono bei diffusori. Le ho avute quasi un anno, pilotate con i Luxman L507U e L590AX. Secondo me hanno sparato troppo grosso con i 7000€ di listino, anche se ormai si arrivano a trovare nuove imballate a meno di 5000€ (che è pur sempre un tantino alto come prezzo). A quel punto converrebbe andare sulle 802d (non diamond) d'occasione, che si trovano proprio a circa 5000€.
Grazie per i complimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Ci mancherebbe Roberto.. sono sicuro che le 802 siamo superiori ( e non mi dispiace neanche un pochino ammetterlo) ma ognuno di noi si fissa degli obiettivi da raggiungere e se soddisfatto si ferma e vive beato... ecco con le 803 sono già ora apposto! Quello che è assolutamente impossibile è che una coppia di 802 con una sorgente mediocre suoni me..........[CUT]
E' strarisaputo che è il diffusore il componente che più di tutti determina la resa generale dell'impianto! Nel mio caso, rispetto al set-up delle 803, sono rimasti invariati ampli, cavi, ambiente e orecchie. Quando ho disimballato le 802 cambiava solo la sorgente (lettore bluray in luogo del dac Marantz Sa15). Penso che con la sola sorgente molto più scarsa le prestazioni chiamamole 'fondamentali' del diffusore non si alterino in peggio più di tanto. Comunque, come ho sempre detto, dalla 803diamond compresa in su siamo certamente in terra di diffusori definitivi.
-
Su questo permettimi di dissentire... il solo diffusore fa ben poco se non hai un equilibrio di tutta la catena... pensa che sono rimasto due settimane senza pre... ho usato il dac al suo posto e dopo 10 min di ascolto chiudevo per NOIA...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Tutta la serie 800diamond è composta da ottimi diffusori, ovviamente tutti diversi tra loro. Qui si sta discutendo solo sulle differenze tecniche. Le 804diamond sono bei diffusori. Le ho avute quasi un anno, pilotate con i Luxman L507U e L590AX. Secondo me hanno sparato troppo grosso con i 7000€ di listino, anche se ormai si arrivano a trovar..........[CUT]
Concordo sul fatto che 802D si trovino circa allo stesso prezzo dell'804 Diamond e le avevo proprio viste nel negozio che conosci anche tu.
Il problema però non è tanto il costo dei diffusori, quanto dell'amplificazione.
Io sono stato molto indeciso fino all'ultimo con le 803 Diamond (e non escludo che ci potrei fare un pensiero, magari in futuro), ma sono (penso tu me lo possa confermare) decisamente più ostiche rispetto alle 804 da pilotare. Io non potrei acquistare amplificatori di 8000€ per farle rendere al meglio.
Secondo me il discorso va fatto complessivo: diffusori + amplificazione.
Buoni ascolti e se mi posso permettere mi candido come acquirente del tuo dac provvisorio quando lo venderai :D
-
Concordo con new....un diffusore da solo non fa nulla.....un ottimo impianto senza sorgente all'altezza non puo' raggiungere prestazioni importanti.....ma neanche elettroniche cavi e diffusori di alto livello garantiscono il risultato...conta l'ottimizzazione generale...l'ascolto dei difetti e la sua risoluzione....e' in questa sensibilita'che sta tra l'analisi di un tecnico e la sensibilita' di un rabdomante che si gioca tutta la partita....e la tua partita Roberto, perdonami se te lo dico.... e' appena iniziata.....e con questo non dico di diventare maniaci......ma neanche dare per chiusa la partita dopo l'acquisto di un buon diffusore.....e neanche buone elettroniche.....poi inizia un altro lavoro determinante che si chiama ottimizzazione.....
Occhio poi a considerare, e parlo in generale, prodotti molto costosi o acclamati da un gruppo di fans come necessariamente buoni.....poi c'e' l'interfacciamento che e' anche determinante.....
Con questo non voglio smontare il tuo entusiasmo....tutti noi lo abbiamo col moglioramento delle prestazioni della nostra creatura.....ma solo dirti che e' col tempo che ci si accorge dei difetti e margini di miglioramento (sempre grandi).
-
campa il tuo discorso non fa una piega, concordo :)
-
Lo dico per esperienza personale.....l estate scorsa ho messo li ottimi e costosi componenti e con la musica suonava male.....ora ad un anno di distanza e di lavoro siamo a livelli sideralmente maggiori......
Poi c'e' anche chi ci becca al primo colpo......tipo moris, in quei casi mi perdoni l'amico c'e' anche un pizzico di fortuna ad influenzare la felice conclusione dell'impresa.
-
Moris era in buone mani... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Concordo sul fatto che 802D si trovino circa allo stesso prezzo dell'804 Diamond e le avevo proprio viste nel negozio che conosci anche tu.
Il problema però non è tanto il costo dei diffusori, quanto dell'amplificazione.
Io sono stato molto indeciso fino all'ultimo con le 803 Diamond (e non escludo che ci potrei fare un pensiero, magari in futuro),..........[CUT]
Forse la 803 è addirittura più ostica della 802! Qualcuno può confermare?
-
Secondo me, anche: la 803 è più difficile da pilotare della 802.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
Concordo con new....un diffusore da solo non fa nulla.....un ottimo impianto senza sorgente all'altezza non puo' raggiungere prestazioni importanti.....ma neanche elettroniche cavi e diffusori di alto livello garantiscono il risultato...conta l'ottimizzazione generale...l'ascolto dei difetti e la sua risoluzione....e' in questa sensibilita'che sta ..........[CUT]
Ma a parità di 'sorgente non all'altezza', di ambiente, di ampli, di cavi e di orecchie la differenza tra diffusori diversi dovrebbe emergere chiaramente.
La partita non l'ho data assolutamente per chiusa: ho aperto questa discussione soprattutto per avere consigli utili da chi ne sa più di me.
In generale, i salti di qualità davvero consistenti li ho avvertiti solo con i vari upgrade dei diffusori, ad eccezione del passaggio da 804s a 804diamond. I cambi di ampli e di sorgente hanno apportato certamente dei miglioramenti, però non di quella consistenza. Per rendere meglio l'idea ti riporto questo esempio: se facessi sentire a una persona totalmente disinteressata di hi-fi le 804 e le 803 oppure le 803 e le 802 stai tranquillo che si accorgerebbe agevolmente delle differenze, mentre se gli facessi sentire per esempio le 803 dapprima con un ampli sottodimensionato per quei diffusori (tipo un Verdi 100) e successivamente con un pre+finale di livello (tipo Cp800+Ca2300), non penso che si accorgerebbe di nulla.
Per quanto riguarda l'ambiente non posso riportare alcuna esperienza in quanto è sempre stato il medesimo. Secondo me solo una volta intervenuto su questo importante aspetto (forse secondo solo ai diffusori), si potrà iniziare a parlare di ottimizzazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Forse la 803 è addirittura più ostica della 802! Qualcuno può confermare?
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Secondo me, anche: la 803 è più difficile da pilotare della 802.
Ciao, Enzo
Non lo volevo dire apertamente, ma lo penso anche io .... per questo se mi posso permettere io proverei a godermi il luxman che possiedi che è già un super signor amplificatore :)
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ma a parità di 'sorgente non all'altezza', di ambiente, di ampli, di cavi e di orecchie la differenza tra diffusori diversi dovrebbe emergere chiaramente.
La partita non l'ho data assolutamente per chiusa: ho aperto questa discussione soprattutto per avere consigli utili da chi ne sa più di me.
In generale, i salti di qualità davvero consistenti ..........[CUT]
Premettendo che l'esperienza di ascolto che tu hai con le diamond è infinitamente superiore alla mia, veramente ritieni che una persona non appassionata non percepirebbe la differenza tra 803 diamond "sottopilotate" ed "adeguatamente pilotate". Mi sembra forte come affermazione.
Domani farò la pazzia è proverò il mio modestissimo integrato (rispetto ad esempio al tuo luxman) con le 803 diamond .... vediamo che succede :) ... auguratemi buona fortuna!
-
Si Roberto capisco cosa vuoi dire ma su alcuni ampli la differenza la noterebbe chiunque, se focalizzi l'attenzione su un parametro tanto importante quanto di immediata interpretazione: la DINAMICA
Non so il tuo splendido lux, ma ci sono ampli raffinati ma mosci... un attacco di batteria, i transienti, uno sparo... devono farti sussultare dalla poltrona... la velocità con cui si passa dal totale silenzio alla "botta" per me è un parametro troppo importante per il coinvolgimento sonoro. .. pensa che chi ne sa più di noi, definisce la dinamica la vera anima del suono! Ecco su questo ampli diversi daranno risultati diversi... ciao
-
@manuvif
Ti confermo che, a mio parere, tra il tuo ottimo Denon e il mio 590 abbinati alle 803 una persona non appassionata di hi-fi non si accorgerebbe di nulla. Per quanto riguarda il tuo ascolto, l'ideale sarebbe farlo a domicilio. Comunque, sempre secondo me, (se non le hai mai sentite suonare) quando sentirai le 803diamond con il Denon rimarrai a bocca aperta. Il fenomeno della 'bocca aperta' risultera' ancora piu' spiccato con la prova nel tuo ambiente.